Volla. Verso il voto.  Lino Donato, candidato sindaco del centrodestra: “Stabilità per il futuro esecutivo, i cittadini hanno bisogno di rassicurazioni. Cambio di passo per l’interesse della città”

Volla (Na) – Il centrodestra che sostiene il candidato sindaco Lino Donato è già proiettato in campagna elettorale, mentre il resto delle coalizioni in campo stanno consumando le classiche ‘notti dei lunghi coltelli’ al tavolo delle trattative politiche di queste ore. Fratelli d’Italia e Forza Italia sono pronti a presentare il programma elettorale, la coalizione starebbe per accogliere anche la civica ‘Radici in Comune’, si tratterebbe di una risorsa aggiuntiva che non cambia l’obiettivo del centrodestra per questa competizione elettorale amministrativa che resta quella di determinare una discontinuità decisa rispetto all’ ultima fallimentare amministrazione comunale di centrosinistra, guidata dall’ex sindaco Giuliano DI Costanzo del PD.

Lino Donato: ‘Pronti a servire gli interessi della comunità vollese’. “La città – ha commentato ai nostri taccuini Lino Donatoha bisogno di stabilità per il futuro governo comunale. La nostra visione politica è chiara e unica, il centrodestra vollese garantirà politiche di rilancio per le imprese locali e per la vivibilità del territorio con un’attenzione speciale al miglioramento deciso dell’erogazione dei servizi comunali ai nostri concittadini. Nel nostro programma elettorale, che presenteremo agli elettori in questi giorni, non mancherà il nostro sostegno alle fasce sociali più in difficoltà, si va dal mondo dei diversamente abili a quella fetta di popolazione che vive, ormai, una cronica indigenza economica.”

Lino Donato: ‘Centrodestra garanzia di stabilità. Mai più fine anticipata di una consiliatura.’ “Pur comprendendo le dinamiche preelettorali – precisa Lino Donato di cui sono protagoniste le diverse coalizioni in campo e in fermento per i continui e repentini cambi di posizionamento delle diverse liste civiche, però, non posso che accogliere criticamente queste fibrillazioni in quanto proprio questo modo d’intendere la politica locale ha fatto tanti danni a Volla, facendo ‘saltare’ amministrazioni comunali tenute unite solo per uno scopo elettorale. Infatti, anche pur rispettando il ricorso alle liste civiche, invece, di rappresentare una ricchezza politica e programmatica che arriva dal territorio, spesso sono state utilizzate soltanto come strumento per arrivare ad accordi elettorali, senza che si concretizzasse una seria condivisione politica e programmatica, nel passato si è arrivati a creare coalizioni elettorali composte da anime civiche di estrazioni politiche differenti che sono entrate in conflitto tra di loro e alle prime difficoltà si è determinata la fine anticipata di alcune delle ultime consiliature a Volla, creando un danno serio per le legittime aspettative dei vollesi. La nostra risposta è chiara e unica, ribadiamo Fratelli d’Italia e Forza Italia hanno una visione chiara e stabile che garantirà un governo comunale duraturo alla città senza ambiguità di progetto politico per i prossimi cinque anni, questo lo possiamo dare per certo.- Conclude Lino Donato I cittadini hanno bisogno di certezze, non di un altro salto nel vuoto.”

I cittadini di Volla sono chiamati a recarsi alle urna nei prossimi giorni del 24 e 25 maggio 2025 per rinnovare il sindaco e il consiglio comunale. Attualmente è insediata al Municipio la commissione prefettizia perchè ad ottobre 2024 nove consiglieri comunali simultaneamente presentarono le dimissioni dal notaio determinando lo scioglimento anticipato del consiglio comunale e la fine dell’amministrazione comunale di Giuliano Di Costanzo (PD).