Cercola. Domani, 7 novembre, al Centro Edilfutura, arrivano Salvatore Madonna e Bruna Fiola, candidati alle regionali per il PD. L’ex sindaco Fiengo: “Madonna, cercolese da 20 anni,  sarà un riferimento umano e politico per il nostro territorio in Regione”

Cercola (Na) – Domani, 7 novembre, alle ore 19.00, al Centro Sociale EdilFutura è in calendario un importante appuntamento elettorale per il Partito Democratico che ha organizzato l’incontro pubblico dal tema ‘La Città e le Periferie”. Prevista la partecipazione di due candidati al consiglio regionale della Campania nella lista del Partito Democratico, a sostegno del candidato Presidente della Giunta Regionale Roberto Fico per il Campo Largo, ovvero Salvatore Madonna e Bruna Fiola, consigliere regionale in carica. Le elezioni regionali della Campania sono fissate per i giorni 23 e 24 novembre 2025.

Vincenzo Fiengo, sindaco del comune di Cercola dal 2013 al 2022, oggi capogruppo in consiglio comunale del PD riferisce quanto segue: “Invito tutti i simpatizzanti e amici a partecipare, questo momento elettorale risulta essere importante per la nostra comunità politica. Sono particolarmente legato a Salvatore Madonna, abita a Cercola da 20 anni ormai, sarà un punto di riferimento umano e istituzionale molto importante per la crescita anche del territorio cercolese visto il ruolo importante che ha la Regione Campania in termini di sostegno ai comuni.”

Pasquale Sannino, consigliere comunale a Cercola del PD: “Siamo contenti di ospitare a Cercola questo importante incontro pubblico, perchè riteniamo che la politica vera e reale passa dei territori e si necessita di affrontare con coraggio i temi caldi come l’abbandono delle periferie. Mi lega un profondo affetto e stima politica con Bruna Fiola, non la deluderemo in termini di impegno e sostegno.”

Massimiliano Marotta, segretario della sezione PD Rino Sito di Cercola: “Siamo pronti e presenti per quest’altra campagna elettorale. Il tema che si affronta domani riguardante l’abbandono delle periferie resta propritario nella nostra azione politica locale, nessuna parte del territorio deve restare avulsa dalla città”

BIOGRAFIA ISTITUZIONALE DI SALVATORE MADONNA: ELETTO CONSIGLIERE COMUNALE DEL PD A NAPOLI NEL 2011, 2016 e 2021. E’ STATO CONSIGLIERE METROPOLITANO NEL 2014. Salvatore Madonna, sposato con prole, classe 1974, di professione risulta essere un impiegato nell’Azienda Napoletana Mobilità (A.N.M). Salvatore Madonna, nato e cresciuto nel popoloso quartiere napoletano di Barra, ha ricoperto da giovanissimo il ruolo di vice segretario del circolo del Partito Popolare e con la Margherita proprio nel suo quartiere natìo. Madonna nel 2006 viene eletto consigliere della 6^ Municipalità di Napoli, comprendente i quartieri di Barra San Giovanni a Teduccio e Ponticelli. Nel 2011, 2016 e 2021 venne candidato ed eletto nel consiglio comunale di Napoli in quota al Partito Democratico. Madonna nel 2014 viene eletto anche nel consiglio metropolitano di Napoli, ex consiglio della Provincia di Napoli.

Salvatore Madonna è nato e cresciuto nel quartiere di Barra, sin da ragazzino si è nutrito di politica, infatti, la sua famiglia di origine è stata sempre impegnata in politica, in particolare il padre Antonio attivo nella municipalità barrese. La sua attività politica, come viene riconosciuta anche dagli avversari politici, si è distinta per una propensione di ascolto e risoluzione delle istanze che arrivano dalle fasce fragili del territorio.

Salvatore Madonna risulta essere un politico del territorio che riesce a intercettare i consensi e rappresentare degnamente i suoi elettori e tutta la comunità nelle istituzioni comunali. Oggi tenta il salto di qualità istituzionale concorrendo per la conquista di un prestigioso scranno al consiglio regionale della Campania incassando il sostegno politico di un’area del partito, quella che fa riferimento a Mario Casillo, pronta a supportarlo insieme ad un nutrito numero di amministratori locali, tra i quali sindaci assessori e consiglierei comunali.

spazio elettorale: committente: il candidato