Fumata Bianca. Eletto il nuovo Papa. A breve l’annuncio

Roma – Il nuovo Pontefice è stato eletto al quarto scrutinio. Invece dopo quella di ieri sera, anche quella di questa mattina – arrivata prima delle 12 – era stata una fumata nera. I cardinali, dopo il pranzo a Santa Marta, si sono ritirati alle 16.30 di nuovo nella Cappella Sistina per altre due votazioni ma è bastata la prima per eleggere il successore di Francesco.

Oggi nel secondo giorno di Conclave è stato eletto il nuovo Papa. Il Pontefice è stato eletto al quarto scrutinio nel pomeriggio. Applausi in piazza San Pietro alla fumata bianca, suonano le campane della basilica. Questa mattina invece era arrivata una fumata nera, dopo quella di ieri sera

Dopo la fumata bianca tanti fedeli si muovono verso S.Pietro

Dopo la fumata bianca e udito il suono delle campane a distesa tantissimi fedeli, cittadini o turisti che si trovavano nelle vie limitrofe si stanno muovendo verso piazza San Pietro.

Papa eletto al quarto scrutinio come Ratzinger e Luciani

Poco più di 24 ore, dal pomeriggio di ieri alle 18 di oggi, quattro votazioni: l’elezione del nuovo Papa è in linea, come tempi, con quella dei predecessori. In particolare, in tempi recenti sono stati eletti al quarto scrutinio Albino Luciani, Papa Giovanni Paolo I destinato a regnare solo 33 giorni, che fu eletto il 26 agosto 1978, e Joseph Ratzinger, Benedetto XVI, eletto sempre al secondo giorno di Conclave il 19 aprile 2005. Per Bergoglio, nel 2013, servì una votazione in più, e la fumata bianca arrivò infatti la sera, al termine del quinto scrutinio. I Conclavi più brevi dell’età moderna rimangono quelli del 1878, che scelse Papa Leone XIII, e quello del 1939 che elesse il favoritissimo cardinal Pacelli, Pio XII, entrambi dopo solo tre scrutini. Il più lungo quello del 1922, da cui uscì papa Pio XI, durato ben 5 giorni e 14 votazioni. 

Quando si saprà il nome del Papa

Si attende l’annuncio del cardinale protodiacono Dominique Mamberti dalla loggia delle benedizioni della Basilica di San Pietro per conoscere il nome del nuovo Pontefice.

Fonte Sky tg24