Volla (Na) – Sta per arrivare anche Natale, i ragazzi speciali dell’associazione Supereroi si rimboccano le maniche: fanno di necessità virtù, servono fondi per la realizzazione di un laboratorio natalizio inclusivo da tenere nel bellissimo parco giochi privato di via Gabriele D’Annunzio a Volla. Gli appartenenti al magico mondo dei Supereroi si sono dovuti, senza troppi sforzi, improvvisare artisti e nel corso di alcuni laboratori artistici realizzati durante la scorsa estate al parco giochi dei Supereroi hanno dato vita alla creazione di splendidi quadri su tela che rappresentano la loro anima, la loro passione e l’infinita voglia di essere protagonisti nel mondo che vale.
L’associazione dei Supereroi, presieduta da Vincenza Criscuolo, da’ appuntamento ai generosi acquirenti domani, 9 ottobre, presso la Tendostruttura comunale di via Carducci a Volla.
Ci sono già diversi iscritti per l’asta benefica, però, fino alle 19,00 di domani sera tutti si possono iscrivere per far vincere i Supereroi.
Ecco un altro eroe tra i Supereroi, è Lorenzo Di Marino, artista diversamente abile, questa estate ha diretto il laboratorio di pittura durante il campo estivo presso l’Associazione Superiori di Volla. L’ artista ha recensito così i quadri : “Entrambe le opere sono molto belle, originali ed espressivi, Del primo quadro mi ha colpito la profondità del blu che può richiamare sia un’abisso marino che i colori del cielo che mettono in risalto la parte centrale, in cui si evidenzia l’albero della vita, in cui i frutti sono tutti colorati, che vogliono testimoniare l’unicità di ogni uno di noi. Del secondo quadro in pino piano si evidenziano le impronte delle mani, sempre simboli di uguaglianza ma vuole essere anche un modo per lanciare un messaggio per dire che le persone diversamente abili sono un membro attivo della nostra società. Il quadro è composto da un’esplosione di colori, rappesenta la vita e la gioia che divampa. Entrambi i quadri astratti sono molto belli, non saprei scegliere quello più bello, vorrei fare i complimenti agli autori di queste opere, bravissimi.”