Volla. ZES e  sviluppo produttivo,  si apre il dialogo tra Consorzio ASI Napoli e Comune. Buone notizie dall’ incontro promosso dal presidente Aicast Luciano Manfellotti

Volla (Na) – Si apre la stagione delle opportunità per un rilancio serio e credibile del territorio di Volla. Un importante incontro si è tenuto in questi giorni al locale “In Piazza“, promosso dall’imprenditore Luciano Manfellotti, presidente dell’AICAST Volla, sul tema della ZES (Zona Economica Speciale): ha visto la partecipazione anche del sindaco di Volla Giuliano Di Costanzo e di Vincenzo Manfellotti, presidente del consiglio comunale di Volla. A tale confronto si è vista l’autorevole partecipazione anche dell’ingegnere Salvatore Puca, direttore generale del Consorzio ASI(Area di Sviluppo Industriale) Napoli e responsabile del procedimento Zes Campania, figura istituzionale strategica per i progetti da mettere in cantiere. Parti sociali, ovvero quelle della rappresentanza delle attività produttive, e vertici del mondo istituzionale locale, ossia sindaco e capo del consesso civico, hanno aperto un importante dialogo con il direttore generale Puca al fine di consentire un armonico e sostenibile rilancio del mondo produttivo locale, partendo da una prima conoscenza approfondita dello strumento ZES che dal 2024 sta creando una serie infinita di opportunità agli imprenditori del Sud, incidendo fortemente sull’aumento dell’occupazione stabile nel Mezzogiorno.

Una mossa strategica riuscita bene, quella promossa dal presidente dell’Aicast Luciano Manfelotti, perchè emergerà un dato politico/istituzionale inequivocabile in questi territori, saremo, di certo, in presenza di un’amministrazione comunale che non subirà dall’alto progetti e strategie che vanno ad incidere nel tessuto produttivo e commerciale territoriale, rispetto ad altri comuni, a causa dell’apatia delle amministrazioni comunali, vengono proiettate e realizzate dinamiche direttamente dall’apparato ZES che spesso non sarebbero coerenti e efficaci per il rilancio economico dei territori. L’amministrazione comunale di Volla, cogliendo i benefici di una collaborazione con le parti sociali e con il Consorzio ASI Napoli, ha mostrato un reale e concreto interessamento alle sorti della città e delle sue imprese.

La ZES Unica (Zona Economica Speciale) è un’area del Sud Italia, inclusa la Campania, istituita nel 2024 che offre agevolazioni economiche alle imprese, come uncredito d’imposta, e processi amministrativi semplificati attraverso l’Autorizzazione Unica e lo Sportello Unico Digitale (SUD) per promuovere gli investimenti e lo sviluppo. Le imprese interessate possono accedere a queste misure presentando una comunicazione all’Agenzia delle Entrate.