Pollena Trocchia (Na) – Mensa scolastica al via, si parte lunedì 3 novembre. Confermate nuovamente le tariffe in vigore negli scorsi anni, che restano tra le più basse dell’intera provincia di Napoli. A Pollena Trocchia il costo dei pasti a scuola sarà commisurato al valore Isee degli utenti: ancora una volta spazierà dall’importo minimo di un euro a quello massimo di 2,20 euro. Il servizio di refezione scolastica sarà attivato per tutti gli alunni che frequentano la scuola dell’infanzia e la scuola primaria dell’I.C. “Gaetano Donizetti” e prevede la necessità, per la sua fruizione, di dotarsi di appositi ticket nominativi, già in distribuzione presso l’Ufficio Scolastico Comunale previa esibizione delle ricevute di pagamento.
«Grazie a un impegno incessante siamo riusciti a tenere il costo della mensa inalterato rispetto al passato, confermandolo tra i più bassi degli oltre novanta comuni che compongono la provincia di Napoli. È un modo per essere vicini a tutte le famiglie degli alunni del territorio e di rendere giustizia al concetto di scuola pubblica, davvero alla portata di tutti, a dispetto degli aumenti del costo della vita. In questa direzione va anche la conferma del servizio di trasporto scolastico gratuito per gli alunni della scuola dell’infanzia. Ancora una volta siamo uno dei pochi comuni dell’area a farlo» ha dichiarato l’assessore alla pubblica istruzione del comune di Pollena Trocchia, Arturo Cianniello. «Con l’avvio della mensa scolastica, in linea con le tempistiche degli ultimi anni, aumentano ancor più i servizi offerti alla platea scolastica di Pollena Trocchia grazie al lavoro dell’Amministrazione comunale. Per rispondere adeguatamente all’intenso flusso di genitori nella fase di attivazione della mensa scolastica, andando incontro alle esigenze lavorative e organizzative di mamme e papà, la distribuzione dei ticket mensa avverrà, fino al 7 novembre, tutte le mattine di apertura della casa comunale e anche il giovedì pomeriggio. Successivamente, ogni lunedì mattina e giovedì pomeriggio» ha concluso Carlo Esposito, sindaco del comune vesuviano.
