Mese: Ottobre 2025

Articolo
Napoli, un grande ritorno del Prix Italia. Oltre 4000 gli accreditati per l’edizione numero 77

Napoli, un grande ritorno del Prix Italia. Oltre 4000 gli accreditati per l’edizione numero 77

Cinque giorni di eventi nel centro della città e il “pieno” di pubblico per il 77° Prix Italia, il concorso internazionale promosso dalla Rai sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e con il Comitato Nazionale Neapolis 2500 Napoli Musa, con il sostegno...

Articolo
Venti liste a Napoli, 6 i candidati a presidente di Regione. Cirielli e Fico 8 liste a testa

Venti liste a Napoli, 6 i candidati a presidente di Regione. Cirielli e Fico 8 liste a testa

Si sono concluse negli uffici del Tribunale di Napoli le operazioni di deposito delle liste per le elezioni regionali in Campania del 23 e 24 novembre.Complessivamente sono 20 le liste che sono state depositate di cui 8 a sostegno del candidato del centrosinistra, Roberto Fico, e 8 a sostegno del candidato del centrodestra, Edmondo Cirielli.   ...

Articolo
Commemorazione dei Defunti. Cimitero consortile dispone apertura straordinaria: 31 ottobre 1 e 2 ottobre, si entra alle ore 7.30 e si esce alle ore 17.00

Commemorazione dei Defunti. Cimitero consortile dispone apertura straordinaria: 31 ottobre 1 e 2 ottobre, si entra alle ore 7.30 e si esce alle ore 17.00

Massa di Somma/San Sebastiano al Vesuvio/Cercola (Na) – Nei giorni 31 ottobre 1 e 2 novembre, in occasione della commemorazione dei defunti, il responsabile servizio tecnico Antonio Perugino del Consorzio Intercomunale del Servizio Cimiteriale dei comuni di Cercola, San Sebastiano al Vesuvio e Massa di Somma ha emesso l’ordinanza n.2 del 21 ottobre 2025 che...

Articolo
San Sebastiano al Vesuvio. Pastore tedesco trascinato con uno scooter, il sindaco Panico: “Cittadini hanno bloccato il motociclista,denunciato! Immediato intervento dei Carabinieri e Polizia Municipale. Denunciato!”

San Sebastiano al Vesuvio. Pastore tedesco trascinato con uno scooter, il sindaco Panico: “Cittadini hanno bloccato il motociclista,denunciato! Immediato intervento dei Carabinieri e Polizia Municipale. Denunciato!”

San Sebastiano al Vesuvio (Na) – Un episodio vergognoso ha imbarazzato la comunità locale. Un soggetto in sella ad uno scooter stava percorrendo le strade di San Sebastiano al Vesuvio tirandosi appresso un pastore tedesco, fatto che ha determinato l’intervento sul posto di alcuni cittadini che lo hanno bloccato e consegnato alle forse dell’ordine intervenute...

Articolo
Napoli. Commemorazione dei defunti, nei prossimi due fine settimana in vigore un particolare dispositivo di circolazione per le strade che conducono ai cimiteri di Poggioreale 

Napoli. Commemorazione dei defunti, nei prossimi due fine settimana in vigore un particolare dispositivo di circolazione per le strade che conducono ai cimiteri di Poggioreale 

Napoli – Il Comune ha predisposto un particolare dispositivo di traffico per meglio disciplinare la circolazione veicolare delle strade che conducono ai cimiteri di Poggioreale in occasione del tradizionale omaggio ai defunti, con la visita dei cittadini ai luoghi di sepoltura. L’ordinanza sarà in vigore nei prossimi due fine settimana. Per la sola giornata di...

Articolo
Terremoto ad Avellino, scossa di magnitudo tra 3.4 e 3.9. Non si registrano danni

Terremoto ad Avellino, scossa di magnitudo tra 3.4 e 3.9. Non si registrano danni

Una scossa di terremoto è stata registrata attorno alle 14.40 dagli strumenti dell’istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ad Avellino. La magnitudo provvisoria è tra 3.4 e 3.9. La scossa è stata nettamente avvertita dalla popolazione.Molta gente si è riversata in strada, ma secondo le prime informazioni non si sono verificati danni a persone e...

Articolo
Raffaele Maria Pisacane, consigliere regionale uscente, apre in grande stile la campagna elettorale domenica 26 ottobre al Teatro Troisi. Presenti anche Edmondo Cirielli e il sottosegretario Antonio Iannone

Raffaele Maria Pisacane, consigliere regionale uscente, apre in grande stile la campagna elettorale domenica 26 ottobre al Teatro Troisi. Presenti anche Edmondo Cirielli e il sottosegretario Antonio Iannone

Napoli – Il consigliere regionale uscente Raffaele Maria Pisacane apre in grande stile la propria campagna elettorale da candidato in “Fratelli d’Italia – Meloni per Cirielli” per la riconquista di un seggio nell’assise regionale: l’appuntamento è fissato per domenica 26 ottobre, alle 10.00, al Teatro Troisi di Via Leopardi, 192 a Napoli. Presente anche il...

Articolo
Terremoto, scossa ondulatoria 3.6. INVG:  Epicentro Grottolella (Avellino). Ai piedi del Vesuvio avvertita fortemente

Terremoto, scossa ondulatoria 3.6. INVG: Epicentro Grottolella (Avellino). Ai piedi del Vesuvio avvertita fortemente

Tanta paura a Napoli, in particolare alle ore 14,40 ai piedi del Vesuvio, dove il regime ondulatorio della scossa – 3.6 di magnitudo – è stato preoccupante. La zona dell’epicentro, in Irpinia a Grottolella, provincia di Avellino, alla popolazione dell’area vesuviana ha fatto riemergere ricordi nefasti del terremoto del 23 novembre 1980, tra un mese...

Articolo
Napoli. Presentata la lista di Fratelli d’Italia. Tra gli uscenti Pisacane e Nonno, competitiva l’imprenditrice Lea Romano. Ecco la lista completa  a sostegno del candidato presidente Edmondo Cirielli

Napoli. Presentata la lista di Fratelli d’Italia. Tra gli uscenti Pisacane e Nonno, competitiva l’imprenditrice Lea Romano. Ecco la lista completa a sostegno del candidato presidente Edmondo Cirielli

Napoli – “Fratelli d’Italia – Giorgia Meloni per Cirielli“, alcune ore fa, ha presentato nelle aule del nuovo Palazzo di Giustizia la lista provinciale di Napoli relativa ai 27 candidati al consiglio regionale della Campania , a sostegno del candidato presidente della Regione Edmondo Cirielli, viceministro degli Esteri in carica. Elezioni che si svolgeranno nei...

Articolo
Goorgia Meloni: “Ora Sud non è più fanalino di coda ma locomotiva Nazione”

Goorgia Meloni: “Ora Sud non è più fanalino di coda ma locomotiva Nazione”

Roma – “Voglio ringraziare l’Advisory Board, che con le sue analisi tecniche riconosce quel cambio di paradigma che il Governo ha contribuito ad imprimere a livello nazionale e che ha permesso in particolare al Sud di non essere più fanalino di coda ma la locomotiva della Nazione”. E’ quanto evidenzia il Presidente del Consiglio Giorgia...