Un gruppo, quello dei The Knights Templar, i cui protagonisti vanno in scena col volto coperto e di cui volutamente non si conosce l’identità. La band ha appena lanciato il videoclip con il brano Sinuè, feat Tony Esposito, le cui sonorità sono d’ispirazione africana, dai ritmi tribali con melodie della musica partenopea. Un sound ipnotico che trascina, un métissage d’impatto che cattura, un ritornello di parole come Kalimera, e Kalispera, che richiamano all’antica Grecia e alle notti in riva al mare, rendono il video affascinante, enigmatico e ricco di contraddizioni. Una coralità disciplinata ed uniforme quella dei Templar, dove a fare da contraltare c’è un tripudio di tamburi e percussioni e sembra quasi di percepire il mormorio unificato di ‘ideali’, ‘pensieri’ e sete di conoscenza. A chi siano riferiti simboli e pensieri degli ‘incappucciati’ non è dato sapere, perché l’efficacia è nella essenza che la loro musica trasmette. Il tema della contrapposizione tra l’essere e l’apparire, tra mistero e realtà, tra occidente ed oriente, tra il naturale e soprannaturale, appare centrale in questa rivisitazione del classico di Tony Esposito. Il videoclip, realizzato con l’etichetta RMR Production Srls, che sarà disponibile su tutti i digital store a partire da giovedi 23 giugno, ci accompagna in un percorso di riferimenti storici, filosofici, che sonda le radici culturali di mondi distanti tra loro, civiltà che da sempre si contaminano a vicenda, ma al tempo stesso si diversificano e si oppongono. Il montaggio incalzante delle immagini segue l’avanzare della ritmica del pezzo, e fa da cornice a chi lo ascolta. Per evidenziare ulteriormente la connotazione esoterica e misteriosa del sound, il brano è stato inciso con la tecnica mastering audio hbmf, per far sì che venissero enfatizzate le molteplici ed alte frequenze delle armoniche prodotte dai synth della musica marcata Templar.
Notizie Flash:
Inchiesta giornalistica ‘E brucia ancora’. Report questa sera nella ‘Terra dei Fuochi’. Appuntamento su Rai 3
Mimmo Criscito in panchina contro il Sassuolo con il suo Genoa. L’ex calciatore della nazionale sostituirà momentaneamente (?) Patrick Viera alla guida tecnica dei rossoblù
Morte poliziotto Aniello Scarpati, Giorgia Meloni: “Il mio profondo cordoglio va alla famiglia”
SUV investe volante Polizia a Torre del Greco. Segreteria nazionale e napoletana COSAP: “Commosso cordoglio alla famiglia di Aniello Scarpati: un amico e generoso servitore dello Stato.” Il poliziotto è morto oggi a Torre del Greco, grave un collega
Francesco Pinto è il nuovo vicecoordinatore di Forza Italia Napoli. Arturo Cianniello commissario cittadino degli azzurri a Pollena Trocchia
Pollena Trocchia. Refezione scolastica al via, si parte lunedì 3 novembre. Assessore Cianniello: “Applicate le tariffe più basse in Porvincia”
Volla. Cimitero, completati gli interventi di manutenzione e riattivati i quattro ascensori, vicesindaco Carmine Ruotolo “La dignità dei luoghi della memoria è una priorità”. Tutto pronto per la commemorazione dei defunti
Roberto Fico fa visita alla Masseria Ferraioli ad Afragola domenica 2 novembre. Giovanni Russo, capolista della lista Fico Presidente: “Dalla Masseria al futuro, insieme. Non io, NOI.”
Giovani in fuga da Cercola, mancano luoghi di svago e momenti di cultura: regge il food di bar e pizzerie. I giovani: abbandonati dalle istituzioni comunali, non ci ascoltano
PER apre la campagna elettorale a Cercola al Teatro Comunale. Interverranno Nicola Campanile, candidato Presidente della Giunta Regionale, e Carlo Verna, capolista di PER
Guido Crosetto domani, 1 novembre, interverrà al Teatro Sannazaro per la presentazione dei candidati al consiglio regionale di Fratelli d’Italia che sosterranno il candidato presidente della Giunta Regionale Edmondo Cirielli
Maltempo in Campania, compreso il Vesuviano, da stasera è allerta per temporali.
Gli inglesi Marillion in esclusiva sono i primi artisti annunciati da BOP – Beats of Pompeii 2026
Anziani e disabili in carrozzina bloccati dalle transenne all’ingresso del cimitero consortile. Niente navette: parte male la settimana della commemorazione dei defunti
Telecontact, crisi occupazionale Massimiliano Manfredi (PD): “Apertura tavolo rischio licenziamenti, richiesta ad assessore Marchiello per scongiurarne 200 licenziamenti su Napoli”
Cercola. L’assessore Annunziata Ilardo invoca il rispetto della privacy, risponde il direttore di TuttoVesuvio: foto con il dipendente Riccardi in piazza scattata in rispetto del diritto di cronaca
E’ morto James Senese. Il sassofonista partenopeo aveva 80 anni
Lea Romano (Fratelli d’Italia) apre la campagna elettorale a Villa Ruggiero di Brusciano il 3 novembre. Presenti Edmondo Cirielli, candidato governatore, il sottosegretario Antonio Iannone e il deputato Marta Schifone
Salvatore Madonna (PD) apre la campagna elettorale all’Hotel ‘Gli Dei’ a Pozzuoli il 5 novembre con l’europarlamentare Lello Topo e Mario Casillo, capogruppo PD in consiglio regionale della Campania
Musica
Musica. The Knights Templar, la band che ritorna con la sua versione di ‘Sinuè’. Il classico brano di Tony Esposito si ammanta di mistero
