Cercola (Na) – In queste settimane è stata nominata dal consiglio comunale la “commissione decadenze” che dovrà valutare le giustifiche dei consiglieri comunali che hanno disertato per tre volte consecutive la seduta in in prima convocazione del consiglio comunale, fattispecie, se non giustificata adeguatamente, determina la decadenza di un consigliere comunale. Sono coinvolti sette consiglieri...
Notizie Flash:
Napoli. Evasione dei due extracomunitari al carcere di Poggioreale. Uno è stato catturato
Napoli. Lavori di manutenzione urgenti, Galleria Vittoria chiusa per due notti
Sparatoria a Forio d’Ischia, tre morti e un ferito grave
Auto in fiamme a Margherita di Savoia. Colpita dall’attentato incendiario anche quella del nolano Erasmo Scotti, in passato già vittima di episodi simili nel napoletano
Volla. Rimossa la carcassa di un cane sulla SS 162, De Stefano (Forza Italia): “Grazie al sindaco Di Costanzo, in poche ore ha risolto il problema. Siamo al servizio della comunità al di là delle appartenenze politiche”
Napoli. Rapina Hotel Excelsior, ‘stato di fermo’ per uno dei due malviventi. La Polizia di Stato sulle tracce del cpmplice
Teatro San Carlo. Manfredi ricorre al Tar contro la nomina del sovrintendente Macciardi
San Sebastiano al Vesuvio. Chiusura della filiale delle Poste fino al 30 dicembre, sindaco Panico: “Uffici provvisori appoggiati alla filiale di Massa di Somma, anche per le giacenze”
Ribaltati barconi a Lampedusa, 20 morti e dispersi. Giorgia Meloni: “Siamo sgomenti. Inumano cinismo dei trafficanti di essere umani”
Allarme fiamme sul Vesuvio, assenza di focolai attivi. La pioggia di queste ore aiuta
Comune di Napoli. Il vicesindaco Laura Lieto ha ricevuto il comandante della nave “INS Tamal”
Questa sera, 12 agosto, alle ore 21,30 su Rai 1 arriva “Tramite amicizia” di e con Alessandro Siani
Allarme caldo. Protezione Civile Campania: previste ondate di calore fino alla serata del 14 agosto.
Christian Rullo, 17enne eroe di Cercola, il 6 agosto salvò in mare un anziano, lancia l’appello: “Sarebbe bello conoscere il nome di questa persona per poterla abbracciare”
“Restate a Napoli 2025”, il 12 agosto a Piazza del Plebiscito terzo appuntamento con Massimiliano Gallo
“Annalisa Tutti in Arena”, questa sera, 11 agosto, il concerto in replica dalle 21, 20 su Canale 5
Fiamme sul Vesuvio. Mobilitazione senza sosta contro l’incendio, in arrivo colonne mobili di protezione civile da altre regioni
Allarme Caldo, Protezione civile Campania ondate di calore fino a martedì
Fiamme sul Vesuvio, attivato tavolo permanente in Prefettura
Mese: Luglio 2024
Forte scossa di terremoto nella zona dei Campi Flegrei. Magnitudo 3.6, panico a Napoli
Una scossa di terremoto con epicentro i Campi Flegrei e magnitudo 3.6 è stata registrata a Napoli alle 8.08. Dal centro a Fuorigrotta, il sisma è stato distintamente avvertito in diversi quartieri del capoluogo partenopeo, specie ai piani più alti. Da mesi tutta l’area flegrea è oggetto di attività sismica generando panico nella popolazione. Il...
Ingiustificati aumenti dei prezzi dei loculi, l’UTC del cimitero consortile incasserebbe dagli ignari assegnatari 53.000€ non dovuti
“Assaltate” le tasche degli assegnatari dei 120 loculi e dei 9 tumuli in costruzione al cimitero consortile dei comuni di Cercola, San Sebastiano al Vesuvio e Massa di Somma. Da alcuni provvedimenti amministrativi, emessi dagli organi del Consorzio Intercomunale del Servizio Cimiteriale, sono emerse delle richieste incredibili, presumibilmente irregolari, agli assegnatari delle nicchie. Oltre 53.000€,...
Meloni e Manfredi firmano intesa su rinascita Bagnoli. La premier: “Sbaglia chi faceva solo assistenzialismo”
La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni ed il Commissario Straordinario di Governo al Sin (sito di interesse nazionale) Bagnoli-Coroglio, Gaetano Manfredi, hanno firmato il Protocollo d’intesa per la realizzazione degli interventi inseriti nel programma di risanamento ambientale e rigenerazione urbana del comprensorio di Bagnoli-Coroglio. All’area, che da oltre trent’anni attende azioni di rinascita, vengono destinati...
Parco Nazionale del Vesuvio. Iniziativa “Johnson & Johnson” per la tutela dei parchi
L’Ente Parco Nazionale del Vesuvio, oggi 12 luglio 2024, su invito della Federparchi ha ospitato un’interessante iniziativa di volontariato aziendale riservata ai dipendenti di Johnson & Johnson Innovative Medicine: “Insieme per la Natura: Uniamo le Forze per Pulire i Parchi Nazionali del Circeo, Vesuvio e il Parco Regionale Nord Milano”. INSIEME PER LA NATURA, CLEAN...
Napoli. Scoperte attività di somministrazione e vendita di cibo per asporto abusive
Napoli – Nell’ambito dell’attività di controllo del Territorio Personale della Polizia Locale di Napoli Unità Operativa Fuorigrotta ha accertato la presenza in via Consalvo di un Autolavaggio Abusivo che è stato sanzionato per irregolarità amministrative, per la mancanza di autorizzazione sanitaria e per la violazione delle normativa sul impatto acustico, mentre in via Coroglio e...
Cittadini imbufaliti, aumento imprevisto di 600€ per i loculi cimiteriali. ‘Sotto accusa’ i tecnici e CDA del Cimitero Consortile
Giorni di grande tensione sotto al Vesuvio: da giugno scorso sono stati recapitati gli avvisi agli utenti del cimitero consortile che hanno disposto d’incanto un’altra maxi rata da pagare entro settembre 2024 per il completamento dei lavori per la realizzazione di 120 loculi e 9 tumuli. In questi giorni, i parenti dei defunti del camposanto...
Napoli. Ondate di calore, il Comune ha attivato il “Piano Emergenza Caldo 2024”
Napoli – Alla luce delle prossime ondate di calore e afa, attese nei prossimi giorni, si ricorda che, al fine di ridurre il più possibile i rischi connessi alle temperature elevate e per contrastare situazioni di emergenza sociale e vulnerabilità per i soggetti più fragili l’Amministrazione Comunale, con l’assessorato alle Politiche Sociali, ha attivato il...
Arriva il “Giardino Vesuviano”, riqualificato lo spazio esterno alla “Casa del Parco Nazionale del Vesuvio”
Lo spazio esterno dell’edificio di proprietà del Parco Nazionale del Vesuvio, noto come “Casa del Parco”, oggi sede del Raggruppamento Carabinieri Parco, è stato oggetto di un intervento di recupero grazie al progetto “Giardino Vesuviano – laboratorio di benessere ambientale, sociale e culturale”, dell’Associazione di Promozione Sociale ed Ente del Terzo Settore, “Semi di Speranza”....
COSAP di Sergio Scalzo entra in FSP- Polizia di Stato, prospettive di crescita per la rinnovata organizzazione sindacale
“Quello avviato alcuni anni orsono si rivela ogni giorno di più un progetto vincente tanto da attrarre altre sigle sindacali che, riconoscendosi nei valori di una reale rappresentanza, vogliono condividere con Noi gli obiettivi di effettiva tutela dei sacrosanti diritti delle donne e degli uomini della Polizia di Stato.” Ecco quanto riferisce in una nota...