Mese: Ottobre 2024

Articolo
Voto di scambio poltico mafioso.  A Poggiomarino il sindaco Falanga ed il vicesindaco Belcuore colpiti da ordinanza di custodia cautelare

Voto di scambio poltico mafioso. A Poggiomarino il sindaco Falanga ed il vicesindaco Belcuore colpiti da ordinanza di custodia cautelare

I carabinieri del Gruppo di Torre Annunziata (Napoli) stanno dando esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gip di Napoli su richiesta della Dda partenopea nei confronti del sindaco Maurizio Falanga, del vice sindaco di Poggiomarino (Napoli) Franco Belcuore e di un imprenditore. I tre indagati sono ritenuti gravemente indiziati di scambio elettorale politico-mafioso,...

Articolo
Cercola. Monnezzopoli.  Spunta la lettera  della Teknoservice tenuta segreta dal sindaco Rossi. Era di un anno fa, perchè è stata riproposta adesso? E per quale motivo il funzionario responsabile non ha chiuso il procedimento?

Cercola. Monnezzopoli. Spunta la lettera della Teknoservice tenuta segreta dal sindaco Rossi. Era di un anno fa, perchè è stata riproposta adesso? E per quale motivo il funzionario responsabile non ha chiuso il procedimento?

Cercola (Na) – Spunta la lettera della Teknoservice s.r.l., arrivata in redazione dall’esecutivo cercolese, che fu letta per alcuni tratti due settimane fa in consiglio comunale dal sindaco Biagio Rossi, il quale aggiunse di essere stato turbato da quanto riferito allo stesso, riferì verbalmente, dai dirigenti dell’azienda che ha svolto il servizio di igiene urbana...

Articolo
Napoli. La casa della cultura e dei giovani di Pianura sarà intitolata a Francesco Pio Maimone

Napoli. La casa della cultura e dei giovani di Pianura sarà intitolata a Francesco Pio Maimone

Napoli – Domani, venerdì 18 ottobre, alle ore 9.30, la “Casa della cultura e dei giovani” di Pianura sarà intitolata a Francesco Pio Maimone, il 18enne ucciso il 20 marzo 2023 sul lungomare nel corso di una lite alla quale era estraneo. Insieme ai genitori del giovane, interverranno il sindaco Gaetano Manfredi con il Prefetto...

Articolo
San Sebastiano al Vesuvio. Parte il 21 ottobre il servizio di refezione scolastica nelle scuole cittadine

San Sebastiano al Vesuvio. Parte il 21 ottobre il servizio di refezione scolastica nelle scuole cittadine

San Sebastiano al Vesuvio (Na) – Il Municipio sansebastianese ha informato, anche attaaverso la seguitissima pagina facebook del sindaco Giuseppe Panico, l’utenza interessata che lunedì 21 ottobre riparte il servizio di refezione scolastica per gli alunni frequentanti le scuole dell’infanzia (plesso Toti e Collodi) e primaria (plesso Capasso). Attraverso l’app telemoney sarà possibile gestire l’acquisto...

Articolo
Da Gratteri a Cantone, hacker aveva password di 46 pm

Da Gratteri a Cantone, hacker aveva password di 46 pm

(di Nando Piantadosi) Dal procuratore di Napoli Nicola Gratteri a quello di Perugia Raffaele Cantone: Carmelo Miano, l’hacker siciliano di 24 anni arrestato il primo ottobre dalla Polizia Postale a Roma, alla Garbatella, aveva copiato sui suoi dispositivi l’intero data-base utenti del Ministero della Giustizia, dal quale ha poi estrapolato le password di 46 magistrati...

Articolo
Cercola. Servizio pubblicità sui tabelloni, affidamento ai concessionari e autorizzazioni urbanistiche scadute nel 2019. La città diventata “Terra di nessuno”: spariti controlli e sanzioni

Cercola. Servizio pubblicità sui tabelloni, affidamento ai concessionari e autorizzazioni urbanistiche scadute nel 2019. La città diventata “Terra di nessuno”: spariti controlli e sanzioni

Cercola (Na) – Tutto è possibile: benvenuti nella città dei mancati controlli! Continua senza sosta l’irregolare attività abusiva del servizio pubblicità sui megatabelloni pubblicitari. Si contano più di 50, installati lungo le strade della città ed in piena violazione anche del Codice della Strada (Sotto ai ponti, sulle rampe di accesso delle autostrade, sul ciglio...

Articolo
Spese  folli al cimitero consortile, oltre 43,000€ ad 8 professionisti(4 architetti, 3 ingegneri ed un archeologo)  per le consulenze ai lavori di costruzione di 120 loculi e 9 tumuli. Non restituiti ai cittadini oltre 55,000€

Spese folli al cimitero consortile, oltre 43,000€ ad 8 professionisti(4 architetti, 3 ingegneri ed un archeologo) per le consulenze ai lavori di costruzione di 120 loculi e 9 tumuli. Non restituiti ai cittadini oltre 55,000€

Un viavai, almeno sui documenti, di tecnici, costati ai contribuenti locali oltre 43.000€, che sono stati impegnati nella progettazione ed esecuzione dei lavori di costruzione dei 120 loculi e dei 9 tumuli al cimitero consortile di Massa di Somma. A detta di alcuni tecnici qualificati di questi territori, raggiunti da noi di TuttoVesuvio, hanno riferito...

Articolo
Cercola. Allarme sicurezza alla Scuola De Luca Picione,  decine di bambini ‘giocano’ tra le auto in sosta selvaggia e con il cancello aperto nel piazzale del plesso. La Polizia Municipale attiva i controlli

Cercola. Allarme sicurezza alla Scuola De Luca Picione, decine di bambini ‘giocano’ tra le auto in sosta selvaggia e con il cancello aperto nel piazzale del plesso. La Polizia Municipale attiva i controlli

Cercola (Na) – Incredibile, ma vero: i bambini frequentanti la scuola dell’infanzia “giocano” nel piazzale dell’Istituto Scolastico De Luca Picione tra le auto in sosta selvaggia posizionate in doppia fila davanti alle porte d’ingresso della scuola e sotto le finestre aperte delle aule del piano terra. Il tema della sicurezza dei bambini è ‘aggredito’, quotidianamente...

Articolo
Arrivata a Sant’Anastasia  la V^ tappa della “Staffetta sui diritti -Luigi Bellocchio”. Le scuole cittadine protagoniste

Arrivata a Sant’Anastasia la V^ tappa della “Staffetta sui diritti -Luigi Bellocchio”. Le scuole cittadine protagoniste

Sant’Anastasia (Na) – E’ arrivata oggi a Sant’Anastasia la quinta tappa del tour staffetta sui diritti “Luigi Bellocchio”, giunta all’ottava edizione. Delegazioni delle scuole anastasiane di ogni ordine e grado hanno accolto gli alunni delle scuole della sesta municipalità (Ponticelli – Barra – San Giovanni a Teduccio) con un corteo partito da via Roma e...

Articolo
Altro weekend da record a Napoli, 170 mila turisti in città. Armato: “Premiata la programmazione”

Altro weekend da record a Napoli, 170 mila turisti in città. Armato: “Premiata la programmazione”

Napoli – Attratti dalle diverse manifestazioni in programma, Napoli ha fatto il pieno di visitatori. Dall’Osservatorio turistico urbano del Comune di Napoli arrivano i primi dati di un weekend che segna un nuovo record di presenze: 170 mila per quattro notti. “Napoli cresce e accoglie sempre più turisti offrendo uno spettacolo nello spettacolo con un...