Cercola (Na) – I giovani fuggono via da Cercola diretti verso comuni che offrono maggiori attrattive, sul territorio mancano luoghi ricreativi e di aggregazione, ad essere più gettonati sono ristoranti e bar, ma anche questi non riescono a trattenere i giovani avventori.
Chi nelle sere cercolesi, settimanali e festivi, è solito fare una passeggiata per le strade della città, avrà sicuramente notato come queste risultino spesso deserte. Gli unici luoghi ad essere più movimentati sono i tavolini di bar e pizzerie, ma anche in questo caso i ragazzi si ritrovano per una sosta piuttosto che per trascorrere a Cercola la loro serata. Gran parte di loro, infatti, preferiscono spostarsi verso le città circostanti oppure verso Napoli, zone che invece offrono un”offerta culturale e di svago più intensa.
Tuttavia non è stato sempre così, e a raccontarlo a noi di TuttoVesuvio sono proprio i cittadini di Cercola che ricordano pieni di vita quei luoghi che oggi invece sono stati abbandonati dai ragazzi per l’assenza di attività di svago. Al centro delle testimonianze da noi raccolte spicca il racconto di un luogo in particolare: Piazza della Libertà, ma tutti chiamano ‘nmiezz o’ Municipio‘ in quanto insiste il palazzo comunale . I residenti da noi intervistati riferiscono ai nostri taccuini che: “In passato questa piazza era il luogo di ritrovo di gran parte dei giovani fin dalle prime ore del pomeriggio, era quasi una tradizione incontrarsi dopo le ore scolastiche per una partita a biliardino e per godere della compagnia degli amici conversando e bevendo qualcosa assieme”, questa dichiarazione urta fortemente con la realtà che osserviamo oggi e che anche gli intervistati notano come paradossale, ecco il pensiero di un residente:”La piazza ormai è monopolizzata nelle ore diurne dagli anziani del circoletto (Circolo dei Combattenti e Reduci n.d.r.) , mentre dal tardo pomeriggio è completamente deserta, si avvista solo qualche passante nella migliore delle ipotesi. In mancanza di un luogo di aggregazione come lo era la piazza non dobbiamo stupirci se molti ragazzi decidono di trascorrere le proprie giornate altrove o se in serata decidono di recarsi al nuovo Bingo aperto a Via Europa, di certo non un’attività che ti rilassa…”.
Noi ci chiediamo il perchè di un cambiamento così brusco nel giro di una ventina di anni, e per trovare una risposta che possa il più possibile rispecchiare la realtà abbiamo deciso di ascoltare i protagonisti di questa vicenda: i giovani cercolesi. Ecco quanto ci hanno riferito alcuni ragazzi: “Il nostro allontanamento dal territorio è la risposta alla distanza tra le nostre esigenze e le istituzioni, gran parte di noi non si sente ascoltata, di conseguenza cresce il nostro disinteresse per ciò che avviene sul territorio e preferiamo spostarci“. Chiaramente è anche un pensiero di tendenza, e sono gli stessi ragazzi a riferircelo che dicono: “Sicuramente alcune attrattive che troviamo in altre zone poco dipendono dalle gestione comunale, ma crediamo comunque che l’amministrazione debba partire anche dalle nostre necessita per cercare di far rinascere il territorio”.
