Pollena Trocchia (Na) – Sabato 13 settembre 2025. È questa la data da segnare in rosso sul calendario, perché porterà con sé un evento di straordinaria importanza non solo per la comunità scolastica locale, ma per l’intero paese. È fissata per sabato mattina, infatti, la cerimonia di inaugurazione del plesso scolastico “Viviani” dell’I. C. Gaetano Donizetti, che a seguito di rilevanti interventi che hanno del tutto ammodernato, funzionalizzato ed efficientato l’immobile, torna nella sua sede storica di via Fusco. Per celebrare nel migliore dei modi questo ritorno a casa per quella che un tempo si chiamava scuola media, l’Amministrazione Comunale ha organizzato, a partire dalle ore 10:00 del 13 settembre, un’iniziativa che servirà a dare appieno il senso e la misura di quanto realizzato nella scuola. Si parte con il taglio del nastro e la benedizione dei locali a opera dei sacerdoti del territorio, poi a seguire i saluti istituzionali.
«Sabato per il nostro paese, vista l’importanza che la scuola riveste per la comunità locale, sarà un momento davvero storico: la platea scolastica e non soltanto essa potrà toccare con mano quanto di buono abbiamo realizzato all’interno del plesso Viviani grazie a due diversi finanziamenti intercettati dall’Amministrazione comunale: una scuola completamente rinnovata per accogliere il futuro» ha detto Arturo Cianniello, assessore all’edilizia scolastica di Pollena Trocchia, aggiungendo un «sincero ringraziamento all’Istituto comprensivo Donizetti ed alla dirigente, Maria D’Agostino». «Pollena Trocchia si può ora fregiare di essere uno dei pochi comuni in Italia ad avere una scuola NZEB, ossia quasi auto-sufficiente dal punto di vista energetico. Questo, grazie agli interventi di straordinaria portata che l’hanno interessata: adeguamento sismico, impiantistico, efficientamento energetico e miglioramento dell’attrattività» ha detto Carlo Esposito, sindaco del comune vesuviano, concludendo: «ancora una volta dimostriamo con i fatti che la scuola è una delle priorità di questa Amministrazione comunale e che con serietà, impegno e passione onoriamo ogni giorno il patto stretto che abbiamo stretto con la cittadinanza».