‘Caso Prisma’. 32,000€ ai curatori della campagna elettorale del sindaco Biagio Rossi. Clamoroso  intreccio di affidamenti al Comune di Cercola e all’Istituto Nazionale  di Fisica Nucleare di Napoli.    A luglio 2023 Rossi funzionario INFN assegnò il  servizio di comunicazione alla Prisma

Cercola (Na) – Le notizie di questi giorni che arrivano dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare di Napoli coniugate con quelle diffuse dalla nostra testata giornalistica in questi mesi aprono una profonda riflessione rispetto alle modalità di assegnazione e all’impiego di 32.000€ di soldi pubblici destinanti, in poco più di un anno, all’agenzia di comunicazione – Prisma – che ha curato la campagna elettorale del sindaco del Comune di Cercola Biagio Rossi. La vicenda degli affidamenti diretti all’agenzia di comunicazione Prisma di Marco Pescosolido, sia all’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare di Napoli (7.690€) che al Comune di Cercola (24.000€), di fatto, coinvolge Biagio Rossi, in qualità di RUP amministrativo del prestigioso ente pubblico di ricerca governativo, e, lo coinvolgerebbe indirettamente in qualità di sindaco del comune di Cercola: situazione politico/amministrativa che sta determinando l’emersione di diverse stranezze e criticità rispetto ai procedimenti adottati dai due enti pubblici. Stranezze e criticità che pongono, alla luce da quanto scoperto dalla nostra testata giornalistica all’INFN di Napoli, anche una delicata questione di verifica di eventuali irregolarità degli affidamenti, quindi, la controversa vicenda non si limiterebbe soltanto ad una questione di mancato rispetto dell’etica pubblica e di buon andamento dell’ amministrazione per l’assegnazione e impiego dei soldi pubblici.

Noi di TuttoVesuvio proviamo a ricostruire ed intrecciare le due vicende amministrative, pubblicando documenti ufficiali e foto chiarificatrici, al fine di offrire ai lettori una completezza di informazioni utile ad aprire un serio dibattito pubblico relativamente al corretto impiego di determinati fondi pubblici, in particolare, anche quelli destinati alla ricerca scientifica. Il protagonista di questa vicenda è Biagio Rossi nel duplice ruolo pubblico di sindaco del comune di Cercola e di ricercatore scientifico / dipendente amministrativo, in qualità di RUP, del prestigioso Istituto Nazionale di Fisica Nucleare di Napoli. Invitiamo i lettori a leggere fino alla fine questo articolo, perchè proprio a conclusione di questo racconto, seguendo l’ordine temporale della vicenda, si capirà tanto di quanto opaca sia questa vicenda.

VISONE(M5S) SMENTI’ IL SINDACO ROSSI CHE NEGO’ L’IMPEGNO DELLA PRISMA NELLA CAMPAGNA ELETTORALE: TRATTO DAL CONSIGLIO COMUNALE DEL 20 MARZO 2024. Nei mesi di aprile e maggio 2023 la Prisma di Marco Pescosolido risultò essere a Cercola ‘prestando servizio’ per la campagna elettorale del sindaco Biagio Rossi e la sua coalizione. Il 20 marzo 2024, in consiglio comunale, il sindaco Rossi ‘negò’ la loro attività, i consiglieri comunali Visone e Grillo lo smentirono nella stessa seduta pubblica di consesso civico. A sostenere le dichiarazioni di Angelo Visone e Salvatore Grillo corrono in soccorso alcune foto comparse su facebook, il 29 maggio lo staff Prisma tagga il neo sindaco Rossi, scrivendo: “Grazie Biagio Rossi, è stato un piacere accompagnarti in questo cammino vincente”, Allegando foto di gruppo , davanti ad un roll up in pIazzale Filangieri. Dal 14 aprile al 29 maggio 2023 si sono svolte le elezioni amministrative a Cercola per il rinnovo del consiglio comunale e del sindaco. Biagio Rossi si candida alla carica di primo cittadino sostenuto da sei liste (M5S, Free Cercola, Fare x Cercola, Liberi e Forti, Uniamoci per Cercola e Per i cittadini e la comunità), durante tutto l’arco della campagna elettorale sono presenti al suo fianco, in veste di comunicatori, anche social e videomaker, Marco Pescosolido, titolare dell’agenzia di comunicazione Prisma, e i suoi collaboratori Nico Belloisi e Giovanni Imparato, questi ultimi comparsi sul sito della Prisma in una foto che richiamava un ipotetico Ufficio 01, riportante la stessa partita Iva della Prisma. Esplose il caso su TuttoVesuvio ad inizio gennaio 2024, la critica sollevata a Biagio Rossi, poi diventato sindaco, era quella di notare al comune quest’agenzia Prisma, incaricata del servizio di informazione e comunicazione al comune, a seguito dell’accettazione di una controversa richiesta d’offerta sul Me .Pa da parte del responsabile del procedimento Giovanni Riccardi, ribadiamo fedelissimo del sindaco Rossi. Il caso arrivò in consiglio comunale, durante la seduta pubblica del 20 marzo 2024 il sindaco Biagio Rossi ‘stranamente’ dichiarò testualmente: ” la ditta Prisma non ha svolto la mia camapgna elettorale. punto, questo è un messaggio chiaro. Il sindaco Biagio Rossi fu smentito nella stessa seduta consiliare dal consigliere Visone che a sua volta riferì testualmente: “Io e il consigliere Grillo eravamo anche in Maggioranza, abbiamo fatto campagna elettorale con questi signori ( si riferiva alla Prisma n.d.r.), conosciamo personalmente anche i soggetti e abbiamo visto sia il dottore Belloisi sia il dottore Pescosolido al comune.” Noi di TuttoVesuvio, a conclusione di quella infuocata seduta consiliare, ci avvicinammo ai consiglieri comunali Grillo e Visone e chiedemmo ulteriori chiarimenti, gli stessi riferirono ai nostri taccuini testualmente: , quelli della Prisma, proprio Pescosolido Belloisi e Imparato (riconosciuti in foto n.d.r.) realizzavano i video e la grafica per le comunicazioni del sindaco e l’intera coalizione, compresi i candidati”. Quindi, davvero un gran lavoro. Sembrerebbe, inoltre, che la Prisma avesse svolto tale servizio gratuitamente: perchè?

Stralcio consiglio comunale del 20 marzo 2024.

Estratto verbale del consiglio comunale di Cercola del 20 marzo 2024, il sindaco Rossi riferì che la Prisma non aveva fatto la sua campagna elettorale.

Estratto del verbale del consiglio comunale del 20 marzo 2024, Visone (M5S) smentì il sindaco Rossi dichiarando che la Prisma aveva cura la campagnale elettorale 2023

Ecco il post, foto allegato di Rossi Pescosolido Belloisi e Imparato, il 29 maggio 2023, giornata della vittoria al ballottaggio di Rossi e la dichiarazione del post che certifica il ‘cammino elettorale’ fatto insieme al sindaco Rossi.

IL FUNZIONARIO INFN DI NAPOLI BIAGIO ROSSI AFFIDO’ ALLA PRISMA LA COMUNICAZIONE -7690€ – AGGIUDICAZIONE DEL 18 LUGLIO 2O23. Biagio Rossi, in qualità di RUP amministrativo dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare di Napoli, ha affidato direttamente un servizio di comunicazione e pianificazione workshop scientifici” all’agenzia Prisma di Pescosolido Marco – determina di aggiudicazione del 18 luglio 2023 – del valore di 7690€, ovvero la stessa impresa commerciale che curò la campagna elettorale da candidato sindaco nel maggio e giugno 2023 all’attuale fascia tricolore cercolese Biagio Rossi. Quindi, in qualità di responsabile unico del progetto, funzionario amministrativo dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare di Napoli, Biagio Rossi affida affida alla Prisma di Marco Pescosolido un servizio di comunicazione e pianificazione di worshop scientifici, attingendo dal fondo regionale di 80,000€ erogato dalla Regione Campania all’Istituto di Fisica Nucleare di Napoli al progetto “Machine Learning for Nutrition Science“, presentato in qualità di ricercatore scientifico dell’INFN dallo stesso Biagio Rossi, avente ad oggetto: “Studio volto alla realizzazione e all’applicazione di algoritmi avanzati di intelligenza artificiale, per l’ottimizzazione delle terapie nutrizionali e la riduzione del rischio cardiovascolare nella Regione Campania”. Tale contributo di 80,000€ all’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare di Napoli è stato previsto specificatamente all’art.12 della Legge Regionale n.18/2022. Il 10% del fondo regionale per la ricerca scientifica viene destinato alla Prisma per la comunicazione, coloro che curarono la sua campagna elettorale, senza contare le altre assegnazioni dell’Istituto di Fisica Nucleare di Napoli effettuate dal sindaco di Cercola Rossi: 3250€ al progetto grafico e logo di questi studi scientifici assegnati a Fabio Miracolo attuale consigliere comunale di maggioranza a Cercola; oltre 2.500€ utilizzati per la fornitura pannelli roll up e forex, commessa assegnata alle due ditte di Cercola Valentino Pubblicità e VP Tech, titolari padre e figlio, stessa sede legale, e del fitto locale e coffee brek alla Villa Buonanno – quasi 8.000€ – , relais a quattro stelle di Cercola.

DETERMINA DI AGGIUDICAZIONE DEL SERVIZIO COMUNICAZIONE ALLA PRISMA ADOTTATA DAL RUP DELL’ISTITUTO DI FISICA NUCLEARE BIAGIO ROSSI E DATATA 18 LUGLIO 2023 – 40 GIORNI DOPO LA CONCLUSIONE DELLA CAMAPAGNA ELETTORALE

TUTTOVESUVIO FECE ESPLODERE IL CASO PRISMA NEL GENNAIO 2024, IL COMUNE AFFIDO’ AI CURATORI DELLA CAMPAGNA ELETTORALE IL SERVIZIO DI COMUNICAZIONE PER UN ANNO – 24.000€ – . OPACA GARA ME.PA.: OCCHIO DI RIGUARDO PER LA PRISMA? Il ‘Caso Prisma’ esplose ai piedi del Vesuvio nel gennaio 2024, perchè il responsabile del servizio informatico del comune di Cercola Luigi Pacella, quindi, non il competente responsabile degli affari generali, avvalendosi del responsabile unico del procedimento Giovanni Riccardi – fedelissimo del sindaco Biagio Rossi – affidò alla Prisma di Pescosolido il servizio di informazione e comunicazione istituzionale al comune di Cercola, espletando una controversa richiesta d’offerta pubblica sul Me.Pa. (Mercato della Pubblica Amministrazione). Tale affidamento di servizio fu preceduto dall’istituzione al comune di Cercola del servizio di informazione e comunicazione istituzionale con delibera di giunta municipale, voluta fortemente dal sindaco Biagio Rossi, disponendo che il servizio dovesse essere eseguito per un’attività prevalente di ufficio stampa, servizi che la Prisma non poteva offrire in quanto non rispondenti al proprio Codice Ateco e il suo titolare Marco pescosolido, essendo ancheditta unipersonale, non era iscritto nell’obbligatorio Albo Nazionale dei Giornalisti.

La vicenda , comunque, attualmente è oggetto di un approfondimento giudiziario della Procura della Repubblica si Nola. Andiamo nei clamorosi fatti di gara. A seguito dell’istituzione del servizio di informazione e comunicazione al comune di Cercola, approvato con delibera di Giunta Municipale  n.26 del 13 novembre 2023 il responsabile del servizio informatico Luigi Pacella, e inspiegabilmente non quello degli affari generali Chiara Esposito, recependo nella determina dirigenziale n.592 del 15 dicembre 2023 la volontà dell’ Amministrazione Comunale di istituire il servizio, prevalentemente di ufficio stampa, attiva il 19 dicembre le procedura MEPA, utilizzando il criterio del minor prezzo per l’aggiudicazione del servizio. La data ed ora di apertura della presentazione delle offerte da parte degli operatori è fissata dal comune di Cercola sul MePa per il 19 dicembre 2023 dalle ore 17,27, la società Prisma di Pescosolido Marco presentò la sua offerta alle ore 18,16: efficientissima la Prisma, dopo appena 49 minuti elabora l’offerta giusta! Oppure: ricordate la storia degli uccellini ai Municipi? La chiusura della presentazione delle offerte è fissata per per le ore 10,00 del giorno successivo (20 dicembre 2023 n.d.r.): 17 ore in tutto, di cui una decina notturne, a disposizione degli operatori interessati a formulare un’offerta, già, troppo poco tempo per preparare proposte serie. Quindi, l’apertura per la presentazione delle offerte è stata ‘pensata’ quando gli uffici stanno in chiusura e il termine della stessa ‘ideata’ per la mattina successiva alle 8,00, proprio nel momento in cui gli uffici stanno per riaprire. ‘Geni delle furbizia?’: e chi l’avrebbe mai scoperto che si potrebbe pensare si sarebbe potuto ‘garantire’ qualche amico? Un altro dato preoccupante risulta essere il fatto che che il responsabile del procedimento Giovanni Riccardi, delegato alla gara, nelle categorie da ricercare nelle offerte non inserisce al CUP (Centro Unico delle Prenotazioni) del MEPA la categoria ufficio stampa e derivati, forse, perchè in quel modo, applicando il dispositivo della Giunta Municipale di Cercola di dotarsi professionisti della categoria avrebbe escluso proprio la Prisma di Pescosolido Marco in quanto il Codice Ateco della stessa non possiede in oggetto sociale l’ufficio stampa e simili servizi, oltre che in organico la mancanza di iscritti all’ordine dei giornalisti, requisito necessario per esercitare il servizio di ufficio stampa. Ecco di seguito i documento di questa gara al comune che possono esere utile a quanto opaco sia questa vicenda:

PROCEDURA AFFIDAMENTO SUL MEPA: APERTURA OFFERTE ORE 17 DEL 19 DiCEMBRE 2023 E CHIUSURA OFFERTA ALLE ORE 10,00 DEL 20 DiCEMBRE 2023

DOPO 49 MINUTI DALL’APERTURA DELLE OFFERTE LA PRISMA PRESENTA LA SUA. ERA PRONTA?

PROCEDURA MEPA ESCLUSA LA CATEGORIA UFFICIO STAMPA

PERCHE’ LA PRISMA NON HA NELL’OGGETTO SOCIALE IL SERVIZIO? E SI ESCLUDEVA?