“Ho deciso di candidarmi per mettere la mia esperienza, le mie competenze e la mia energia al servizio della mia terra. La Campania merita una politica che ascolti e che agisca, che costruisca futuro e non si limiti a raccontarlo.” A dirlo è Lea Romano, classe 1979 bruscianese, imprenditrice e manager con una laurea in Conservazione dei Beni Culturali. Da sempre impegnata nel sociale e profondamente legata al proprio territorio. Lea Romano ha scelto di candidarsi al consiglio regionale della Campania del 23 e 24 novembre 2025, nella lista di “Fratelli d’Italia – Giorgia Meloni per Cirielli” a sostegno di Edmondo Cirielli, candidato Presidente della giunta regionale per il centrodestra.
Nel corso della sua carriera, Lea Romano ha maturato un’esperienza trasversale nel mondo dell’impresa, della cultura e della gestione organizzativa, collaborando con cittadini, professionisti, lavoratori e imprenditori. “Ho imparato ad ascoltare le persone e a interpretare i loro bisogni – spiega Lea Romano –. Oggi la Campania ha bisogno di concretezza, efficienza e visione. Serve una politica che non resti ferma di fronte ai problemi ma li affronti con coraggio e competenza”.
Le priorità del suo programma si concentrano su ambiente, sanità, trasporti, lavoro e istruzione. “La Campania ha tutte le potenzialità per essere una delle regioni più forti d’Italia – sottolinea Lea Romano – ma troppe energie restano inespresse. È inaccettabile che nel 2025 si continui a parlare di disservizi sanitari o di trasporti inadeguati. La mobilità è un diritto, non un privilegio, e la salute deve tornare al centro delle politiche pubbliche”. Sul tema della sanità, Romano propone un sistema più vicino ai cittadini: “Dobbiamo restituire dignità al nostro sistema sanitario, potenziando il personale, i pronto soccorso e riducendo drasticamente le liste d’attesa. La salute è un dovere della politica e un diritto dei cittadini”.
Forte anche la sua posizione in materia ambientale: “La Terra dei Fuochi e le ecoballe non possono più essere il simbolo della Campania. Servono controlli, bonifiche e una gestione trasparente delle risorse. La sostenibilità non è solo una scelta ecologica ma una condizione per lo sviluppo e la sicurezza delle famiglie”.

Da imprenditrice, Lea Romano conosce bene le sfide del mondo del lavoro e sostiene che “Il lavoro è dignità e libertà. Dobbiamo sostenere le imprese con meno burocrazia, più digitalizzazione e infrastrutture moderne. La pubblica amministrazione deve diventare alleata dello sviluppo, non un ostacolo”.
Particolare attenzione è dedicata ai giovani e alla scuola. “Non possiamo accettare che tanti ragazzi siano costretti a lasciare la propria terra. – Chiarisce Lea Romano. Dobbiamo creare opportunità qui, investendo nell’istruzione e nella formazione. Il futuro della Campania dipende dalla capacità di credere nei nostri giovani e di offrire loro prospettive concrete”.
“La mia candidatura nasce dall’amore per questa terra e dalla volontà di contribuire al cambiamento – conclude Lea Romano –. C’è tanto da fare, ma la forza e l’entusiasmo della nostra gente sono la migliore garanzia di successo”.
Spazio elettorale -committente il candidato
