Volla (Na) – Il tentativo di penetrazione nelle istituzioni vollesi di Massimo Pelliccia, vice-coordinatore provinciale di Forza Italia e sindaco di Casalnuovo di Napoli, prossimo candidato al consiglio regionale della Campania nella lista dei berlusconiani, ha acceso il dibattito politico nella seconda settimana della campagna elettorale. Il ‘caso politico’ esplode nel fatto che Massimo Pelliccia ha esportato il suo progetto politico vincente di Casalnuovo di Napoli, chiamato ‘I Volontari del Cambiamento’, in quel di Volla, presentando le due liste ‘Oblò – Forum delle Idee’ e ‘Il Giglio – Giustizia e Legaslità’ , a sostegno dell’ex sindaco Pasquale DI Marzo contro Forza Italia, il cui simbolo è ufficialmente in corsa a sostegno del candidato sindaco di centrodestra Lino Donato: in pratica il numero due napoletano (Pelliccia n.d.r.) di Forza Italia è in bagarre elettorale con il suo partito. insomma, un vero pasticcio politico, tipico del centrodestra napoletano che è capace di perdere le elezioni amministrative, anche quelle da favoriti: spesso accade volutamente.
Domani arriva al comitato elettorale di Donato il sen. Silvestro a ribadire il sostegno al centrodestra, ma il suo ‘consigliere’ Catello Maresca inaugurò, insieme a Pelliccia, il comitato elettorale de ‘Il Giglio’. In queste ore, domani 8 maggio 2025, al comitato elettorale del candidato sindaco Lino Donato di via Einaudi arriva il senatore Francesco Silvestro, coordinatore provinciale di Napoli di Forza Italia, per ribadire il sostegno degli azzurri al progetto elettorale del centrodestra vollese. Tale approdo in città del senatore Silvestro sarebbe foriero di qualche risultato, anche politico ed elettorale, se lo stesso massimo dirigente napoletano di Forza Italia annunciasse la notizia di una sospensione dal partito di Massimo Pelliccia, reo di ‘aver sfidato’ proprio Forza Italia in una competizione elettorale: ‘quote popolarissime’ sul fatto che non accadrà. Anche la situazione del senatore Francesco Silvestro rispetto a questa grottesca e grossolana situazione politico/elettorale presenta un evidente imbarazzo, infatti, deve fare i conti con il ruolo politico in questa vicenda che ha avuto il magistrato Catello Maresca, molto vicino al senatore Silvestro che in qualità di presidente della commissione bicamerale parlamentare per gli affari regional nel dicembre 2023 lo nominò suo consigliere. Il 23 marzo 2025, insieme a Massimo Pelliccia, Catello Maresca inaugurò il comitato elettorale de ‘il Giglio – Legalità e Giustizia’, lista civica espressione del primo cittadino casalnuovese e in corsa a sostegno dell’ex sindaco Pasquale Di Marzo, ribadiamo, contro Forza Italia. Sarà pur vero e inconfutabile che Pelliccia ha sfidato Forza Italia a Volla, altrettanto vero risulta essere che il magistrato napoletano Catello Maresca è entrato nell’agone elettorale vollese inaugurando il comitato elettorale della lista ‘Il Giglio – Giustizia e Legalità’. Cosa spiegherà il senatore Silvestro ai fedelissimi elettori azzurri a Volla rispetto a questo quadro imbarazzante che ha determinato i vertici provinciali azzurri di Napoli?
Simbolo di Forza Italia a Lino Donato, reduce da tre esperienze consiliari nelle civiche. Da aggiungere, inoltre, sul piano politico un’altra sfumatura di rilievo: al candidato sindaco del centrodestra Lino Donato è stato attribuito il simbolo di Forza Italia da inserire nella scheda elettorale nonostante lo stesso nelle tre passate esperienze amministrative a Volla non fu mai candidato con Forza Italia. Mentre, invece, Pelliccia che ha vinto nel 2020 a Casalnuovo di Napoli inserì nel progetto politico ‘I Volontari del cambiamento’, tra i suoi principali sostenitori anche la lista Forza Italia, insieme a ‘Oblò – Forum delle Idee’ e ‘Il Giglio – Giustizia e Legalità‘. Questa è una disputa elettorale che fa molto male a Forza Italia e alla stessa coalizione de ‘I Volontari del Cambiamento”: una querelle politica che andava risolta prima della campagna elettorale che oggi si sta declinando in una imbarazzante ‘bega da portineria’. Altra confusione per gli elettori vollesi.
Anche la Lega di Raffaele Cstiello contro il centrodestra di Lino Donato. Il centrodestra di Lino Donato si vede fronteggiato anche dalla Lega, infatti, l’ex consigliere comunale Raffaele Castiello, dirigente provinciale della Lega Napoli, è candidato al consiglio comunale in Uniamo Volla, la lista espressione del candidato sindaco Pasquale Di Marzo. Da precisare che Mesia Castiello, figlia di Raffaele Castiello, risulta essere la coordinatrice di Volla proprio del partito di Matteo Salvini. La domanda sorge spontanea: perchè importanti pezzi del centrodestra locale si candidano contro il centrodestra ufficiale, ovvero quello dell’accreditamento dei simboli? Perchè il centrodestra napoletano non ha mai spiegato queste defezioni e le ragioni di di questa scelta territoriale? Tali fatti vanno a rafforzare, inevitabilmente, la stabilità di proposta politica del centrosinistra, a trazione Partito Democratico, esposta dal candidato sindaco Giuliano Di Costanzo.
CATELLO MARESCA E MASSIMO PELLICCIA INAUGURARONO IL COMITATO ELETTORALE A VOLLA DELLA LISTA ‘IL GIGLIO – GIUSTIZIA E LEGALITA’. TAGLIANO IL NASTRO

IL MAGISTRATO MARESCA – INTERVENTO POLITICO AL COMITATO ELETTORALE ‘IL GIGLIO – GIUSTIZIA E LEGALITA’ A VOLLA
