Home » Archivi per Redazione » Pagina 18

Autore: Redazione

Articolo
Da Sabato prossimo parte il ciclo di studi tra uomo e mare alla Gaiola di Napoli

Da Sabato prossimo parte il ciclo di studi tra uomo e mare alla Gaiola di Napoli

Napoli – Parte sabato prossimo il nuovo ciclo di incontri che si svolgerà ala Gaiola, area marina protetta di Napoli, sul rapporto tra uomo e mare. I quattro appuntamenti, ogni sabato fino all’8 marzo, si intitolano “Uomo in Mare: Dialoghi e Pratiche Ecofilosofiche nell’Area Marina Protetta Parco Sommerso di Gaiola” con una serie di dialoghi...

Articolo
Napoli. Deposizioni dei fiori al Bosco di Capodimonte in memoria delle vittime delle foibe. La città accolse profughi istriani e dalmati

Napoli. Deposizioni dei fiori al Bosco di Capodimonte in memoria delle vittime delle foibe. La città accolse profughi istriani e dalmati

Napoli – Il Sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha partecipato questa mattina, presso il Bosco di Capodimonte alla deposizione di una corona in memoria delle vittime delle Foibe e degli esuli giuliano-dalmati Manfredi: “Napoli ha accolto con grande affetto e solidarietà i profughi che sono arrivati dall’Istria e dalla Dalmazia. Anche in quel caso la città...

Articolo
Questa sera alle 23,50 su Rai 1  “Speciale Tg1” l’odissea giuliano-dalmata: dalle foibe all’esodo

Questa sera alle 23,50 su Rai 1 “Speciale Tg1” l’odissea giuliano-dalmata: dalle foibe all’esodo

Domenica 9 febbraio alle 23.50 “Speciale Tg1” e Rai Cultura presentano “L’odissea giuliano-dalmata: dalle foibe all’esodo” di Agostino Pozzi. Il 10 febbraio in Italia si celebra il “giorno del ricordo”, rivolto alle vittime delle foibe e alle decine di migliaia di esuli italiani costretti a lasciare l’Istria e la Dalmazia durante e dopo la fine...

Articolo
Questa sera su Rai Movie alle 21,10 “Red Land (Rosso Istria)”. Mamma Rai celebra il ‘Giorno del Ricordo’ per le vittime delle foibe

Questa sera su Rai Movie alle 21,10 “Red Land (Rosso Istria)”. Mamma Rai celebra il ‘Giorno del Ricordo’ per le vittime delle foibe

In occasione del Giorno del Ricordo, che si celebra il 10 febbraio in memoria delle vittime delle foibe e degli esuli giuliano-dalmati, Rai Movie propone alle 21.10 di domenica 9 febbraio “Red Land (Rosso Istria)” di Maximiliano Hernando Bruno con Selene Gandini, Franco Nero, Geraldine Chaplin. Settembre 1943, dopo l’armistizio del Governo Badoglio con gli anglo americani...

Articolo
Via libera del Consiglio dei Ministri, riqualificazione sismica. Ministro Musumeci: “Impegno mantenuto”

Via libera del Consiglio dei Ministri, riqualificazione sismica. Ministro Musumeci: “Impegno mantenuto”

Cinquanta interventi nei Campi Flegrei per fronteggiare gli effetti del bradisismo e del fenomeno sismico. Il Governo ha appena dato il disco verde ai programmi, illustrati dal ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare, Nello Musumeci, di interventi urgenti di riqualificazione sismica degli edifici pubblici e delle infrastrutture pubbliche nell’area Campi Flegrei. In...

Articolo
Napoli. ‘Giorno del Ricordo’,  sindaco Manfredi sarà sarà lunedì 10 febbraio al Real Bosco di Capodimonte per le vittime delle foibe

Napoli. ‘Giorno del Ricordo’, sindaco Manfredi sarà sarà lunedì 10 febbraio al Real Bosco di Capodimonte per le vittime delle foibe

Napoli – Lunedì 10 febbraio, ore 10:00 nel Real Bosco di Capodimonte (ingresso Porta Miano), il Sindaco di Napoli Gaetano Manfredi deporrà una corona di alloro in memoria delle vittime delle foibe e degli esuli giuliano-dalmati che trovarono ospitalità nel centro raccolta profughi di Capodimonte.

Articolo
Regionali 2025. De Luca: “Sono un uomo libero. Il PD non mi vuole”

Regionali 2025. De Luca: “Sono un uomo libero. Il PD non mi vuole”

“Vado avanti per la mia strada, lo sto dicendo da un anno”. Il governatore campano Vincenzo De Luca torna sulla questione del terzo mandato ribadendo gli attacchi al Pd, tacciato di “ipocrisia e fariseismo”. “Nel nostro partito parlano tra di loro una ventina di capi corrente, paragonabili al Pcus di Breznev oppure alle idee di...

Articolo
Napoli. Assessore  Striano: inaugurata la prima Scuola dell’Infanzia ad indirizzo musicale nella città

Napoli. Assessore Striano: inaugurata la prima Scuola dell’Infanzia ad indirizzo musicale nella città

Napoli – È stata inaugurata questa mattina all’I.C. De Amicis Baracca l’indirizzo musicale per la scuola dell’infanzia, la prima del suo genere nella città di Napoli. Questo nuovo percorso educativo segna un traguardo importante per l’istituto e per l’intera comunità scolastica, aprendo nuove opportunità di apprendimento creativo e culturale per i più piccoli. La cerimonia...