Pollena Trocchia. Plesso Fusco pronto per l’inizio della scuola, l’assessore Cianniello: “Capaci di attrarre finanziamenti e veloci nell’esecuzione dei lavori di manutenzione straordinaria”

Pollena Trocchia (Na) – Con l’ingresso delle classi prime, questa mattina, anche nel plesso Fusco dell’Istituto Comprensivo Gaetano Donizetti di Pollena Trocchia è ufficialmente cominciato l’anno scolastico per tutti gli alunni. Ed è cominciato in una scuola rinnovata a seguito di lavori di messa in sicurezza e manutenzione straordinaria, realizzati grazie a un finanziamento di 400 mila euro che ha consentito il risanamento di frontalini, intonaci e tinteggiature dei prospetti esterni, sistemazione e nuova fornitura delle grate in ferro, rimozione degli infissi in legno esistenti e fornitura di nuovi con avvolgibili e tende oscuranti, rifacimento del tetto con posa di coibentazione termica, nonché tinteggiatura laddove necessario.

«Abbiamo ottenuto il finanziamento a dicembre 2023, i lavori sono partiti alla fine dell’anno scolastico 2024/25 e prima che cominciasse questo successivo gli interventi erano già terminati: lavori mirati e veloci, che non hanno mai interferito con l’attività didattica e che sono stati realizzati grazie alla capacità di questa Amministrazione comunale di reperire risorse statali della quota dell’otto per mille per il finanziamento di interventi scolastici come solo un’altra sessantina di comuni in tutta Italia è riuscita a fare, di cui sei in Campania e appena tre in provincia di Napoli» ha detto l’assessore all’edilizia scolastica Arturo Cianniello. I lavori di manutenzione straordinaria e messa in sicurezza non esauriscono le buone notizie relative al plesso Fusco, per il quale è stato intercettato un ulteriore finanziamento di Città Metropolitana di Napoli che servirà a realizzare un’area fitness negli spazi della scuola. «Nella stessa strada, via Fusco, a poche centinaia di metri di distanza, abbiamo due diverse scuole che sono state oggetto di interventi, il plesso Viviani e il plesso Fusco, quest’ultimo uno dei plessi più grandi del locale istituto comprensivo, sia in termini di ampiezza che di popolazione scolastica. Un risultato straordinario figlio del lavoro e della tenacia di questa Amministrazione comunale, ma che è destinato ad essere aggiornato a breve, perché siamo a lavoro su ogni singola scuola del territorio con l’obiettivo di donare alla collettività scuole migliori, moderne, più belle e più sicure» ha detto Carlo Esposito, sindaco del comune di Pollena Trocchia.