Napoli. Balneazione vietata in zona Pietrarsa e sconsigliata in Via Partenope. Di nuovo balneabile invece l’area della Gaiola

Napoli – Con Ordinanza Sindacale il Comune di Napoli ha disposto il divieto temporaneo di balneazione nel tratto di mare antistante l’area di Pietrarsa. La misura, emessa a tutela della salute pubblica, si è resa necessaria a seguito di esiti analitici sfavorevoli rilevati dall’ARPAC. Le analisi, condotte dall’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania hanno evidenziato valori non conformi ai parametri di qualità previsti dalla normativa vigente (D. Lgs. n. 116/2008), rendendo il tratto di costa temporaneamente non idoneo alla balneazione. L’Ordinanza Sindacale impone il divieto in via precauzionale in vigore fino a quando l’ARPAC non effettuerà nuovi campionamenti e certificherà il ripristino delle condizioni ottimali.

In seguito ad altre analisi parzialmente sfavorevoli, il tratto di mare antistante il “Pluviale via Partenope” è, invece, temporaneamente sconsigliato per la balneazione. Anche in questo caso la decisione precauzionale, a tutela della salute pubblica, resterà in vigore in attesa di ulteriori accertamenti. ARPAC effettuerà nuovi campionamenti nei prossimi giorni per verificare quando le condizioni del mare torneranno normali, permettendo così la regolare balneazione.

Torna balneabile, invece, il tratto di mare antistante la località “Nisida-Gaiola”. Le nuove analisi hanno dato esito favorevole alla balneazione.