Funivia Faito. Bilancio della tragedia: quattro morti e  un ferito  grave . Sul posto il governatore De Luca e il magistrato di turno

 4 morti e un ferito grave risulta essere il drammatico bilancio dell’incidente verificatosi sul monte Faito avvenuta sulla linea di funivia, di gestione Eav – CircumVesuviana, che collega la stazione di Castellammare di Stabia con il Monte Faito. Sul posto oltre i soccorritori in arrivo Presidente della Regione Vincenzo De Luca, il Prefetto di Napoli e il magistrato che si occuperà di ricostruire l’accaduto.

“Sono stati persi i contatti con la cabina della funivia del Monte Faito rimasta bloccata a monte dell’impianto in seguito al guasto di questo pomeriggio.” Ha riferito l’Ansa.it. Poi, si è scoperto che la cabina è caduta nel vuoto.

A bordo c’erano 4 passeggeri con un operatore Eav. A causa delle pessime condizioni meteo sulla sommità del Faito i soccorritori attivati già dal pomeriggio stanno avendo difficoltà a giungere sul posto. La cabina non è visibile, forse a causa della forte nebbia, e non è raggiungibile via radio.

La cabina a valle, comunque, ha avuto una diversa sorte, i passeggeri, forse 9, sono stati salvati dai soccorritori.

La storia della funivia del Faito non è nuova a incidenti. Il più grave risale al Ferragosto del 1960 quando, a causa di un errore umano, una delle cabine giunse a valle senza riuscire a frenare la sua corsa, precipitando così sui binari sottostanti della linea ferroviaria Circumvesuviana: anche allora furono quattro i morti, con 31 feriti.