Napoli. Il Comune affida il servizio per l’accoglienza per persone senza fissa dimora con problemi di salute

Napoli – L’Amministrazione Comunale ha provveduto all’aggiudicazione definitiva, in favore dell’associazione Centro La Tenda, delle attività di accoglienza per adulti senza dimora con bisogni socio-sanitari a bassa intensità assistenziale presso “Casa Crescenzio”, in via Sanità 95. Il progetto, avviato in via sperimentale, ha l’obiettivo di garantire un’accoglienza protetta che faciliti il pieno recupero dello stato di salute e che faccia da ponte per percorsi di reintegro nella vita precedente. La struttura di accoglienza potrà ospitare contemporaneamente, 24 ore su 24, un numero massimo di 10 persone che necessitano, anche temporaneamente, di una dimensione familiare e di uno spazio fisico che consenta loro di ricevere cure domiciliari di base, finalizzate alla guarigione in caso di evento occasionale, oppure alla stabilizzazione e al miglioramento della condizione in caso di patologie croniche. 

Quanti sono nelle condizioni per poter usufruire del servizio possono contattare il Servizio Programmazione sociale ed emergenze sociali inviando una e-mail all’indirizzo emergenze.sociali@comune.napoli.it 

«Con questo progetto – spiegano dall’Amministrazione comunale – vogliamo dare una risposta concreta e immediata alle esigenze di una fascia vulnerabile della nostra comunità, garantendo un’accoglienza protetta che funga da vero e proprio “ponte” verso percorsi di cura e reinserimento sociale. L’iniziativa offre non solo un riparo, ma anche un ambiente familiare, con un’attenzione specifica alla cura domiciliare di base, indispensabile per il recupero fisico e mentale. Il progetto si inserisce in un più ampio quadro di attività che l’Assessorato alle Politiche Sociali sta portando avanti per ridurre il disagio sociale e sanitario, nonché per prevenire l’ulteriore marginalizzazione delle persone senza dimora».