Volla. Arriva l’assessore da remoto: Raffaele Ascione. Prime sedute di Giunta Municipale,  il rappresentante di Moderati per Volla non è presente al Municipio,  collegato dal pc

Volla (Na) – Parte male la Giunta Municipale di Volla: dall’esame delle prime pubblicazioni sul sito dell’albo pretorio on line del comune di Volla, relativamentee alle sedute di Giunta Municipale, emerge la inusuale assenza al Municipio, però collegatosi da remoto, di Raffaele Ascione, assessore in quota ai Moderati per Volla e delegato anche alla Pubblica Istruzione, SUAP, Attività Produttive, Verde Pubblico e altro. Potrebbe darsi sia arrivato un impegno improvviso, non sarebbe da escludere nemmeno il fatto che potrebbe ricoprire un ruolo professionale che non consentirebbe la propria assenza facilitata e continua dal posto di lavoro: insomma, comunque, lo scopriremo nel corso di questo secondo governo Di Costanzo.

A volte i segnali sono importanti, l’approccio iniziale che si concede ai ruoli istituzionali pubblici sono fondamentali: la sensibilità istituzionale, a nostro avviso, in questa consiliatura potrebbe essere fondamentale per affrontare serenamente gli anni di governo comunale importanti per le sorti della città. Proprio I Moderati per Volla, protagonisti della nascita del Patto per Volla – già esploso e mutato in Accozzaglia Vollese -, nel corso della campagna elettorale, si sono messi al petto la medaglia della proposta di competenza e e di affidabilità dei propri uomini, invece, proprio da loro non si aspetta la scelta di puntare su un assessore, che valutando il curriculum professione pubblicato nella sezione elezioni trasparenti del comune di Volla, potrebbe essere soggetto a difficoltà nel ‘dedicarsi’ ai gravosi tempi ‘pesanti’ del ruolo di assessore della Giunta Di Costanzo. Comunque, l’assessore costa ai contribuenti vollesi oltre i duemila euro mensili.

Ecco le importanti deleghe assessorili che il sindaco Giuliano Di Costanzo ha assegnato a Raffaele Ascione (Moderati per Volla): Pubblica Istruzione ed Edilizia scolastica; Politiche Educative; Cultura; Eventi e Spettacolo; Pari opportunità; Politiche Giovanili e Servizio Civile; Attività Produttive; Ufficio SUAP e Commercio; Verde e Decoro Urbano; Igiene e Sanità. Un assessorato, quindi, che va dalla scuola al verde pubblico, passando per le attività produttive, sembra in linea con la confusa strategia politica del sindaco Di Costanzo che non è stato capace di creare assessorati coerenti, invece, si nota che gli assessorati sarebbero stati determinati, sempre in modo confusionario, dai partiti e dalle liste civiche: in definitiva i partiti/liste tengono in ostaggio l’inadeguato sindaco Di Costanzo. O meglio Di Costanzo e le liste/partiti si tengono in ostaggio a vicenda: la poltroncina locale ben remunerata è sempre un motivo valido – per loro – di vanto.

Infine, da notare che sono pubblicate all’albo pretorio on line le deliberazioni di Giunta Municipali n.3 e 4 , mancano la 1 e 2. Si parte bene anche in tema di trasparenza degli atti amministrativi.

ECCO UNA DELLE DELIBERE PUBBLICATE SUL SiTO DEL COMUNE. ASCIONE COLLEGATO DA REMOTO