Volla (Na) – Paura e sconcerto al Municipio di Volla. Questa mattina il sindaco in carica Giuliano Di Costanzo, rieletto nel giugno scorso, è stato aggredito da un individuo, sembrerebbe appartenere ad una famiglia già nota in città relativamente a tensioni simili create al comune in un periodo passato e governato da un altro sindaco. Di Costanzo si è trovato di fronte questo soggetto che , a detta di alcuni testimoni presenti al comune, avrebbe rifilato due violenti calci alle gambe di Di Costanzo nel momento in cui lo stesso primo cittadino stava tentato di far comprendere a questo individuo che le richieste di chiarimenti, formulate dallo stesso relativamente a non identificati diritti, non sarebbe state garantite oggi, il balordo ha inveito prima e poi passato alla vile aggressione fisica. Fuori la porta dell’ufficio del sindaco Di Costanzo, luogo interno al municipio dove sarebbe avvenuta l’aggressione, erano presenti diversi dipendenti comunali e qualche consigliere comunale che era in attesa della celebrazione di una commissione consiliare: tutti prontamente sono intervenuti e tentato di sedare la lite, evitando, comunque, il peggio. Subito dopo sono intervenuti i militari dell’Arma dei Carabinieri della caserma di Volla, successivamente si è vista una rappresentanza dei vertici della Compagnia dei Carabinieri di Torre del Greco che hanno fatto sentire forte la presenza dello Stato in questo momento drammatico per le istituzioni cittadine vollesi. Anche davanti ai Carabinieri di Volla il soggetto avrebbe tentato di continuare l’aggressione, fermato dai militari e sarebbe stato anche denunciato d’ufficio.
Oggi si è scritta una brutta pagina delle istituzioni democratiche vollesi, subito dopo la notizia del manifesto shock che ha colpito il sindaco di San Giuseppe Vesuviano Michele Sepe dal titolo funesto “Dimettiti o muori!”. Insomma, lo Stato deve fare sentire la propria forza in questi territori dimenticati e abbandonati: maggiore vigilanza proprio nelle sedi municipali, potrebbe essere l’inizio della riaffermazione e della supremazia dello Stato in questi territori.
Il sindaco Giuliano Di Costanzo ha postato su facebook il suo dolore mischiato con la voglia di riscatto e di non mollare! Ecco quanto scrive la fascia tricolore vollese: LA VIOLENZA NON FERMERÀ IL NOSTRO IMPEGNO PER VOLLA
Questa mattina, durante lo svolgimento delle mie consuete attività istituzionali, sono stato oggetto di una violenta aggressione fisica e verbale da parte di un individuo. Un episodio improvviso e inaccettabile, che colpisce non solo me, ma anche il principio stesso di rispetto e civiltà su cui deve basarsi ogni comunità. Ringrazio le forze dell’ordine per l’intervento tempestivo.ì La violenza non è mai una risposta, e ancor meno può diventare uno strumento di confronto politico o personale. Chi sceglie l’aggressione, sceglie di mettersi fuori dal perimetro del dialogo e della democrazia. A chi continua a fomentare odio senza comprendere dico che non è il modo per risolvere problemi che in questo Ente, vengono molto da lontano e non sono di facile risoluzione. A chi, in queste ore, mi ha espresso vicinanza e affetto, va il mio sincero ringraziamento. Episodi come questo non mi intimoriscono e non mi distolgono dal mio dovere da Sindaco! Continuerò a lavorare, con la stessa determinazione di sempre, al fianco dei cittadini onesti di Volla. Nessuna forma di violenza potrà fermare l’impegno di chi crede davvero nel servizio, nella legalità e nella forza della comunità.“
