Author: Gaetano Busiello (Gaetano Busiello)

Articolo
Cimitero consortile. ‘Spese folli’,  3.000€ all’avvocato Lucio Perone, assessore ad Ercolano,  per elaborare la proposta di un nuovo  Statuto

Cimitero consortile. ‘Spese folli’, 3.000€ all’avvocato Lucio Perone, assessore ad Ercolano, per elaborare la proposta di un nuovo Statuto

Tremila euro, sei milioni delle vecchie lire, all’avvocato Lucio Perone, assessore in carica al comune di Ercolano, per redigere una proposta di Statuto Consortile: ecco l’ultima ‘spesa folle’ pensata ed attuata dal Consorzio Intercomunale del Servizio Cimiteriale di Cercola, Massa di Somma e San Sebastiano al Vesuvio. Lo Statuto del cimitero consortile va elaborato in...

Articolo
Cercola. Bufera al Municipio, l’Anac ‘delibera’  la ‘natura ritorsiva’ delle condotte del  sindaco Biagio Rossi nei confronti delle attività di denuncia del segretario generale

Cercola. Bufera al Municipio, l’Anac ‘delibera’ la ‘natura ritorsiva’ delle condotte del sindaco Biagio Rossi nei confronti delle attività di denuncia del segretario generale

Cercola (Na) – Il Consiglio Nazionale dell’Autorità Anti Corruzione (Anac) del 14 gennaio 2025 – Fasc: UVMACT .44/2025/SA – ha adottato un atto nel quale viene stigmatizzata ( disapprovata con fermezza n.d.r.) la condotta tenuta dall’Amministrazione Comunale, guidata dal sindaco Biagio Rossi, nei confronti della dottoressa Valentina Santini, segretario generale del comune di Cercola ed...

Articolo
Assegno di cura.  Le  Mamme Coraggio ‘prese in giro’ dal sindaco di Pollena Carlo Esposito: promette il pagamento degli arretrati a fine gennaio, qualche ora dopo fa pubblicare un avviso che ‘smentisce’ l’impegno

Assegno di cura. Le Mamme Coraggio ‘prese in giro’ dal sindaco di Pollena Carlo Esposito: promette il pagamento degli arretrati a fine gennaio, qualche ora dopo fa pubblicare un avviso che ‘smentisce’ l’impegno

Pollena Trocchia (Na) – Un attacco alla dignità delle “Mamme Coraggio” è stato sferrato dal sindaco di Pollena Trocchia Carlo Esposito. Ciò è accaduto lo scorso 22 gennaio al palazzo municipale di via Esperanto, nel corso di un incontro richiesto da una delegazione dei genitori degli oltre 40 malati e diversamente abili gravissimi allo scopo...

Articolo
Ambito Sociale n.24.  Maria Muscarà ‘interroga De Luca’: “Dove sono finiti i fondi per gli assegni di cura?” Il consigliere regionale cerca di far luce sulla vicenda dei nove mesi di arretrati

Ambito Sociale n.24. Maria Muscarà ‘interroga De Luca’: “Dove sono finiti i fondi per gli assegni di cura?” Il consigliere regionale cerca di far luce sulla vicenda dei nove mesi di arretrati

“Dove sono finiti i fondi per gli assegni di cura?”, ecco il quesito posto con la presentazione di un’interrogazione scritta, depositata ieri ( 20 gennaio n,d,r,), dal consigliere regionale della Campania Maria Muscarà. Anche nel Palazzo del Consiglio Regionale della Campania rimbalza in modo forte e deciso il tema caldo del ritardo di nove mesi...

Articolo
Cimitero consortile. ‘Sprechi’, due telecamere e kit per la videosorveglianza costati quasi 20.000€. Già erano installati  ‘obiettivi’ della ‘ditta gestore’ dei servizi cimiteriali

Cimitero consortile. ‘Sprechi’, due telecamere e kit per la videosorveglianza costati quasi 20.000€. Già erano installati ‘obiettivi’ della ‘ditta gestore’ dei servizi cimiteriali

Due telecamere , allaccio e due cassette-kit DVR per la videoregistrazione su hard disk sono costati 19,936€: ecco la ‘spesa folle’ a carico dei contribuenti del cimitero consortile di Massa di Somma, Cercola e San Sebastiano al Vesuvio. Tale spesa è stata già liquidata alla ditta Conus s.r.l. di Napoli. La determina dirigenziale n. 48...

Articolo
Compleanno di Paolo Borsellino, il ricordo di Giorgia Meloni: “Ci ha insegnato  che avere paura è umano ed è importante  affiancarla al coraggio”

Compleanno di Paolo Borsellino, il ricordo di Giorgia Meloni: “Ci ha insegnato che avere paura è umano ed è importante affiancarla al coraggio”

“Nel giorno della nascita di Paolo Borsellino desidero ricordare un grande uomo, un giudice e un Servitore dello Stato che ci ha insegnato che avere paura è umano ma ciò che è importante è affiancare alla paura il coraggio. Il coraggio di combattere per quello in cui si crede e fare tutto ciò che è...

Articolo
Cercola. Municipio, ‘attacco’ al segretario generale.  Tra i promotori l’ex Br Pasquale Aprea

Cercola. Municipio, ‘attacco’ al segretario generale. Tra i promotori l’ex Br Pasquale Aprea

Cercola (Na) – Altissima tensione al municipio di Cercola. “Dottoressa,  ho tentato tante volte di mediare con lei, ma non è stato possibile, mi sono arreso.” Questa risulta essere la surreale presa di posizione espressa dall’ex brigatista rosso Pasquale Aprea nei confronti dall’attuale segretario generale del comune di Cercola Valentina Santini. Tali parole sarebbero state...

Articolo
Video su Kvaratskhelia, il saluto a Napoli in Largo Maradona

Video su Kvaratskhelia, il saluto a Napoli in Largo Maradona

Una visita notturna di Kvaratskhelia al murales di Maradona ai Quartieri Spagnoli di Napoli, allargando le braccia come per abbracciarlo. E’ quel che mostra il video diventato virale sui social e che viene visto come un addio alla città da parte dell’esterno georgiano che sta per trasferirsi al Psg, mentre sui social di Parigi viene...

Articolo
Fondi disponibili nelle casse dell’Ambito Sociale n.24: perchè i sindaci e il neo coordinatore bloccano le erogazioni parziali ? Ombre su assegni di cura per i malati disabili gravissimi

Fondi disponibili nelle casse dell’Ambito Sociale n.24: perchè i sindaci e il neo coordinatore bloccano le erogazioni parziali ? Ombre su assegni di cura per i malati disabili gravissimi

Non si riescono a comprendere le ragioni per le quali non vengano ancora erogati gli assegni di cura ai 42 beneficiari – malati e diversamente abili gravissimi – dei comuni dell’Ambito Sociale n.24, ovvero l’unione dei comuni che gestisce in modo associato i servizi sociali a Pollena Trocchia, comune capofila da agosto 2024, Volla, Cercola...

Articolo
Vesuvio imbiancato, prima neve  nel 2025 sul Grande Vecchio

Vesuvio imbiancato, prima neve nel 2025 sul Grande Vecchio

Il Vesuvio imbiancato è la cartolina con la quale si sono svegliati i napoletani: è la prima neve del 2025 sul vulcano. Le precipitazioni che da ieri stanno interessando la zona di Napoli e provincia, e il contestuale abbassamento delle temperature, hanno portato ad una sorpresa accolta con piacere dai turisti che sono presenti in...