Istituito commissario unico per la Terra dei Fuochi, on. Gimmi Cangiano (FDI):”Grazie al Governo, fondamentale un’unica regia per affrontare il dramma ambientale”

Il Governo ha istituito la figura unica del commissario unico nazionale per la Terra dei Fuochi, un segnale di enorme considerazione arriva dal Consiglio dei Ministri per la drammatica situazione ambientale in cui sono costretti a convivere i popoli partenopei e casertani.

“Accogliamo con grande soddisfazione – ecco quanto dichiara l’on. Gimmi Cangiano, vicepresidente della commissione parlamentare sulle ecomafie – la decisione del Consiglio dei Ministri di istituire un Commissario unico per la bonifica della Terra dei Fuochi, una proposta avanzata dalla Commissione Ecomafie nell’ultima audizione del Ministro dell’Ambiente. L’istituzione di questa figura rappresenta un passo fondamentale per affrontare con un’unica regia il dramma ambientale che colpisce le province di Caserta e Napoli, garantendo un intervento coordinato ed efficace contro i roghi tossici e lo sversamento illecito di rifiuti. Nel corso dell’ultima audizione in Commissione avevamo evidenziato la necessità di un Commissario unico per superare le frammentazioni e rendere più incisiva l’azione dello Stato. – ha così concluso Gimmi Cangiano, deputato campano. Oggi, nel giorno in cui la Commissione Ecomafie è in missione proprio in Campania per affrontare questa emergenza, il Governo ha dato una risposta chiara e concreta. Ringrazio il Ministro Pichetto e tutto l’Esecutivo per questa decisione”.

Il Commissario unico avrà un supporto tecnico amministrativo di 25 unità e avrà come obiettivo di presentare una relazione al Governo entro 60 giorni dal decreto di nomina al fine di valutare lo stato degli interventi in itinere.