Mese: Luglio 2025

Articolo
Ischia, frana di Casamicciola. Secondo i PM non ci sono responsabilità, evacuazione  non programmabile. Tutto accadde in breve tempo

Ischia, frana di Casamicciola. Secondo i PM non ci sono responsabilità, evacuazione non programmabile. Tutto accadde in breve tempo

La frana di Casamicciola, che tre anni fa provocò morti e distruzione nel comune termale dell’isola d’Ischia, è stato un evento eccezionale, verificatosi in un’area dell’isola mai toccata da disastri analoghi e accaduto troppo velocemente per poter mettere in salvo le vittime: sono queste, in sintesi, le motivazioni alla base della richiesta di archiviazione dell’inchiesta...

Articolo
Marketing e Tennis, alba di un nuovo movimento social-economico. Intervista al prof. Matteo De Angelis, co-autore  del libro “Effetto Sinner”

Marketing e Tennis, alba di un nuovo movimento social-economico. Intervista al prof. Matteo De Angelis, co-autore del libro “Effetto Sinner”

Che Jannik Sinner sia famoso già lo sapevamo. Che Jannik Sinner sia il primo tennista al mondo lo sanno anche i muri. Che il tennis si stia diffondendo molto lo stiamo piacevolmente osservando, ma che lo sport abbia incontrato il marketing per la creazione di un nuovo movimento social-economico lo abbiamo appena scoperto! Ebbene si,...

Articolo
Vesuvio. Parte la campagna antincendio boschivo 2025, Ente Parco Nazionale del Vesuvio conferma la fortunata  collaborazione  con la Direzione Regionale dei Vigili del Fuoco

Vesuvio. Parte la campagna antincendio boschivo 2025, Ente Parco Nazionale del Vesuvio conferma la fortunata collaborazione con la Direzione Regionale dei Vigili del Fuoco

Al via la Campagna Antincendio Boschivo (AIB) 2025: anche quest’anno l’Ente Parco Nazionale del Vesuvio, forte degli ottimi risultati ottenuti nel 2024 nel contrasto e nella prevenzione degli incendi boschivi, ha confermato la collaborazione con la Direzione Regionale dei Vigili del Fuoco. La convenzione, rinnovata nel 2024 per un ulteriore triennio, prevede l’attivazione di due...

Articolo
Pomigliano d’Arco. Domani, 3 luglio, Debora Caprioglio apre il ‘Teatro festival – I nostri miti’

Pomigliano d’Arco. Domani, 3 luglio, Debora Caprioglio apre il ‘Teatro festival – I nostri miti’

Pomigliano d’Arco (Na) – Prende il via domani, nel Giardino dei Miti di Pomigliano d’Arco (, la sesta edizione del Teatro festival “I Nostri Miti”, che inaugura il suo cartellone con uno spettacolo d’eccezione: Debora Caprioglio sarà la protagonista del monologo “Non fui gentile, fui Gentileschi”, dedicato alla vita intensa e coraggiosa della pittrice barocca...

Articolo
Napoli. Protesta del movimento disoccupati ‘7 Novembre’ davanti al Maschio Angioino. Si sta tenendo un consiglio comunale su Gaza

Napoli. Protesta del movimento disoccupati ‘7 Novembre’ davanti al Maschio Angioino. Si sta tenendo un consiglio comunale su Gaza

Napoli – Protesta del movimento disoccupati ‘7 Novembre’ davanti al Maschio Angioino di Napoli dove è convocata una riunione del Consiglio comunale. Sulla strada si accesso al castello, sono schierati uomini delle forze dell’ordine in tenuta antisommossa. I manifestanti urlano ‘lavoro, lavoro’ e chiedono che una delegazione sia fatta entrare in aula. Tre manifestanti hanno...

Articolo
‘Arena  San Sebastiano – Sere d’Estate’. Questa sera sarà proiettato il film  “U.S. PALMESE – Una squadra, un popolo, un amore eterno”.

‘Arena San Sebastiano – Sere d’Estate’. Questa sera sarà proiettato il film “U.S. PALMESE – Una squadra, un popolo, un amore eterno”.

San Sebastiano al Vesuvio (Na) – Al parco urbano dell’Arena San Sebastiano – Sere d’Estate questa sera arriva un film che sa di passione, storia e orgoglio popolare: “U.S. PALMESE – Una squadra, un popolo, un amore eterno”. TRAMA: Attraverso testimonianze toccanti, immagini d’archivio e momenti di pura emozione, il film racconta la storia della...

Articolo
Due staffisti del sindaco di Somma Vesuviana Salvatore Di Sarno ‘beneficiano’ di una prestazione occasionale  al comune di Cercola del valore di 4.990€ cadauna.  Affidate dal funzionario sommese Nicola Boccia, a scavalco di eccedenza al comune di Cercola

Due staffisti del sindaco di Somma Vesuviana Salvatore Di Sarno ‘beneficiano’ di una prestazione occasionale al comune di Cercola del valore di 4.990€ cadauna. Affidate dal funzionario sommese Nicola Boccia, a scavalco di eccedenza al comune di Cercola

Cercola (Na) – Due insolite chiamate dirette al Comune stanno facendo molto discutere in città: due staffisti del sindaco di Somma Vesuviana Salvatore Di Sarno hanno beneficiato di due affidamenti diretti per una prestazione occasionale dal valore di 4.990€ cadauna e della durata di tre mesi per lo svolgimento di funzioni di supporto agli uffici...

Articolo
Napoli. Domani, 2 luglio, Italia vs Inghilterra: la grande boxe nella Cavea di Piazza Garibaldi

Napoli. Domani, 2 luglio, Italia vs Inghilterra: la grande boxe nella Cavea di Piazza Garibaldi

Napoli – Domani, mercoledì 2 luglio, dalle ore 18:30, la Cavea di Piazza Garibaldi ospita un grande evento di boxe internazionale, il Dual Match Italia vs Inghilterra, una serata di incontri dilettantistici. L’evento si svolgerà nel rispetto del regolamento della Federazione Pugilistica Italiana (FPI) e coinvolgerà giovani atleti di talento provenienti dal territorio. La serata...

Articolo
Napoli. Ondata di caldo, in aumento accessi al Pronto Soccorso. Il picco ieri all’ospedale Cardarelli con 250 persone

Napoli. Ondata di caldo, in aumento accessi al Pronto Soccorso. Il picco ieri all’ospedale Cardarelli con 250 persone

Napoli – L’ondata di caldo in corso sta sortendo effetti anche sui residenti a Napoli. In tanti si sono presentati all’ospedale Cardarelli dove negli ultimi dieci giorni si è registrato un maggior numero di accessi in pronto soccorso, superando la media dei 210 pazienti al giorno con picchi di 250 accessi nelle giornata di lunedì,...

Articolo
Campi Flegrei. Ministro Musumeci: “Mai pensato sfollare 500 mila persone. Stato emergenza? Lo deve chiedere Regione e non l’ha mai fatto”

Campi Flegrei. Ministro Musumeci: “Mai pensato sfollare 500 mila persone. Stato emergenza? Lo deve chiedere Regione e non l’ha mai fatto”

‘Stato emergenza? Lo deve chiedere Regione e non l’ha mai fatto’ “Io non ho mai detto di lasciare l’area dei Campi Flegrei: trasferire 500 mila persone in altre parti della Campania o del Paese mi sembra un provvedimento estremo che allo stato attuale non avrebbe giustificazione. Ritengo però che ci siano alcune porzioni della caldera...

  • 1
  • 8
  • 9