Pollena Trocchia.  40 anziani a Fiuggi, il comune finanzia il soggiorno climatico . Partite le domande

Pollena Trocchia (Na) – Torna il soggiorno climatico per anziani, per le domande c’è tempo fino al prossimo 17 ottobre. L’Amministrazione comunale di Pollena Trocchia ha programmato, per il periodo compreso tra venerdì 24 e giovedì 30 ottobre, l’iniziativa in favore di quaranta cittadini autosufficienti del territorio che abbiano già compiuto 60 anni, se donne, o 65, se uomini. Destinazione: Fiuggi.

«Dopo il successo dell’ultimo soggiorno climatico riproponiamo ancora una volta il soggiorno climatico destinato ai nostri concittadini meno giovani, che rappresenta un importante momento di socializzazione oltre che un valido supporto per la salute di ciascun partecipante. Le richieste devono essere corredate da certificazione ISEE in corso di validità e dal certificato medico; ulteriore requisito, che i residenti non svolgano attività lavorativa» ha spiegato Carmen Filosa, assessore alle Politiche Sociali del comune di Pollena Trocchia. Con le istanze che riceveranno gli uffici comunali sarà stilata una apposita graduatoria, che sarà resa nota mediante avviso pubblicato sul sito istituzionale dell’Ente. I cittadini ammessi a partecipare al soggiorno dovranno versare una quota di compartecipazione.

«La nostra idea di comunità prevede che nessuna fascia d’età e nessun ceto sociale siano lasciati soli. Per questo motivo, ancora una volta, l’Amministrazione comunale che guido ha voluto riproporre un’iniziativa che è sempre stata amata dagli anziani del nostro territorio, per dare l’opportunità ai nostri concittadini più saggi di provvedere al loro benessere fisico in un contesto amicale e conviviale, visto anche che non sempre hanno le occasioni di socialità che meritano» ha detto Carlo Esposito, sindaco di Pollena Trocchia. Il modulo per la presentazione dell’istanza di partecipazione al soggiorno climatico ed ulteriori informazioni possono essere richieste all’Ufficio comunale Servizi Sociali sito in via Esperanto 2 oppure reperite sul portale istituzionale dell’Ente.