San Sebastiano al Vesuvio. Polizia Municipale sanziona parcheggiatore abusivo il sindaco Panico replica ad un video sui social: “Le segnalazioni dei  guardiamacchine irregolari hanno avuto sempre riscontro dalla polizia urbana”

San Sebastiano al Vesuvio (Na) – “Nell’ambito di un’attività di controllo del territorio, volta al contrasto della sosta irregolare e alla prevenzione e repressione di soggetti che effettuano attività di guardia macchine, privi di autorizzazione, nella mattinata odierna la polizia municipale ha sanzionato n 40 veicoli per sosta vietata e proceduto alla contestazione immediata di sanzione amministrativa pecuniaria di euro 769 con contestuale sequestro delle somme di denaro illecitamente introitate nei confronti di un soggetto residente in altro comune, in quanto effettuava attività di parcheggiatore abusivo.” Ecco quanto riferisce Giuseppe Panico, sindaco di San Sebestiano al Vesuvio.

“Per giusta informazione – chiarisce il sindaco Giuseppe Panicosi avverte la cittadinanza che la nostra polizia municipale di norma svolge servizio di ausilio alla viabilità, con particolare attenzione all’utenza debole quali anziani, bambini e portatori di handicap che si recano al mercato settimanale del mercoledì di via Libertà, oltre al controllo del divieto di transito posto con l’intersezione di via Buozzi nelle ore di maggiore afflusso veicolare. Le segnalazioni pervenuta negli anni al Comando di Polizia Municipale per la presenza di parcheggiatori abusivi hanno sempre avuto seguito. Visto che martedì di due settimane fa veniva diffuso sui social un video non contestualizzato di un utente in visita ad un nostro concittadino che riportava in maniera inesatta l’attività dei nostri agenti, si invita l’utenza mercatale a segnalare gli episodi alle autorità preposte.” Il sindaco Panico risponde alle critiche sui social, video allegato, postate alcune settimana fa quando un cittadino si lamentò che fuori al mercato rionale del mercoledì su via Libertà, operasse un parcheggiatore abusivo, a pochi metri distante si intravedevano poliziotti municipali in servizio. Subito è stata pronta la replica del sindaco Panico che ha difeso strenuamente il lavoro fatto dai poliziotti municipali nel contrasto a queste emergenze di legalità.

“Dato che non sono stati pubblicati video che elogiassero l’attività di stamattina della Polizia Municipale, colgo l’occasione per ringraziare a nome dell’Amministrazione tutti gli uomini e le donne del Comando che con spirito di servizio ed abnegazione svolgono il servizio per la Comunità nonostante le poche risorse umane disponibili.” Ha concluso il sindaco Panico.