I prossimi 25 e 26 maggio 2025 si voterà per il rinnovo dei consiglio comunale e del sindaco del comune di Volla. Il presente codice si applica anche nei periodi successivi ove sarà previsto e/o necessario un turno di ballottaggio per le elezioni comunali .
Come previsto dalla Legge 22 febbraio 2000, n. 28, la c.d. “Par condicio” (ovverosia la parità di accesso ai mezzi di comunicazione di massa), in particolare per la stampa cartacea e online, scatta dalla indizione dei comizi elettorali .
Con le delibere n. 323/20/CONS e n. 324/20/CONS, l’Autorità per le comunicazioni, titolare della vigilanza sulla par condicio elettorale, ha normato la parità di accesso ai mezzi di informazione relative alle campagne per le elezioni amministrative.
La “Par condicio”, che entrerà in vigore dai 45 giorni antecedenti il giorno prima delle operazioni di voto, stabilisce condizioni minime comuni a tutti i soggetti politici per l’accesso alla comunicazione politica e pubblicità elettorale (si chiamano messaggi politici elettorali)
Ai sensi e per gli effetti dell`art. 7 della L. 22/2/2000 n. 28 così come modificata dalla L.6/11/2003 n. 313, del D.M. 8/4/04 e della delibera n. 80/11/CSP del 29/03/2011 (“Disposizioni per la parità di accesso ai mezzi di informazione, durante le campagne elettorali e referendarie e per la comunicazione politica ed alla delibera n. 24/10 CSP emanata dalla Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni”) dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni si comunica che, in occasione delle prossime elezioni (in titolo dettagliate), il quotidiano online TuttoVesuvio.com intende diffondere messaggi politici elettorali a pagamento.
Le modalità saranno le seguenti:
- Saranno assicurati, banner*, annunci di dibattiti, tavole rotonde, conferenze e discorsi di incontri, presentazione dei programmi delle liste, dei gruppi di candidati o di singoli candidati, confronto fra più candidati, comunicazione politica da parte di singoli candidati ed eventi elettorali corredati da testo, foto e/o video, l’accesso a tutti i candidati, partiti o movimenti politici che ne abbiano fatto richiesta tempestivamente, garantendo agli stessi una pari quantità di spazio in relazione alla disponibilità ed ai limiti posti dalla legge e con tariffe prestabilite.
- Sono ammessi soltanto i messaggi politici nelle forme indicate dall`articolo 7, comma 2, della L. 22/2/2000 n. 28;
- Tutte le inserzioni devono recare la dicitura “messaggio elettorale” e indicare il soggetto committente ove previso o il candidato a Sindaco; le tariffe non prevedono alcun tipo di sconto e il pagamento dovrà essere effettuato contestualmente all’accettazione dell’contratto, prima della pubblicazione in: contanti, assegno circolare o con bonifico bancario con verifica CRO-TRN.
- Tutte le richieste di informazioni e di prenotazione degli spazi pubblicitari dovranno essere fatte contattando esclusivamente l’indirizzo email: busiellodirettore14@libero.it
- In ottemperanza alle norme di legge che vietano di effettuare pubblicità nel giorno antecedente alle elezioni, la pubblicità in banner verrà rimossa prima dell’inizio delle consultazioni nel rispetto del silenzio elettorale.
- Il committente/candidato si assume la responsabilità esclusiva (civile e penale) di quanto affermato e dichiarato nello spazio autogestito sollevando la testata da ogni responsabilità.
- TittoVesuvio.com si riserva la mancata accettazione della proposta di pubblicazione della propaganda elettorale con insindacabile giudizio della Redazione qualora i messaggi elettorali o le comunicazioni autogestite siano considerate dalla Proprietà e dalla Direzione offensive, diffamatorie o fuorilegge.
- Le richieste di inserzioni elettorali, con gli specifici dettagli relativi alla data di pubblicazione, dovranno pervenire all’indirizzo email busiellodirettore14ò con 24 ore di anticipo rispetto alla data richiesta per la pubblicazione in modo tale da
- consentire adeguata pianificazione editoriale.
Le tariffe per i banner e gli spazi saranno inviati a tutti gli interessati chelo comunicheranno all’indirizzo mail direttorebusiello14@libero.it
In osservanza delle regole di cui alla Legge n. 28 del 28/02/2000 e dei provvedimenti della Autorità della garanzia nelle comunicazioni, al fine di GARANTIRE LA POSSIBILITA’ DI ACCESSO IN CONDIZIONI DI PARITA’ e l’equa distribuzione degli spazi tra tutti i soggetti interessati che ne abbiano fatto formale richiesta, qualora, per la data prenotata per la pubblicazione, non vi fosse, per esigenze informative o precedente carico pubblicitario di altra natura, spazio sufficiente all’esaurimento delle inserzioni regolarmente pagate, verrà attuata la seguente procedura:
1) TG24 comunicherà ai richiedenti l’eventuale mancanza di disponibilità alla pubblicazione per la data o le date indicate. Concorderà poi con l’inserzionista i tempi e gli spazi, se diversi da quelli richiesti, per la pubblicazione in altra data o posizionamento; se ciò non fosse possibile il Giornale procederà ad una nuova attivazione di spazi richiesti, ove disponibile, onde garantire l’accesso a tutte le categorie interessate.
2) Analogamente, qualora dovessero verificarsi fenomeni di accaparramento di spazi, TG24 si riserva, per garantire concretamente la possibilità dell’accesso in condizioni di parità nonché l’equa distribuzione degli spazi tra tutti i soggetti che ne abbiano fatto richiesta, a ristabilire una parità di condizione per i richiedenti, procedendo nel modo indicato nel precedente punto 1).
Il Committente dovrà essere identificato, con annotazione del documento di identità (carta di identità o altro documento con fotografia, emesso dall’Amministrazione dello Stato) e si assume la responsabilità di quanto pubblicato. Possono essere Committenti e firmatari della richiesta di pubblicazione delegati della propaganda, candidati Presidente o Consigliere, movimenti o partiti politici (in quest’ultimo caso occorre la delega del Candidato Presidente sostenuto). TG24 dovrà rifiutare richieste di propaganda elettorale da parte di Enti della PA.
Per tutto quanto non meglio specificato si farà riferimento alla normativa vigente.
Ga.Bus servizi – editore – TuttoVesuvio