Napoli – Il 25 e 26 ottobre un fine settimana dedicato alla salute e al benessere con oltre quaranta tipologie diverse di controlli, attività informative e attività dedicate agli animali
Il 25 e 26 ottobre , piazza del Plebiscito si trasformerà in un grande spazio dedicato alla salute e al benessere con “ Salute per tutti – Le Giornate Napoletane della Salute, Prevenzione e Benessere ”, l’iniziativa di prevenzione e informazione medica organizzata dal Comune di Napoli. Il programma è stato presentato questa mattina, nella Sala Giunta, dal Sindaco e dall’Assessore alla Salute, insieme ai rappresentanti delle istituzioni, degli Ordini Professionali e delle associazioni aderenti.
L’evento, aperto a tutti e completamente gratuito, offrirà la possibilità di ricevere consulenze mediche ed effettuare oltre quaranta diverse tipologie di check-up, screening e test: dalla prevenzione cardiovascolare alla diagnosi precoce di patologie oncologiche, dagli esami diabetologici alle visite odontoiatriche. Tutto questo sarà possibile grazie alla partecipazione di medici, specialisti e operatori sanitari.
Grazie alla consolidata collaborazione con le Aziende Sanitarie Locali Napoli 1 Centro, Napoli 2 Nord e Napoli 3 Sud, con l’Università Federico II – che insieme alla Regione Campania patrocina l’iniziativa – e con il contributo delle Aziende ospedaliere cittadine, dell’Università Luigi Vanvitelli, degli Ordini Professionali, delle Associazioni e Società Scientifiche e delle Municipalità, verranno fornite informazioni e prestazioni sanitarie con l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini sull’importanza della prevenzione e favorire l’accesso alle cure.
La quarta edizione di “Salute per tutti” conferma l’impegno dell’Amministrazione comunale nell’offrire servizi concreti e inclusivi. In un ambito delicato come quello della prevenzione e della tutela della salute, la possibilità di usufruire di consulenze e screening gratuiti è fondamentale per garantire assistenza anche a chi, per difficoltà economiche, è spesso costretto a rinunciare a esami e cure mediche. Particolare attenzione sarà riservata anche alla salute degli animali.
In quello che si configurerà come un vero e proprio “villaggio della salute” saranno presenti stand informativi e attrezzature diagnostiche all’avanguardia. Sarà inoltre possibile approfondire tematiche legate alla nutrizione e al benessere psicofisico. I visitatori potranno partecipare anche a workshop e conferenze sui principali temi della prevenzione, della gestione delle patologie croniche e della medicina veterinaria.
“L’iniziativa – commenta l’Amministrazione Comunale – ha coinvolto l’anno scorso più di 30 mila cittadini e sono state erogate oltre 100 mila prestazioni, tra servizi di prevenzione diagnostica ed attività di tipo valutativo. Obiettivo dell’Amministrazione, quest’anno, è estendere la partecipazione ad un maggior numero di persone, intercettando il bisogno dei cittadini che non hanno la possibilità di accedere alle cure e di fare prevenzione. Con le Giornate della Salute, inoltre, l’Amministrazione intende mettere in risalto le eccellenze locali in ambito sanitario e, con la collaborazione di Asl, Università ed associazioni, offrire una risposta alla grandissima domanda di salute che oggi si registra nella città e nell’area metropolitana”.