Un gruppo, quello dei The Knights Templar, i cui protagonisti vanno in scena col volto coperto e di cui volutamente non si conosce l’identità. La band ha appena lanciato il videoclip con il brano Sinuè, feat Tony Esposito, le cui sonorità sono d’ispirazione africana, dai ritmi tribali con melodie della musica partenopea. Un sound ipnotico che trascina, un métissage d’impatto che cattura, un ritornello di parole come Kalimera, e Kalispera, che richiamano all’antica Grecia e alle notti in riva al mare, rendono il video affascinante, enigmatico e ricco di contraddizioni. Una coralità disciplinata ed uniforme quella dei Templar, dove a fare da contraltare c’è un tripudio di tamburi e percussioni e sembra quasi di percepire il mormorio unificato di ‘ideali’, ‘pensieri’ e sete di conoscenza. A chi siano riferiti simboli e pensieri degli ‘incappucciati’ non è dato sapere, perché l’efficacia è nella essenza che la loro musica trasmette. Il tema della contrapposizione tra l’essere e l’apparire, tra mistero e realtà, tra occidente ed oriente, tra il naturale e soprannaturale, appare centrale in questa rivisitazione del classico di Tony Esposito. Il videoclip, realizzato con l’etichetta RMR Production Srls, che sarà disponibile su tutti i digital store a partire da giovedi 23 giugno, ci accompagna in un percorso di riferimenti storici, filosofici, che sonda le radici culturali di mondi distanti tra loro, civiltà che da sempre si contaminano a vicenda, ma al tempo stesso si diversificano e si oppongono. Il montaggio incalzante delle immagini segue l’avanzare della ritmica del pezzo, e fa da cornice a chi lo ascolta. Per evidenziare ulteriormente la connotazione esoterica e misteriosa del sound, il brano è stato inciso con la tecnica mastering audio hbmf, per far sì che venissero enfatizzate le molteplici ed alte frequenze delle armoniche prodotte dai synth della musica marcata Templar.
Notizie Flash:
Napoli. Ondata di caldo, in aumento accessi al Pronto Soccorso. Il picco ieri all’ospedale Cardarelli con 250 persone
Campi Flegrei. Ministro Musumeci: “Mai pensato sfollare 500 mila persone. Stato emergenza? Lo deve chiedere Regione e non l’ha mai fatto”
Pollena Trocchia. PUC, ulteriore proroga, termine 8 agosto, per la manifestazione di interesse per potenziamento o insediamento di attività industriali, commerciali, direzionali e turistico-ricettive
“Capri, Amalfi e Ravello. Storie della Dolce Vita”, lo speciale in onda questa sera su Rai Storia alle ore 21,10
Scossa di Terremoto. Comune di Napoli: nessuna criticità rilevata nel nostro territorio
Campi Flegrei. Scossa di magnitudo 4.6 avvertita alle 12,47. La più violenta degli ultimi 40 anni. Paura in tutta la città di Napoli
‘Patto per Volla’ nel pieno caos politico. Nomina della Giunta al palo, ‘Moderati per Volla’ si spacca sul presidente del consiglio comunale. Il sindaco Di Costanzo avrebbe tentato di ‘fregare’ Gennaro De Simone ‘imponendo’ Del Vecchio assessore
Europei a squadre. Il napoletano Alessandro Sibilio in pista nei 400hs alle ore 20 41. Diretta tv su Rai Sport HD
“Napoli – New York”, il film di Salvatores questa sera proiettato al parco urbano di San Sebastiano al Vesuvio per la kermesse ‘Arena -San Sebastiano 2025’
Volla. Martedì 1 luglio saranno proclamati eletti i 16 consiglieri comunali. Antonio Neri (FDI) presiederà il primo consiglio comunale
Ufficiale, Stefano Gentile al Napoli Basket. Arriva anche l’esperta ala casertana sotto al Vesuvio
Aurelio Tommassetti è stato nominato responsabile dell’opposizione in consiglio regionale della Campania
Napoli. Domani, 28 giugno, riapre il lido comunale “Marina di Bagnoli”
‘Allarme caldo’ della Protezione Civile. In Campania da domani fino a lunedì alle 14 rialzo delle temperature di 6/7° sulla media del periodo
Napoli. Due motocilisti hanno perso la vita in un incidente in Tangenziale. Fatale lo scontro con un veicolo
Napoli. Ponticelli, sgomberato edificio occupato abusivamente dal clan De Martino, gestivano assegnazione degli alloggi popolari
Alessandro Bergonzoni in visita a Castel Nuovo: a settembre il gran finale dell’Estate a Napoli con tre giorni di spettacoli tra arte, teatro e impegno civile
Altro colpo di mercato per il Napoli Basket, arriva l’americano Ishmael El-Amin
Parte domani, 27 giugno, ‘Arena San Sebastiano – Sere d’Estate’ con la proiezione del film di Mario Martone ‘Fuori’. Valeria Golino interpreta la scrittrice Goliardia Sapienza, con Elodie e Matilda De Angelis
Musica
Musica. The Knights Templar, la band che ritorna con la sua versione di ‘Sinuè’. Il classico brano di Tony Esposito si ammanta di mistero
