Napoli – Incredibile scivolone di Lucia Fortini, l’assessore regionale alle politiche sociali entra ‘a gamba tesa’ nel Far West dei social attaccando inopportunamente l’ex segretario generale del comune di Cercola Valentina Santini, ‘accusandola’ incredibilmente di aver rilasciato dichiarazioni stampa relativamente la distinzione rispetto le competenze istituzionali riguardanti l’ente pubblico che si deve occupare e garantire l’erogazione dell’assistenza specialistica dei ragazzi ‘fragili’ nelle scuole cittadine. Ecco quanto scritto a chiusura di un post della sua pagina ufficiale di facebook dall’assessore Fortini: “Ho letto una dichiarazione da parte di una segretaria comunale, che forse è stata tratta in inganno, confondendo il primo dal secondo ciclo di studi. Ed era giusto chiarire la questione.” La Fortini si riferisce a Valentina Santini: tutto falso! Valentina Santini non ha mai rilasciato dichiarazioni su questo tema, è intervenuta pubblicamente, soltanto a difesa degli attacchi sferrati sulla stampa locale dal sindaco del comune di Cercola Biagio Rossi e da Sabrina Granatello(in foto con la Fortini nel post n.d.r.) , presidente dell’associazione Cristallo e mamma di un ragazzo speciale, relativamente alle ingiuste accuse ricevute sul fronte delle responsabilità dirette per non aver fatto partire il servizio di assistenza specialistica al comune di Cercola. L’inesattezza delle ‘accuse’ social della Fortini è evidenziata dalle affermazioni di Rossi e della Granatello riportate dagli articoli critici e accusatori rispetto al suo lavoro(della Santini n.d.r.) per il servizio svolto al comune di Cercola, notizie che poi sono state smentite dalla stessa Santini sugli stessi giornali, ricevendo anche le scuse pubbliche dei giornalisti di Internapoli.it e Vesuvianonews.it, addirittura, Internapoli.it, qualche ora dopo la pubblicazione, rimosse il video accusatorio della Granatello. Tra l’altro, gioca a sfavore dell’assessore Lucia Fortini il fatto che nel territorio comunale di Cercola non esistano scuole, pubbliche o private, di secondo grado: detto questo ci chiediamo perchè la Santini avrebbe dovuto comunicare pubblicamente di questa distinzione in assenza di scuole secondarie nel comune di Cercola? Cosa ha spinto la Fortini ad attaccare gratuitamente un organo dello Stato, quale la Santini, dipendente della Prefettura di Napoli, rispetto a dichiarazioni mai rilasciate dalla ‘segrataria comunale’, così la definisce l’assessore regionale, innescando un insolito scontro istituzionale ? E perchè annunciarlo dal profilo social è in compagnia di Sabrina Granatello, mamma di un bambino speciale di Cercola e presidente dell’associazione Cristallo, quest’ultima negli ultimi giorni ha rilasciato dichiarazioni pesantissime nei confronti dell’ex segretario generale di Cercola, poi smentite dalla stessa Santini nei documenti pubblici e nei fatti? Registriamo l’attivazione della bancarella del torrone social dell’assessore regionale Lucia Fortini che ‘fa a cazzotti’ con il lutto che ha travolto la comunità vollese sotto al Vesuvio rispetto alla scomparsa dell’eroe civile Rita Cefariello che a seguito dei maxi ritardi accumulati dai comuni dell’Ambito Sociale n.24 e dalla stessa Regione Campania, relativamente all’erogazione dell’assegno di cura FNA 2022 , costrinse la giovane a scendere in piazza, in carrozzina sfidando freddo e maltempo, in due manifestazioni – settembre e novembre 2024 – quest’ultima fatale perchè, a detta della mamma, beccò gli inizi di una polmonite che non ha lasciato più scampo alla dolce Rita.
Oggi arriva la Fortini ad attaccare impropriamente Valentina Santini. Nelle settimane scorse sono fioccate le smentite a false accuse raccolte dai giornali locali. Perchè questo accanimento? Facciamo un pò di chiarezza sulla situazione rispetto all’interruzione del servizio di assistenza specialistica nelle scuole di Cercola, da parte del comune di Cercola e dell’Ambito Sociale n.24, che da inizio anno scolastico 2024/2025 non è stata ancora erogata paralizzando. nei fatti, lo sviluppo educativo dell’alunno speciale, oltre alla limitazione oraria rispetto al piano di studi. Dall’anno scolastico 2023/2024 per la prima volta nei comuni dell’Ambito Sociale n.24 non si è svolto la gara unica per il servizio, a volte espletata anche in periodi pluriennali, ambito territoriale n.24 che comprende i comuni Volla, ente capofila fino a settembre 2020, Cercola, ente capofila da settembre 2020 ad agosto 2024, Pollena Trocchia, ente capofila da agosto 2024 e Massa di Somma. Tale anomalia si è registrata con l’arrivo al governo della città di Cercola del sindaco Biagio Rossi, in quel periodo risultava essere comune capofila proprio l’ente di Piazza della Libertà. Invece, per l’anno scolastico 2024/2025, almeno nel comune di Cercola, non è stata garantita per nulla l’assistenza specialistica, mentre gli altri comuni dell’Ambito Sociale n.24, forzando un pò la normativa nazionale e regionale si sono garantite garette comunali al fine di mettere una pezza al disastro sociale. Il comune di Cercola, invece, manco quella ha garantito. La norma di riferimento rispetto all’obbligo della gara d’ambito per l’erogazione a terzi di tutti i servizi sociali è la legge nazionale 328/00 e la stessa normativa regionale 11/2007. L’assistenza specialistica è sempre stata gestita dall’ ambito territoriale sociale n.24 . Quest’ anno, in ragione del ritardo nell’espletamento della gara, ad ottobre 2024, quindi ad anno scolastico iniziato, in sede di coordinamento istituzionale dei sindaci dei comuni dell’Ambito Sociale n.24, i 4 sindaci hanno deliberato di autorizzare i singoli comuni all’espletamento di una gara ponte per garantire il servizio, nelle more della gara di ambito: nonostante gli impegni politici assunti dal sindaco del comune capofila, Carlo Esposito di Pollena Trocchia, non è mai partita. Quindi, il 14 novembre 2024, la giunta municipale di Cercola ha deliberato un atto di indirizzo per l’espletamento della gara ponte che avrebbe dovuto assicurare il servizio per pochi mesi. In esecuzione del dispositivo di giunta, subito dopo, il segretario generale Valentina Santini, anche pro tempore responsabile del servizio delle politiche sociali, nominò responsabile unico del progetto relativamente alla procedura di gara in questione l’ex funzionaria Pamela di Napoli, che non ha mai svolto la gara. Il segretario generale Valentina Santini scrisse ed inviò diversi solleciti alla stessa, assegnando alla Di Napoli anche due dipendenti comunali ‘esperti’ come supporto, ma la gara non si espletò. In questi giorni è stata espletata, ma fa anche discutere la procedura adottata. Il servizio, comunque, non è partito ancora. Dal 2000 i servizi sociali devono essere gestiti necessariamente in forma associata di ambito territoriale, come disposto dalla elegge nazionale 328/00. Anche il sindaco Biagio Rossi, sia sulla stampa locale che in consiglio comunale, parlò di criticità rispetto al rispetto della normativa e criticò l’opzione per le garette comunali. Insomma, le responsabilità politiche e amministrative sono chiare e certe, di certo non riconducibili all’ex segretario generale Valentina Santini.
Chi è Sabrina Granmatello, la donna in foto con l’assessore regionale Lucia Fortini? Sabrina Granatello è la mamma di un ragazzo speciale di Cercola, sta combattendo la sua dignitosa battaglia per vedersi erogare l’obbligatorio servizio dell’assistenza specialistica nella scuola di Cercola. La Granatello è anche presidente dell’Associazione Cristallo, un ente iscritto al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, dal quale emerge nell’oggetto che la stessa associazione si occupa di attività nei temi ambientali e dei rifiuti, anche di assistenza sociale. L’Associazione Cristallo vede tra i fondatori il dipendente del comune di Cercola Giovanni Riccardi, anche segretario e tesoriere di questa associazione. Lo stesso Riccardi ha fondato ed è coinvolto in diverse associazioni sul territorio, alimentando spesso critiche su presunti conflitti di interessi per il suo ruolo attivo e onnipresente di dipendente comunale. L’amministrazione comunale , guidata dal dal sindaco Biagio Rossi, coinvolge, su impulso degli assessori Simona Belprato (politiche sociali) e Caterina Manzo ( cultura e pubblica istruzione), l’associazione in tanti eventi del comune.
ECCO IL POST DELLA FORTINI SOTTO OSSERVAZIONE. NELLA FOTO L’ASSESSORE REGIONALE CON SABRINA GRANATELLO
