Napoli – “Sono state vacanze da tutto esaurito. Rispetto ai dati che tracciamo con l’Osservatorio, in maniera tecnica e scientifica, credo che confermeremo la previsione delle 380mila presenze”. Così Teresa Armato, assessore al Turismo del Comune di Napoli, traccia un bilancio di questo lungo periodo di feste in città, a margine della manifestazione per la...
Notizie Flash:
Ottaviano. In corso Campo di Volontariato per 20 giovani. C’è il patrocinio dell’Ente Parco Nazionale del Vesuvio
Allerta meteo gialla in Campania per sabato 23 agosto. Comune di Napoli ha interdetto l’accesso alle spiagge pubbliche cittadine
La gigantografia de “Lo Stallone di Cercola ‘ domina la mostra fotografica “Chi sei, Napoli?” dell’artista internazionale JR a ‘Gallerie d’Italia’ in via Toledo
Volla. Abusi edilizi, sequestrata dalla Polizia Municipale una nuova struttura, avrebbe ‘sfondato’ il limite delle cubature consentite dalla concessione
Napoli. Evasione dei due extracomunitari al carcere di Poggioreale. Uno è stato catturato
Napoli. Lavori di manutenzione urgenti, Galleria Vittoria chiusa per due notti
Sparatoria a Forio d’Ischia, tre morti e un ferito grave
Auto in fiamme a Margherita di Savoia. Colpita dall’attentato incendiario anche quella del nolano Erasmo Scotti, in passato già vittima di episodi simili nel napoletano
Volla. Rimossa la carcassa di un cane sulla SS 162, De Stefano (Forza Italia): “Grazie al sindaco Di Costanzo, in poche ore ha risolto il problema. Siamo al servizio della comunità al di là delle appartenenze politiche”
Napoli. Rapina Hotel Excelsior, ‘stato di fermo’ per uno dei due malviventi. La Polizia di Stato sulle tracce del cpmplice
Teatro San Carlo. Manfredi ricorre al Tar contro la nomina del sovrintendente Macciardi
San Sebastiano al Vesuvio. Chiusura della filiale delle Poste fino al 30 dicembre, sindaco Panico: “Uffici provvisori appoggiati alla filiale di Massa di Somma, anche per le giacenze”
Ribaltati barconi a Lampedusa, 20 morti e dispersi. Giorgia Meloni: “Siamo sgomenti. Inumano cinismo dei trafficanti di essere umani”
Allarme fiamme sul Vesuvio, assenza di focolai attivi. La pioggia di queste ore aiuta
Comune di Napoli. Il vicesindaco Laura Lieto ha ricevuto il comandante della nave “INS Tamal”
Questa sera, 12 agosto, alle ore 21,30 su Rai 1 arriva “Tramite amicizia” di e con Alessandro Siani
Allarme caldo. Protezione Civile Campania: previste ondate di calore fino alla serata del 14 agosto.
Christian Rullo, 17enne eroe di Cercola, il 6 agosto salvò in mare un anziano, lancia l’appello: “Sarebbe bello conoscere il nome di questa persona per poterla abbracciare”
“Restate a Napoli 2025”, il 12 agosto a Piazza del Plebiscito terzo appuntamento con Massimiliano Gallo
Mese: Gennaio 2025
Napoli saluta le feste con il volo della Befana dal Palazzo Reale in Piazza del Plebiscito
Le festività natalizie nella città di Napoli si sono concluse oggi con il tradizionale ‘volo’ della Befana da Palazzo reale a piazza Plebiscito. La manifestazione, come ogni anno, è stata realizzata dal Comando provinciale dei vigili del fuoco di Napoli con il sostegno dell’amministrazione comunale. Tantissime le famiglie che si sono riversate nella pizza per...
Giorgia Meloni: “Mattarella a Caivano è segno vicinanza dello Stato”
“La visita di oggi del Presidente Mattarella al Parco Verde a Caivano è il segno tangibile della vicinanza e del sostegno dello Stato a don Maurizio Patriciello, dal cui appello, nell’agosto 2023, ha preso le mosse la rinascita civile di quel territorio. Il Governo prosegue con determinazione e costanza il suo impegno, puntando ora sulla...
Napoli. Crollo cimitero Poggioreale, 300 defunti ancora sotto le macerie. Protestano i familiari
Napoli – Con le pale e a mani nude hanno scavato nel terreno del cimitero di Poggioreale. Sono i familiari dei 300 defunti rimasti ancora sotto le macerie a tre anni esatti dal crollo verificatosi nella notte tra il 4 ed il 5 gennaio del 2022. I parenti dei defunti hanno deciso di organizzare la...
Cercola. Polizia Municipale, ‘due Comandanti’ in servizio: anzi nessuno! Il sindaco Biagio Rossi non fa il decreto, disagi e confusione tra i cittadini
Cercola (Na) – “Ho chiesto di conferire con il Comandante della Polizia Municipale e mi hanno risposto che non era possibile. Però, nella stanza del capo della Polizia Municipale di Cercola erano seduti due: Chiara Esposito e Vincenzo Montella. E non ci ho capito nulla!” Ecco l’interessante testimonianza di un cittadino cercolese che si è...
San Sebastiano al Vesuvio. Disposta chiusura per il 7 gennaio del plesso scolastico Capasso di via degli Astronauti. Riscontrata tubatura usurata durante i lavori
San Sebastiano al Vesuvio (Na) – Disposta chiusura per il 7 gennaio 2025 del plesso scolastico Capasso di via degli Astronauti. Nel corso delle attività di manutenzione dell’impianto termico del plesso Capasso di via Astronauti il comune di San Sebastiano al Vesuvio ha comunicato alla platea scolastica che in fase di esecuzione di un intervento...
Questa sera su Rai 2, ore 21.20, “Pino Daniele – Il Tempo Resterà”. In ricordo del decimo anniversario dalla scomparsa del musicista napoletano
Le interpretazioni più celebri di Pino Daniele e il suo percorso artistico dagli anni ’70 agli ultimi concerti. Li racconta attraverso le immagini, le testimonianze di amici e artisti e tanta musica, il docu-film diretto da Giorgio Verdelli, “Pino Daniele – Il Tempo Resterà”, in onda sabato 4 gennaio alle 21.20 su Rai 2. È...
Sgombero Vele di Scampia, Giorgia Meloni: “Lo Stato è dalla parte dei cittadini onesti. Non indietreggiamo nella lotta al degrado, all’abusivismo e alle illegalità”
Il presidente del consiglio dei ministri Giorgia Meloni non nasconde la sua soddisfazione per un altro risultato raggiunto in terra partenopea, a margine della conclusione degli sgomberi delle Vele di Scampa. L’attenzione di Giorgia Meloni è altissima nei confronti dell’area metropolitana di Napoli, quindi, anche per il successo dello Stato sul fronte della rigenerazione urbana...
Napoli. “Le strade di Pino”, 10 anni senza ’e te. Sabato 4 e domenica 5 gennaio un racconto in musica e parole attraverso la città
Napoli – In occasione del decennale della scomparsa di Pino Daniele (4 gennaio 2015), il Comune di Napoli ricorda il cantautore con due giornate di attività, concepite per celebrarne l’eredità musicale e l’indissolubile legame con la città. Un tour nei vicoli, nelle strade e nelle piazze che hanno visto il giovane Pino muovere i suoi primi passi...
Napoli. Concluso lo sgombero delle Vele di Scampia. Sindaco Manfredi: “Giornata storica, lo Stato c’è”
Napoli – Con l’allontanamento degli ultimi 11 nuclei familiari che vivevano nella Vela Rossa si è concluso, questa mattina, lo sgombero delle Vele di Scampia. L’area sarà ora interessata dalle demolizioni e dalla costruzione dei nuovi alloggi, come previsto dal progetto ReStart Scampia rimodulato nei tempi rispetto alle fasi inizialmente previste. Le operazioni, già programmate...