Home » Archivi per Redazione » Pagina 32

Autore: Redazione

Articolo
In Campania allerta gialla prorogata fino alle 18 di domani. In alcune zone possibili temporali e rischio idrogeologico

In Campania allerta gialla prorogata fino alle 18 di domani. In alcune zone possibili temporali e rischio idrogeologico

La Protezione Civile della Regione Campania, alla luce delle valutazioni del Centro Funzionale, ha ulteriormente prorogato l’allerta meteo di livello Giallo in vigore per precipitazioni sparse, anche con rovesci e temporali intensi: la perturbazione insisterà sul territorio regionale ancora per qualche ora e la criticità idrogeologica permarrà fino alle 18 di domani, martedì 10 dicembre...

Articolo
Stasera su Rai3 “Lo Stato delle Cose” con Massimo Giletti. Collegamento anche da Napoli con Don Manganiello sul tema della violenza giovanile

Stasera su Rai3 “Lo Stato delle Cose” con Massimo Giletti. Collegamento anche da Napoli con Don Manganiello sul tema della violenza giovanile

Torna Massimo Giletti con “Lo Stato delle Cose” lunedì 9 dicembre su Rai3 alle 21.20.  E con lui, torna Michele Santoro per parlare di economia e politica italiana. Focus della puntata su Atreju, la kermesse nazionale di Fratelli d’Italia, gli scontri di sabato a Milano davanti a La Scala, l’emergenza povertà nel paese e l’esito della...

Articolo
Temporali intensi e venti forti, allerta meteo per L’immacolata su tutta la Campania. Colpita anche la zona vesuviana

Temporali intensi e venti forti, allerta meteo per L’immacolata su tutta la Campania. Colpita anche la zona vesuviana

La Protezione Civile della Regione Campania, alla luce delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato una allerta meteo di colore Giallo per precipitazioni sparse, anche con rovesci e temporali intensi che insisteranno su tutta la Campania, a partire dalla mezzanotte e per l’intera giornata di domani (dalle 00.00 alle 23.59 di domenica 8 dicembre).Si prevedono...

Articolo
“La morte sotto al Vesuvio”, questa sera ad  “Un giorno in Pretura” su Rai3 il caso dei due giovani  uccisi per sbaglio ad Ercolano

“La morte sotto al Vesuvio”, questa sera ad “Un giorno in Pretura” su Rai3 il caso dei due giovani uccisi per sbaglio ad Ercolano

È la notte del 28 ottobre 2021 quando Vincenzo Palumbo, un camionista cinquantenne di Ercolano, esasperato da recenti furti subiti, viene svegliato dai suoi cani. Esce in terrazzo e credendo di aver sorpreso i ladri, spara verso una Panda Bianca.  Muoiono così due ragazzi, Tullio Pagliaro e Giuseppe Fusella. Due giovani la cui unica colpa...

Articolo
Direttore INGV De Vito: “Gas Campi Flegrei è a 4 km da superficie, in risalita”

Direttore INGV De Vito: “Gas Campi Flegrei è a 4 km da superficie, in risalita”

“Gli studi ci spiegano come nei Campi Flegrei si muove il magma, guardando tutti i dati insieme, deformazione suolo, sismicità, geochimica. La sorgente di sovrapressione che porta a una spinta per la deformazione delle rocce è a 4 chilometri di profondità, e riguarda il gas; il magma è attualmente a una profondità di 5-6 chilometri,...

Articolo
Casa Setaro festeggia 20 anni con apertura di “Vigna delle Rose”: albergo diffuso e ristorante cantina. Nel Parco del Vesuvio ospitalità sostenibile, prodotti del territorio, degustazioni vini biologici

Casa Setaro festeggia 20 anni con apertura di “Vigna delle Rose”: albergo diffuso e ristorante cantina. Nel Parco del Vesuvio ospitalità sostenibile, prodotti del territorio, degustazioni vini biologici

Trecase(Na) – L’ospitalità è sostenibile, i vini sono di Casa Setaro, i piatti dello chef Pierpaolo Giorgio. Apre nel cuore del Parco Nazionale del Vesuvio “Vigna delle Rose”, albergo diffuso creato da Massimo Setaro, il papà del caprettone spumantizzato, che festeggia così i primi 20 anni della sua azienda. Il nome è un chiaro omaggio...

Articolo
Napoli. Ascensore Monte Echia, la Giunta fissa le tariffe

Napoli. Ascensore Monte Echia, la Giunta fissa le tariffe

Napoli – La Giunta comunale ha approvato la delibera che stabilisce, in via sperimentale, le tariffe dell’Ascensore di collegamento tra Santa Lucia e Monte Echia. Il percorso rientra, come servizio aggiuntivo, tra quelli compresi nel contratto di servizio di trasporto pubblico e pertanto, in via sperimentale fino al 31.12.2024, e comunque fino a ulteriori determinazioni,...

Articolo
Verso l’Immacolata, al Sud venti forti e piogge, calano anche le temperature

Verso l’Immacolata, al Sud venti forti e piogge, calano anche le temperature

Venti forti, piogge e neve anche in pianura. La festività dell’Immacolata sarà con il maltempo. Una massa fredda proveniente direttamente dal Polo Nord nei prossimi giorni attraverserà l’Europa per poi tuffarsi sul Mar Mediterraneo, interessando l’Italia. E’ quanto annuncia Antonio Sanò, fondatore del sito www.iLMeteo.it. “Già da oggi – afferma – le zone più colpite...

Articolo
Napoli. Sicurezza, pattuglia dell’Esercito H24 in piazza Mercato. Dispositivo promosso dal Prefetto Nicola Di Bari

Napoli. Sicurezza, pattuglia dell’Esercito H24 in piazza Mercato. Dispositivo promosso dal Prefetto Nicola Di Bari

Napoli – Il Prefetto di Napoli Michele di Bari, sentito il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, ha disposto la presenza continuativa H24 di una pattuglia dell’Esercito in piazza Mercato, al fine di prevenire e contrastare scorribande di motorini e comportamenti violenti da parte dei giovani del quartiere. L’iniziativa ha riscosso l’apprezzamento dei...

Articolo
Napoli. Partito  lo sgombero della Vela Gialla a Scampia, scritte  sui muri delle case: “Grazie di avermi ospitato” e “Casa ci mancherai”

Napoli. Partito lo sgombero della Vela Gialla a Scampia, scritte sui muri delle case: “Grazie di avermi ospitato” e “Casa ci mancherai”

Napoli – E’in corso lo sgombero delle ultime famiglie che vivevano nella Vela Gialla di Scampia. L’intervento è propedeutico al successivo avvio dei lavori di demolizione e ricostruzione previsti dal progetto “Restart Scampia”. Al momento non si registrano problemi: all’interno delle abitazioni erano poche le famiglie rimaste. Alcuni, prima di andare via, hanno lasciato dei...