Pollena Trocchia (Na) – Dieci volte Vesuvius Art. Sabato sera a Villa Cappelli è in programma l’edizione del decennale della fortunata rassegna di arte organizzata dall’associazione culturale Urbe Vesuviana. Dopo l’apprezzato appuntamento dello scorso anno, dunque, l’evento di punta dell’associazione no profit da anni attiva all’ombra del Vesuvio torna a Pollena Trocchia dopo essere stato ospitato negli anni precedenti a Sant’Anastasia e Somma Vesuviana.
Torna, come sempre, ricco di contenuti. La mostra – con le esposizioni di una ventina di artisti – partirà alle 19:30 e proseguirà fino alle 23:00, impreziosita da esibizioni di musica live con voce di NormAna e tastiera di Ciro Perna. Prevista inoltre anche un’attività collaterale gratuita, ma fruibile su prenotazione: un laboratorio di tecniche di base di pittura a cura di Giovanni Abete. «Siamo orgogliosi di essere arrivati alla decima edizione di quest’evento itinerante sul territorio vesuviano, che si arricchisce ogni anno di nuovi artisti e talenti e richiama sempre tante persone. Sarà un’iniziativa all’insegna di arte, cultura e musica, che dopo il successo dello scorso anno si terrà nuovamente nella cornice suggestiva di Villa Cappelli. Il Vesuvius Art sarà anche l’occasione per festeggiare i dieci anni di attività della nostra associazione» ha detto Vincenzo Di Costanzo, presidente di Urbe Vesuviana.
«Siamo lieti del fatto che, sulla scorta del successo dello scorso anno, l’edizione numero dieci del Vesuvius Art si tenga di nuovo a Pollena Trocchia: sarà un’occasione per puntare i fari dell’attenzione su tanti talenti, giovani e meno giovani, che avranno l’occasione di farsi apprezzare ed esporre la propria arte sullo sfondo di uno dei gioielli del nostro territorio, Villa Cappelli» ha commentato Francesco Pinto, vicesindaco di Pollena Trocchia delegato agli eventi. «Abbiamo patrocinato questa iniziativa perché convinti della validità della proposta, a maggior ragione perché arriva da un’associazione composta da giovani con già tanti anni di impegno alle spalle: promuovere l’arte e la creatività e al tempo stesso le bellezze della nostra terra creando connessioni, occasioni di incontro e socialità. Ci auspichiamo, anzi siamo certi, che in tanti sabato parteciperanno al Vesuvius Art» ha concluso Carlo Esposito, sindaco del comune vesuviano.