Napoli – Da martedì 19 luglio 2022 l’antico atrio del Platano dell’Archivio di Stato, e l’ex sala del Capitolo che custodisce i volumi del catasto onciario di età settecentesca, vengono restituiti alla città. E’ la prima parte del più ampio progetto di valorizzazione del complesso – sito nel monastero benedettino dei Santi Severino e Sossio...
Notizie Flash:
Bomba auto Ranucci, Giorgia Meloni: “Grave atto intimidatorio”
Napoli. Molo San Vincenzo: approvato primo lotto interventi per riavvicinare Napoli al suo mare, al via cantiere
L’Amministrazione Comunale di Napoli al fianco della Nuova Orchestra Scarlatti
Da oggi disponibile su Rai Play l’intera terza serie de “La Nuova Squadra Spaccanpoli”. 18 episodi della fortunata serie partenopea
Bomba distrugge l’auto di Sigfrido Ranucci (Report) che denuncia: ‘contro di me un salto di qualità preoccupante’
350 poliziotti feriti nel 2025, Sergio Scalzo: “Serve un decreto legge urgente che introduca il reato di terrorismo per chi aggredisce le forze dell’ordine”
Vescovi campani ‘preoccupati’ per l’astensionismo: “Non votare è rinuncia al futuro”
Maria Rosaria Boccia candidata al consiglio regionale nella lista Dimensione Bandecchi
Napoli. Ponticelli, armi e rifiuti nell’autocarrozzeria abusiva, sequestro della Polizia Locale
San Sebastiano al Vesuvio. Domenica 16 ottobre, arriva l’evento ‘Pilates ai piedi del Vesuvio’
Sant’Anastasia. Mauro Beneduce è il nuovo assessore al Bilancio, subentra a Mario Trimarco.
Allerta meteo gialla. Temporali, prorogata fino a domani alle 18, 00. Oltre il Vesuviano coinvolta anche la fascia costiera
Napoli. Autorizzazioni scadute: a Pianura chiuso il mercato di via Vicinale Trencia
Napoli. Controlli contro l’abusivismo commerciale al Largo Maradona: esercenti convocati per percorso regolarizzazione
San Sebastiano al Vesuvio. Al Liceo Di Giacomo domani – 16 ottobre – presentazione del libro “Con la schiena dritta”, scritti giornalistici di Giancarlo Siani. Interverrà anche il fratello Paolo
Napoli. Pink Floyd Jazz Experience e Italian Experience con il Quartetto Mitja sono i prossimi appuntamenti di “TUTTA UN’ALTRA MUSICA”
Atterraggio di sicurezza a Napoli per un volo Sharm-Roma. C’era anche la stampa a seguito della Meloni
Napoli. Torna “Salute per tutti”, consulenze mediche e screening gratuiti in piazza del Plebiscito
Allerta meteo gialla nel Vesuviano. Da questa notte n arrivo temporali e venti forti
Mese: Luglio 2022
Ercolano, ricorda i 30 anni della strage di via D’Amelio
Ercolano (Na) – Un momento di ricordo, ma anche di confronto per non dimenticare il sacrificio di donne e uomini che hanno combattuto per difendere la nostra libertà. Martedì 19 luglio la città di Ercolano ricorderà i 30 anni dalla strage di via D’Amelio a Palermo dove persero la vita il magistrato Paolo Borsellino e...
Napoli. Domani nel cortile del Maschio Angioino si terrà la quinta edizione del Premio Nazionale “19 luglio 1992, Terra Viva, dalla parte della legalità”
Napoli – Domani, martedì 19, alle ore 18,30 nel cortile del Maschio Angioino – si terrà la quinta edizione del Premio Nazionale “19 luglio 1992, Terra Viva, dalla parte della legalità” e la cerimonia commemorativa della strage via D’Amelio nella quale persero la vita il giudice Paolo Borsellino ed i cinque agenti della scorta. Il...
La nazionale femminile vince la Volley Nations League. Demolito in finale il Brasile. Esultano le napoletane De Gennaro e Chirichella
La nazionale italiana di pallavolo femminile conquista la Volley Nations League surclassando – 3 set a zero – in finale ad Ankara il Brasile, vicecampione olimpico in carica, di mister Ze Roberto. Nel magico sestetto titolare che ha dominato la competizione mister Davide Mazzanti ha inserito il centrale napoletano Cristina Chirichella che ha siglato il...
L’Italia è in finale in Volley Nations League trascinata dalle napoletane Chirichella e De Gennaro. Domani alle 17,30 (Sky Sport Uno) la finale contro il Brasile
La nazionale azzurra di pallavolo è in finale di Volley Nations League ad Ankara: ha dominato la Turchia, allenata dall’italiano Guidetti, suggellando il punteggio sul 3 set a zero. Le due napoletane in squadra e titolarissime, il capitano e centrale Cristina Chirichella e il libero Moki De Gennaro hanno dato il solito e solido contributo...
Napoli. Trasporti, dal 16 luglio la funicolare di Mergellina attiva dal lunedì al venerdì
Anm informa che da sabato 16 luglio la Funicolare di Mergellina resta chiusa il sabato e i festivi ed è aperta al pubblico dal lunedì al venerdì:• prima corsa ore 07:00• ultima corsa ore 14:10Dal lunedì al venerdì dopo le 14:00 e il sabato e la domenica è attiva la linea 621 sul percorso Mergellina – Manzoni; da Mergellina fermata 2140, da Manzoni fermata 2262. Orari linea 621 dal lunedì al venerdì...
Crisi di Governo: sindaci e imprenditori a Draghi, vai avanti, serve stabilità
“Noi Sindaci, chiamati ogni giorno alla difficile gestione e risoluzione dei problemi che affliggono i nostri cittadini, chiediamo a Mario Draghi di andare avanti e spiegare al Parlamento le buoni ragioni che impongono di proseguire l’azione di governo. Allo stesso modo chiediamo con forza a tutte le forze politiche presenti in Parlamento che hanno dato...
Napoli. Lutto al Municipio, nella notte è deceduta Maria Filippone, vicesindaco e assessore all’Istruzione.
Il sindaco Gaetano Manfredi, tutti gli assessori e l’intera Amministrazione comunale si stringono forte alla famiglia per la dolorosa perdita.“Se ne va una persona straordinaria, generosa e illuminata che ha sempre messo al centro della sua vita la passione civile e il bene comune. Mia era e sarà per sempre un punto di riferimento per la...
Aiuti a studenti universitari. Borse di studio universitarie, la Regione Campania amplia la platea dei beneficiari, aumenta il tetto di reddito
Napoli – Approvato oggi in Giunta un importante provvedimento con cui la Regione aumenta il tetto di reddito per l’accesso alle borse di studio universitarie, ampliando notevolmente la platea dei beneficiari. La soglia di reddito “Isee” passa da 21.000 euro a 22.700 euro annui, mentre la soglia “patrimoniale” passa da 40.000 a 46.500 auro. Complessivamente...
Volla. PNRR, il sindaco Di Costanzo: “Finanziamento di 600,000€ per la transizione digitale con aggiornamento del sito”
Volla )Na) – “Il Comune di Volla ottiene circa € 600.000, risorse dedicate alla transizione digitale stanziate dal Ministero per l’Innovazione Tecnologica e la Transizione Digitale all’interno dei fondi Pnrr.” Lo ha annunciato Giuliano Di Costanzo, sindaco del comune di Volla. “Stiamo facendo spiega Di Costanzo – tanto per non perdere nessuna occasione per la...