Massa di Somma/Cercola/San Sebastiano al Vesuvio (Na) – Stamattina al Cimitero Consortile dei comuni di Cercola, Massa di Somma e San Sebastiano al Vesuvio, la troupe cinematografica della RUN FILM ha dato il via alle riprese del nuovo film di Peppe Iodice “Mi batte il corazon”, in uscita a marzo 2026, e tratto dallo spettacolo teatrale “Ho visto Maradona”.
Il noto attore Peppe Iodice interpreterà il giornalista di una piccola emittente locale, Peppe Iovine, il quale conduce una vita tranquilla e mediocre fino a quando viene colto all’improvviso da un infarto e muore. Tuttavia, nel bel mezzo del proprio funerale, Peppe si alza dalla bara, iniziando il suo personale percorso all’aldilà: per lo Stato è morto, per la sua moglie divenbta un mistero e per quelli del quartiere è “quello che ha visto Maradona”. Infatti Peppe, convinto di averlo davvero visto, decide di cambiare la sua vita: dirà sempre la verità, senza più paura di niente e nessuno, arrivando a capire che le seconde possibilità non servono a rifarsi ma a capirsi davvero.
Noi di TuttoVesuvio ci siamo introdotti sul set del film al fine di descrivere l’aria che si respira e abbiamo raccolto le dichiarazioni dai diretti interessati di questa simpatica produzione cinematografica. Ad accoglierci all’ingresso del cimitero c’era il Presidente del Consorzio Cimiteriale Davide Giampaglia che ha riferito ai nostri taccuini quanto segue: “La scelta del cimitero come luogo delle riprese è il frutto dell’attenzione che il Consorzio ha rivolto all’intero complesso, e che ha contribuito alla scoperta di questo luogo anche per evenienze del genere. Questo è il primo film registrato in questo luogo, quindi è sicuramente un ottimo traguardo”.
Il produttore cinematografico, Alessandro Cannavale, non si sbilancia sul tema del film, tuttavia ci tiene a sottolineare l’importanza che il cimitero avrà sul messaggio finale, ricordando anche un episodio legato alla propria infanzia e al papà, Enzo Cannavale: ” Ricordo con affetto la vera e propria ‘passione per i cimiteri’ che caratterizzava mio padre, nei festivi ci portava spesso a fare visita al cimitero, e ciò mi ha trasmesso l’abitudine del giudicare un’amministrazione proprio in base all’attenzione che essa rivolge alle persone che ormai non ci sono più”. Anche l’attore protagonista Peppe Iodice rimarca l’importanza del luogo delle riprese e, non senza una punta di ironia, sottolinea come il cimitero sia: “il luogo dove prima o poi tutti ci troviamo a finire che lo vogliamo o meno”.
*****VIDEO°°°°° SCAMBIO DI BATTUTE AL CIMITERO TRA PEPPE IODICE E ANTONIO BORRELLI, INVIATO DI TUTTOVESUVIO.
