L’affidamento diretto di una “fornitura supporto e dati per Biompedenziometrie” del valore di 13.174€ aggiudicato alla Antur s.r.l. di Maria Luisa Conza, sede a Cercola, potrebbe rientrare nella singolare ‘pesca’ del sindaco del comune di Cercola Biagio Rossi dal fondo pubblico del progetto di ricerca scientifica “Machine Learning for Nutrition Science“, finanziato dalla regione Campania con 80.000€ e trasferito all’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare di Napoli, avente ad oggetto: “Studio volto alla realizzazione e all’applicazione di algoritmi avanzati di intelligenza artificiale, per l’ottimizzazione delle terapie nutrizionali e la riduzione del rischio cardiovascolare nella Regione Campania.”
LA TEMATICA DI UN LABORATORIO DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE APPLICATO ALLA SCIENZA DELLA NUTRIZIONE, PROMOSSO DA ANTUR E INFN DI NAPOLI NEL NOVEMBRE 2022, RISULTO’ IDENTICA A QUELLA FINANZIATO DALL’ART.12 DELLA LEGGE REGIONALE 18/2022 APPROVATA A DICEMBRE 2022. La nostra attenzione, esclusivamente di approfondimento dei temi amministrativi e non scientifici di questo progetto di ricerca, è caduta sula determina di aggiudicazione n.565 del 13 dicembre 2023 alla Antur s.r.l. per il servizio della “Fornitura supporto e dati per Biompedenziometrie” del valore di 13.174€ (Iva esclusa), fondamentale per il progetto di ricerca scientifica “Machine Learning for Nutrition Science“ . L’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare di Napoli ha utilizzato la procedura di affidamento diretto, espletata da Biagio Rossi, in qualità di responsabile unico del progetto e funzionario amministrativo dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare. Come si legge nel documento amministrativo, il RUP INFN di Napoli Biagio Rossi adotta la procedura di ricerca del fornitore fuori Me.Pa, indicando la Antur s.r.l. unico fornitore, specificando in determina: “ Non presente su Me.Pa, unico fornitore del servizio in oggetto per l’esperienza pregressa nel settore di ricerca”. Proprio nel novembre 2022, come riportato da Il Mattino.it, si ‘scopre’ che il primo laboratorio dedicato al machine learning/intelligenza artificiale applicato alla scienza della nutrizione venne promosso proprio dalla Antur s.r.l. e dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, fu presentato a Villa Buonanno, relais a 4 stelle di Cercola. dal comitato scientifico composto dal ricercatore scientifico Biagio Rossi e da Elvira Rossi (anche sorella del sindaco di Cercola, preofessore associato all’Università Federico II di Napoli), Francesco Conventi (Professore Università Parthenope di Napoli), Agostino De Iorio (Professore Università degli Studi Federico II di Napoli) e dalla dottoressa Maria Luisa Conza, titolare di Antur s.r.l. di Cercola . Appare singolare che la tematica del workshop e i componenti del comitato scientifico coincidano perfettamente con l’oggetto finanziato della legge regionale n.18/2022, approvata dal consiglio regionale della Campania il 29 dicembre 2022 (due mesi dopo), e con coloro che nell’ambito di questo progetto di ricerca scientifica dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare di Napoli assumeranno i ruoli di Rup (Biagio Rossi), di Commissari di esame (Elvira Rossi, Francesco Conventi e Agostino De Iorio) per l’assegnazione delle 5 borse di studio – una delle quali assegnate a un consigliere comunale di Cercola – legate e finanziate con il fondo regionale di 80.000€. La società Antur s.r.l., copresentatrice, insieme all’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare di Napoli del laboratorio già citato, risulta aggiudicataria, si ribadisce con procedura fuori Me.Pa, in ragione proprio della pregressa esperienza nel settore della ricerca del servizio in oggetto, requisito acquisito, presumibilmente, proprio grazie allo svolgimento del laboratorio /workshop del novembre 2022 svolto a Villa Buonanno, poi quest’ultima è risultata essere anche aggiudicataria del fitto locali e workshop pdal valore di oltre 8.000€ del progetto in questione, laboratori svolti il 19 aprile 2024 e 20 maggio 2024.
Ricapitolando i passaggi storici di questa vicenda. L’11 novembre 2022, come si legge da Il Mattino dell’8 novembre 2022 , l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare di Napoli e la Antur s.r.l. organizzarono a Villa Buonanno un laboratorio scientifico avente ad oggetto l’intelligenza artificiale applicata alla scienza della nutrizione, il cui comitato scientifico è composto da Biagio Rossi – ricercatore scientifico dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare – , dai professori universitari Elvira Rossi – sorella del sindaco di Cercola – Francesco Conventi, Agostino de Iorio , oltre alla dottoressa Maria Luisa Conza, titolare della Antur s.r.l. di Cercola. Poco più di un mese dopo, il 29 dicembre 2022. viene approvato in consiglio regionale, allegata alla legge di bilancio, la legge regionale n.18/20222 che all’art. 12 dispone quanto segue : “È disposto, per l’esercizio finanziario 2023, uno stanziamento di 80.000,00 euro in favore dell’Istituto nazionale Fisica nucleare – sezione di Napoli, con sede presso il Dipartimento di Fisica dell’Università degli Studi “Federico II”, complesso universitario Monte Sant’Angelo, per uno studio volto alla realizzazione e all’applicazione di algoritmi avanzati di intelligenza artificiale, per l’ottimizzazione delle terapie nutrizionali e la riduzione del rischio cardiovascolare nella Regione Campania, a valere sulla Missione 14, Programma 3, Titolo I del bilancio di previsione finanziario 2023-2025.” Poi, in successione nel 2023 arriva la costituzione delle commissioni d’esame per l’assegnazione delle borse di studio in cui vengano nominati i professori Elvira Rossi, Francesco Conventi e Agostino De Iorio, gli affidamenti alla Antur s.r.l. e Villa Buonanno s.r.l. Questo è il crudo racconto dei fatti, ai lettori la riflessione sul caso.
MARIA LUISA CONZA, INSIEME AL SINDACO ROSSI E GLI ASSESSORI CATERINA MANZO E NUNZIA ILARDO, FU IMPEGNATA IN UNA CAMPAGNA ELETTORALE DEL PARTITO DEMOCRATICO. Ai fini della completezza delle informazioni abbiamo il dovere di riportare che la dottoressa Maria Luisa Conza è stata attivista del Partito Democratico, di Cercola e regionale, oggi, invece, la sua esperienza nei democrat sarebbe conclusa, come quella dell’attuale sindaco Biagio Rossi. Due date importanti – 7 settembre 2020 e 24 luglio 2020 – segnano l’attivismo politico di Maria Luisa Conza, a sostegno della candidatura alle scorse elezioni regionali del 2020 di Gianluca Daniele, storico riferimento politico del sindaco Rossi. Il 7 settembre 2020 Maria Luisa Conza compare in un manifesto del Partito Democratico che annuncia l’inaugurazione del comitato elettorale a Cercola del candidato al consiglio regionale della Campania Gianluca Daniele, sono presenti anche Annunziata Ilardo (all’epoca componente del direttivo PD Cercola, oggi assessore alla legalità e personale), Caterina Manzo ( all’epoca direttivo provinciale del PD, oggi assessore alla cultura e pubblica istruzione), Mario Paudice ( oggi vice presidente del consiglio comunale), Biagio Rossi( all’epoca consigliere comunale di Fiengo e assemblea regionale del PD, oggi sindaco di Cercola) e Salvatore Cozzolino (all’epoca componente dell’assemblea provinciale del PD, oggi candidato al consiglio comunale in Uniamoci per Cercola con Rossi) . Questi personaggi politici sono tutti passati in maggioranza contro il PD locale del capogruppo in consiglio comunale Vincenzo Fiengo, sindaco di Cercola dal 2013 al 2022. L’altra foto del 24 luglio 2020 immortalò la curiosa apertura della campagna elettorale regionale di Gianluca Daniele a Cercola proprio nel centro sanitario della dottoressa Maria Luisa Conza, il Green Salus di Cercola.
MANIFESTO INAUGURAZIONE COMITATO ELETTORALE DANIELE – 7 settembre 2020 – PRESENTI CONZA CON GLI ASSESSORI ILARDO E MANZO, SINDACO ROSSI E ANCHE IL VICEPRESOIDENTE CONSIGLIO COMUNALE MARIO PAUDICE

TWITTER DI GIANLUCA DANIELE DEL 24 LUGLIO 2020 – APRI’ CAMPAGNA ELETTORALE A CERCOLA AL GREEN SALUS DELLA DOTTORESSA CONZA

FOTO INTERVENTO POLITICO DI MARIA LUISA CONZA A SOSTEGNO DEL CANDIDATO PD GIANLUCA DANIELE – 7 SETTEMBRE 2020 A CERCOLA

DETERMINA AGGIUDICAZIONE ANTUR – AFFIDAMENTO DELL’INFN DI NAPOLI PER IL SERVIZIO SUPPORTO E DATI AL PROGETTO DELL’INFN DI NAPOLI ‘MACHINE LEARNIG OF SCIENCE NUTRITION”. RUP BIAGIO ROSSI
