La salma di papa Francesco nella basilica di San Pietro. In 100mila in fila per l’ultimo saluto. La bara a terra, non sul catafalco

Continua a riempirsi di minuto in minuto piazza San Pietro con l’afflusso di fedeli da Via della Conciliazione e dalle altre vie limitrofe diretti in basilica per l’ultimo omaggio a papa Francesco. Secondo stime informali del servizio d’ordine in piazza ci sono al momento non più di 100mila persone.

Alta affluenza per il Papa,possibile apertura oltre le 24

“In considerazione dell’elevata affluenza di fedeli che desiderano rendere omaggio al Santo Padre, non si esclude l’eventualità di prolungare l’apertura della Basilica Vaticana oltre l’orario stabilito delle ore 24.00”. Lo riferisce la sala stampa vaticana.

Sabato dopo esequie a S.Pietro, la tumulazione a Santa Maria Maggiore

Sabato prossimo, 26 aprile, al termine della Messa esequiale in Piazza San Pietro,, il feretro di papa Francesco sarà accompagnato nella Basilica papale di Santa Maria Maggiore per la tumulazione. Sarà il cardinale Kevin Joseph Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa, a presiedere il rito previsto nell’Ordo Exsequiarum Romani Pontificis (nn. 110-123). Lo annuncia il maestro delle Celebrazioni liturgiche mons. Diego Ravelli. Parteciperanno alla celebrazione, oltre al card. Farrell, gli altri cardinali Giovanni Battista Re, decano del Collegio Cardinalizio, Roger Michael Mahony, cardinale presbitero, Dominique Mamberti, cardinale protodiacono, Stanisław Rylko, arciprete della Basilica Papale di Santa Maria Maggiore, Rolandas Makrickas, arciprete coadiutore della Basilica Papale di Santa Maria Maggiore, Pietro Parolin, già segretario di Stato, Baldassare Reina, vicario generale per la Diocesi di Roma, Konrad Krajewski, elemosiniere di Sua Santità; quindi i monsignori Edgar Peña Parra, sostituto della Segreteria di Stato, Ilson de Jesus Montanari, vice camerlengo di Santa Romana Chiesa, Leonardo Sapienza, reggente della Casa Pontificia; inoltre i canonici del Capitolo della Basilica Papale di Santa Maria Maggiore, i penitenzieri minori liberiani ordinari, i segretari del Pontefice e altre persone ammesse dal maestro delle Celebrazioni Liturgiche Pontificie.

Fonte Ansa.it – Foto Ansa.it