Author: Gaetano Busiello (Gaetano Busiello)

Articolo
Olimpiadi. Nuoto, ingiusta squalifica per Viola Scotto Di Carlo nei 100 farfalla. Luca Sacchi : ” Tutto regolare”. La bacolese aveva realizzato il personale

Olimpiadi. Nuoto, ingiusta squalifica per Viola Scotto Di Carlo nei 100 farfalla. Luca Sacchi : ” Tutto regolare”. La bacolese aveva realizzato il personale

Delusione cocente per la nuotatrice Viola Scotti Di Carlo: squalifica molto dubbia nella sua batteria dei 100 farfalla. La prima napoletrana a gareggiare in questa Olimpiade di Parigi 224. La campionessa di Bacoli sarebbe stata accusata di aver virato ai 50 metri senza aver toccato con le due mani il dispositivo posizionato a bordo piscina....

Articolo
Pairigi 2024. Scherma, Alle 12,30 in pedana nella sciabola Luca Curatoli. Il vicecampione olimpico posillipino a caccia del podio

Pairigi 2024. Scherma, Alle 12,30 in pedana nella sciabola Luca Curatoli. Il vicecampione olimpico posillipino a caccia del podio

Parte alle 12,00 di oggi, 28 luglio 2024, l’avventura parigina del vicecampione olimpico nella prova a squadra di sciabola a Tokio 2021 Luca Curatoli, impegnato anche con gli altri azzurri con la prova a squadre il 31 luglio . Luca Curatoli, 30enne napoletano di Posillipo, vanta nelle prove individuali tra i tanti allori internazionali dello...

Articolo
Parigi 2024. Da Scampia  per il trionfo. La judoka Assunta Scutto sul tatami, domani 27 luglio, punta a vincere anche per i bambini delle Vele Celesti

Parigi 2024. Da Scampia per il trionfo. La judoka Assunta Scutto sul tatami, domani 27 luglio, punta a vincere anche per i bambini delle Vele Celesti

Domani mattina 27 luglio, dalle ore 12,20, partendo dagli ottavi, la judoka Assunta Scutto, napoletana di Scampia, sarà impegnata all’Arena Champ-de-Mars per tentare la caccia alla leggendaria medaglia d’oro olimpica nella categoria – 48 kg. Tutti gli abitanti del quartiere domani saranno davanti ai televisori sperando di gioire per le gesta sportive della loro concittadina,...

Articolo
Parigi 2024. Sarà la bacolese Viola Scotto Di Carlo la prima napoletana a gareggiare, batterie dei 100 farfalla di nuoto. Domani, 27 luglio ore 11,00. ‘Vola Viola…’

Parigi 2024. Sarà la bacolese Viola Scotto Di Carlo la prima napoletana a gareggiare, batterie dei 100 farfalla di nuoto. Domani, 27 luglio ore 11,00. ‘Vola Viola…’

La nuotatrice Viola Scotto di Carlo, da qualche giorno ha compiuto 21 anni, sarà la prima freccia della pattuglia napoletana da tirare verso il medagliere olimpico, una ventina di atleti partenopei appena sbarcati sotto la Torre Eiffel per disputare le attesissime Olimpiadi di Parigi 2024. Domani, 27 luglio 2024, alle ore 11,00, a La Défense Arena...

Articolo
Olimpiadi. Una ventina di napoletani alla conquista di Parigi.  Dritti al podio con i canottieri del  ‘quattro senza’, la pugile Irma Testa, la ginnasta Manila Esposito e con il judoka Cristian Parlati

Olimpiadi. Una ventina di napoletani alla conquista di Parigi. Dritti al podio con i canottieri del ‘quattro senza’, la pugile Irma Testa, la ginnasta Manila Esposito e con il judoka Cristian Parlati

Ormai ci siamo. Tra qualche ora una ventina di atleti napoletani saranno impegnati nelle gare delle Olimpiadi di Parigi 2024. La città di Napoli e la sua sconfinata area metropolitana risulta essere tra le più rappresentata in Francia per queste avvincenti gare olimpiche. Diversi sono gli atleti che tenteranno di portare i colori vesuviani sul...

Articolo
Cercola. Decadenze consiglieri comunali, il sindaco Rossi: “Scelta politica non venire in aula”. Piombano ombre sulla regolarità delle giustifiche

Cercola. Decadenze consiglieri comunali, il sindaco Rossi: “Scelta politica non venire in aula”. Piombano ombre sulla regolarità delle giustifiche

Cercola (Na) – In queste settimane è stata nominata dal consiglio comunale la “commissione decadenze” che dovrà valutare le giustifiche dei consiglieri comunali che hanno disertato per tre volte consecutive la seduta in in prima convocazione del consiglio comunale, fattispecie, se non giustificata adeguatamente, determina la decadenza di un consigliere comunale. Sono coinvolti sette consiglieri...

Articolo
Ingiustificati aumenti dei prezzi dei loculi, l’UTC del cimitero consortile incasserebbe dagli ignari assegnatari  53.000€ non dovuti

Ingiustificati aumenti dei prezzi dei loculi, l’UTC del cimitero consortile incasserebbe dagli ignari assegnatari 53.000€ non dovuti

“Assaltate” le tasche degli assegnatari dei 120 loculi e dei 9 tumuli in costruzione al cimitero consortile dei comuni di Cercola, San Sebastiano al Vesuvio e Massa di Somma. Da alcuni provvedimenti amministrativi, emessi dagli organi del Consorzio Intercomunale del Servizio Cimiteriale, sono emerse delle richieste incredibili, presumibilmente irregolari, agli assegnatari delle nicchie. Oltre 53.000€,...

Articolo
Cittadini imbufaliti, aumento imprevisto di 600€ per i loculi cimiteriali.  ‘Sotto accusa’ i tecnici e CDA del Cimitero Consortile

Cittadini imbufaliti, aumento imprevisto di 600€ per i loculi cimiteriali. ‘Sotto accusa’ i tecnici e CDA del Cimitero Consortile

Giorni di grande tensione sotto al Vesuvio: da giugno scorso sono stati recapitati gli avvisi agli utenti del cimitero consortile che hanno disposto d’incanto un’altra maxi rata da pagare entro settembre 2024 per il completamento dei lavori per la realizzazione di 120 loculi e 9 tumuli. In questi giorni, i parenti dei defunti del camposanto...

Articolo
Arriva il “Giardino Vesuviano”, riqualificato lo spazio esterno alla “Casa del Parco Nazionale del Vesuvio”

Arriva il “Giardino Vesuviano”, riqualificato lo spazio esterno alla “Casa del Parco Nazionale del Vesuvio”

Lo spazio esterno dell’edificio di proprietà del Parco Nazionale del Vesuvio, noto come “Casa del Parco”, oggi sede del Raggruppamento Carabinieri Parco, è stato oggetto di un intervento di recupero grazie al progetto “Giardino Vesuviano – laboratorio di benessere ambientale, sociale e culturale”, dell’Associazione di Promozione Sociale ed Ente del Terzo Settore, “Semi di Speranza”....

Articolo
Cercola. Paolo Giannarini ‘rinuncia’ al Nucleo di Valutazione, sarebbe stato violato l’avviso pubblico. La moglie fu candidata nelle liste di Rossi, fuori anche dal M5S

Cercola. Paolo Giannarini ‘rinuncia’ al Nucleo di Valutazione, sarebbe stato violato l’avviso pubblico. La moglie fu candidata nelle liste di Rossi, fuori anche dal M5S

Cercola (Na) – Dopo solo un mese dall’accettazione del decreto sindacale n.15 del 25 marzo 2024, l’avvocato Paolo Giannarini non è più il componente del Nucleo di Valutazione al Comune di Cercola: un’altra nomina effettuata dal sindaco Biagio Rossi che presumibilmente risulterebbe essere irregolare, fa il paio con quella di Carmela Graziano, coordinatore dell’Ufficio dell’Ambito...