Un’immagine che è già storia: quella di Trump e Zelensky dentro la Basilica di San Pietro, vicini faccia a faccia su due sedie, prima dei funerali di papa Francesco, che tanto ha chiesto la pace.
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha avuto anche un incontro a quattro, sempre a margine della cerimonia funebre, con Trump, Macron e Starmer.
Zelensky lo ha definito “un buon incontro, abbiamo avuto tempo di discutere molto a quattr’occhi. Ci auguriamo che tutto quanto detto abbia un risultato: proteggere la vita della nostra gente, un cessate il fuoco completo e incondizionato. Una pace affidabile e duratura che impedisca il ripetersi della guerra. Un incontro altamente simbolico che potrebbe diventare storico se si raggiungessero risultati congiunti. Grazie, presidente Trump!”. Kiev accoglie con favore il primo scambio “costruttivo” tra Zelensky e Trump.
Nell’incontro tra Giorgia Meloni e Volodymyr Zelensky la “presidente del Consiglio ha espresso, anche a nome del governo, le proprie condoglianze per le vittime dei recenti attacchi russi, rinnovando la ferma condanna di tali atti e sottolineando l’urgenza di un cessate il fuoco immediato e incondizionato, nonché della necessità di un impegno concreto da parte di Mosca per l’avvio di un processo di pace”. Così una nota di Palazzo Chigi. Meloni “ha salutato positivamente la piena disponibilità dell’Ucraina per un immediato cessate il fuoco. Ora ci si attende che anche la Russia dimostri concretamente la propria volontà di perseguire la pace”. La premier italiana ha avuto un pranzo con Milei. Meloni ha commentato con Repubblica la foto che immortala l’incontro storico: “Vedere Donald Trump è Volodymyr Zelensky che parlano sulla pace al funerale del ‘Papa della pace’ ha un significato enorme'”, ha detto.
Sulla stessa linea di Meloni, Macron ha scritto che “l’Ucraina è pronta per un cessate il fuoco incondizionato. Il presidente Zelensky me lo ha ripetuto oggi. Vuole collaborare con americani ed europei per attuarlo. Ora tocca al presidente Putin dimostrare che desidera davvero la pace”. “Continueremo il lavoro nel quadro della coalizione dei volenterosi lanciata a Parigi lo scorso marzo, per raggiungere sia questo cessate il fuoco sia una pace completa e duratura in Ucraina”.
In risposta a una proposta della Casa Bianca per porre fine alla guerra in Ucraina, la leadership ucraina ha elaborato una controfferta, che per certi versi contraddice le richieste di Trump ma lascia anche spazio a possibili compromessi su questioni che da tempo sembrano irrisolvibili. Secondo il piano, ottenuto dal New York Times, non ci sarebbero restrizioni alle dimensioni dell’esercito di Kiev, “un contingente di sicurezza europeo” sostenuto dagli Usa verrebbe schierato sul territorio ucraino per garantire la sicurezza e i beni russi congelati verrebbero usati per riparare i danni di guerra in Ucraina.
Anche la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen e il presidente americano Donald Trump “nel loro breve scambio hanno concordato di incontrarsi”, fa sapere la portavoce di von der Leyen. L’incontro non sarà però oggi perché Trump è partito da Roma dopo i funerali. Mentre la presidente della Commissione europea vedrà Zelensky questo pomeriggio a Roma.
Fonte Ansa.it Foto Ansa.it