La gigantografia de “Lo Stallone di Cercola ‘ domina la mostra fotografica “Chi sei, Napoli?” dell’artista internazionale JR a  ‘Gallerie d’Italia’ in via Toledo

Napoli – Da alcuni mesi, una gigantografia – oltre i 5 metri e mezzo di altezza – de Lo Stallone di Cercola, alias Emilio Perrella, ‘domina’ la mostra fotografica “Chi sei, Napoli?” del famosissimo e apprezzato artista francese JR, iniziativa che risulta ancora in itinere a ‘Gallerie d’Italia’ in via Toledo n.177 a Napoli. JR ha raccolto 606 volti della città partenopea che, a suo dire, raccontano l’anima della città del Vesuvio, la spontaneità e la vivacità dei partenopei conosciute in tutto il mondo. La gigantografia de Lo Stallone di Cercola è posta proprio nel mezzo tra un uomo di rango del clero e una donna togata, l’artista ha posto in una posizione leggermente superiore rispetto a questi due autorevoli rappresentanti della cultura e storia partenopea in modo da certificare uno scatto d’orgoglio che viene direttamente dal popolo di cui è espressione Emilio Perrella: tipico di una città senza regole precostituite e piena di opportunità.

La notizia importante per questi territori risulta essere che l’iconico personaggio di Cercola, Emilio Perrella alias ‘Lo Stallone di Cercola’, ha colpito fortemente l’artista francese, tant’è vero che si può notare nella mostra “Chi sei, Napoli?” allestita alle Gallerie d’Italia la sua gigantografia è quella più imponente rispetto a tutte le altre 605: un motivo artistico ci dovrà pur essere? Presumibilmente, JR ha colto una spontaneità e vivacità de Lo Stallone di Cercola che i territori stentano a comprenderla, solo chi arriva da fuori le mura partenopee riesce a capire la profondità di questa ‘maschera vesuviana’? Esiste anche un collage collettivo dei 606 volti immortalati da JR che sono installati anche sulla facciata della Chiesa del Duomo di Napoli, la nota ‘Chiesa di San Gennaro’, che tanta attenzione e curiosità sta riscuotendo tra i turisti e, sorprendentemente, anche tra i napoletani pronti a farsi il canonico selfie davanti al Duomo. La mostra a ‘Gallerie d’Italia’ in via Toledo continuerà fino al 5 ottobre 2025: prezzo d’ingresso 4€.

Emilio Perrella è simpaticamente definito Lo Stallone di Cercola perchè quest’etichetta richiama la storia del cinema hollywoodiano, dove il celebre attore americano Silvester Stallone interpretò lo squattrinato senza futuro Rocky Balboa che partì dai sobborghi di Philadelfia per conquistare il titolo dei campione del mondo dei pesi massimi. Anche Perrella, da ragazzo ambì a fare il maratoneta, sfidò tutti e riuscì a partecipare alla gloriosa maratona di New York nel 2004, da questa vicenda sportiva, l’autore e compianto Nicola Martucci prese spunto per il suo libro “Bisogno di Un Sogno” che raccontò tutte le vicissitudini e le successive gioie di Perrella alla conquista dell’America sportiva.

Emilio Perrella è stato in questi anni anche un attivo partecipante di trasmissioni televisive nazionali molto popolari quali Uomini e Donne di Maria De Filippi a Canale 5 e Tamarreide condotto da Fiammetta Ciocogna su Italia 1. In questi giorni ha tappezzato di manifesti di lutto la città di Cercola per ricordare Pippo Baudo, da qualche giorno scomparso, omaggiandolo come Re della TV.