Volla (Na) – Il caso delle presunte ‘mancette elettorali’, fatto esplodere da noi di TuttoVesuvio, sta determinando un vero e proprio caos politico/amministrativo nel settore delle politiche sociali al Municipio di Volla. Questa mattina si è dimessa Monica Cirillo dal ruolo di funzionario del servizio èplitiche sociali, inoltre, tre componenti, espressione della maggioranza di governo, hanno disertato clamorosamente la commissione consiliare trasparenza e legalità convocata dal Presidente Lino Donato (Forza Italia), facendola saltare, proprio sul tema del controverso procedimento amministrativo adottato dagli uffici comunali relativamente all’assegnazione di 5.000€ a 5 associazioni e società commerciali per la costituzione di Centri Ricreativi a Volla, alcune riconducibili direttamente a candidati al consiglio comunale nel giugno 2025 del PD e di Oblò per Volla e presumibilmente anche grandi elettori in questa tornata elettorale regionale. Ne ha dato notizia con l’invio di una nota in redazione lo stesso Lino Donato che ha tuonato, relativamente alle vicende odierne, quanto segue : “Maggioranza e funzionari disertano la Commissione legalità e trasparenza convocata per questa mattina. Risulta essere una grave mancanza di rispetto verso la città. Non faremo un passo indietro, vogliamo vederci chiaro a tutela dell’immagine del Comune di Volla e di tutti i cittadini” A ‘scappare’ dal confronto democratico sul tema della legalità e della trasparenza sono stati i consiglieri di maggioranza Roberta Cirella dei Moderati per Volla, Marianna La Rocca per il Partito Democratico e Ciro Scognamiglio di Viva Volla. Insieme a Lino Donato era presente anche il consigliere comunale Antonio Neri di Fratelli d’Italia. Assente anche il funzionario Monica Cirillo, presumibilmente dimessasi qualche ora prima come emerge da una nota del protocollo generale del comune di Volla, n. 36381 del 27.11.2025 ad oggetto la rassegnazione delle proprie irrevocabili ed immediate dimissioni. La Cirillo è assunta a Volla da qualche mese a seguito di un accordo con il comune di Casalnuovo di Napoli.
Sotto osservazione gli affidamenti all’associazione Officine delle Idee di Rosa Praticò, candidata al consiglio comunale nel PD e di Salvatore Marrazzo, candidato al consiglio comunale in Oblò per Volla. Due dei 5 affidamenti disposti dalla partecipazione dell’avviso pubblico del comune di Volla per la creazione dei Centri Ricreativi destano più di un sospetto e la tempistica di approvazione del provvedimento in piena campagna elettorale ha suscitato più di una preoccupazione. Quindi, due sono gli affidamenti controversi: tra i beneficiari, come risulta dall’approvazione della determina dirigenziale n. 69 del 28 ottobre 2025 approvata dall’ornai ex funzionario delle politiche sociali del comune di Volla Monica Cirillo, risultano un’associazione e una società commerciale riconducibili direttamente a due candidati – non eletti – al consiglio comunale nel 2023, si tratta di Rosa Praticò del PD e Marrazzo di Oblò – lista di Massimo Pelliccia che sostenne il candidato sindaco Pasquale Di Marzo, gli stessi aspiranti consiglieri comunali presumibilmente sono impegnati come grandi elettori in questa campagna elettorale regionale per il Partito Democratico e per l’ex sindaco di Casalnuovo di Napoli Massimo Pelliccia, candidato al consiglio regionale in Forza Italia. Rosa Praticò è il rappresentante legale della storica associazione Officina delle Idee e ha presentato uno dei 5 progetti sociali da svolgere alla Villetta Comunale Agostino Navarro. All’art 6 dell’avviso pubblico / bando del Comune di Volla, comunque, disponeva quanto segue che: “I Soggetti Proponenti possono utilizzare sedi come strutture accreditate, spazi privati, spazi pubblici in uso, beni confiscati in uso…” , tale disposizione potrebbe far emergere una curiosa criticità relativa al fatto che la Villetta Navarro non dovrebbe essere stata affidata all’associazione Officine delle Idee, condizione che se venisse riscontrata non avrebbe potuto determinare la partecipazione al bando della stessa Officina delle Idee. Un’altra evidente criticità riguarderebbe la M&C Production s.r.l, come rilevato da una visura camerale, risulta essere principalmente un’agenzia di comunicazione i cui soci sono Salvatore Marrazzo e Simona Capone, quote sociali suddivise al 50%. Il bando del comune di Volla non avrebbe previsto espressamente la partecipazione di società commerciali alll’art.1 i Soggetti del Terzo Settore e le strutture pubbliche e/o private erogatrici di servizi educativi, interessate alla realizzazione del progetto “Centri Ricreativi ed Educativi 2025”. La M&C Production s.r.l è di recente costituzione: giugno 2025. Quindi, due candidati al consiglio comunale Rosa Praticò, grande elettrice presumibilmente del PD alle regionali, e Salvatore Marrazzo, grande elettore presumibilmente di Pelliccia (Forza Italia ) alle regionali, ‘beneficiano’ di un contributo di 5.000€ cadauno, provvedimento del comune del 28 ottobre scorso, in piena campagna elettorale regionale, ed emergono anche diverse criticità sulla procedura amministrativa.
Lino Donato: Ho attivato i controlli sugli affidamenti dall’11 novembre, non ho ricevuto ancora nessun riscontro sulle mie richieste agli uffici. Grave! “Desidero ricordare – ha spiegato Lino Donato – che ho ritenuto mio dovere attivare tutti gli strumenti di controllo previsti dall’ordinamento. In data 11 novembre 2025, con nota prot. n. 34090, ho formalmente richiesto agli uffici tutti gli atti della procedura, compresi: il verbale del gruppo di lavoro che ha valutato le istanze; le domande pervenute dalle associazioni; ogni altro documento utile a comprendere criteri, modalità di selezione e verifiche effettuate sulle sedi e sui requisiti dei soggetti ammessi. Ad oggi nessun documento richiesto mi è stato fornito. Successivamente, in data 25 novembre 2025, con nota prot. n. 36141, in qualità di Presidente della VI Commissione “Controllo e Garanzia”, ho provveduto a convocare la Commissione proprio per discutere ed analizzare nel merito il caso specifico dei centri ricreativi, invitando oltre ai componenti: la dott.ssa Monica Cirillo, funzionario del II Settore e responsabile del procedimento; il Segretario comunale, nella sua funzione di garante della legalità e della correttezza amministrativa. La seduta, fissata per la data odierna, è andata deserta. Registriamo infatti: l’assenza ingiustificata dei consiglieri di maggioranza Scognamiglio, La Rocca e Cirella, componenti della Commissione e la mancata presenza della dott.ssa Cirillo, direttamente coinvolta nella gestione del bando; Si tratta di un fatto grave, che non riguarda solo il sottoscritto o la minoranza, ma l’intera comunità vollese, che ha il diritto di sapere come vengono spesi i soldi pubblici e se le regole fissate dal Comune stesso siano state rispettate.“
