Volla (Na) – Uno squarcio di luce si è aperto prepotentemente nel nebuloso mondo pubblico dell’inclusività sociale ai piedi del Vulcano, stamattina si è inaugurato il Parco Giochi – Centro Sociale dell’Associazione Supereroi. Una sentita e massiccia partecipazione popolare ha caratterizzato la mattinata in via Gabriele D’Annunzio, sono arrivate persone da ogni angolo dell’area metropolitana di Napoli per dare sostegno morale a questa straordinaria iniziativa privata messa in campo dal presidente Vincenza Criscuolo e dalle Mamme Coraggio di Volla. Un Parco Giochi di inclusività sociale come questo non ha esempi palpabili in tutta l’area metropolitana partenopea. Le straordinarie Mamme Coraggio da un lato combattono la dignitosa battaglia per vedersi fatti rispettare i propri diritti dalle inadempienti amministrazioni pubbliche, dall’altro si sono rimboccate le maniche, profondendo sudore e sacrifici, realizzando questo autentico gioiello sociale per i ragazzi speciali del territorio.
“Siamo partiti in onore di Rita e di Stefano che ci guideranno dall’alto per aiutare al meglio i loro piccoli amici”, ecco quanto ha scritto in un commovente post su facebook Mariarca Caldarelli, madre dell’eroe civile Rita Cefariello che insieme a al piccolo Stefano in questi mesi ha lasciato prematuramente il mondo dei Supereroi. “Il sorriso di mio figlio che esprime nella sua corsa a godersi le giostre mi ripaga di tutto l’impegno e i sacrifici che abbiamo fatto”, ha riferito Ciro, padre di uno dei ragazzi speciali. “Che bello. Si vede che sono felici in questo parco, si sentono già a casa loro.”, ha commentato ai nostri taccuini un’altra mamma. Mentre Vincenza Criscuolo, presidente dell’Associazione Supereroi, visibilmente emozionata, ha fatto gli onori di casa con la passione che la caratterizza. La rivoluzione felice per il sociale messa in campo dalle potentissime Mamme Coraggio di Volla è solo agli albori.
Alle 10,00 di questa mattina c’è stata la benedizione del parroco Don Francesco Velotto della Chiesa Immacolata Concezione di Tavernanoce che ha speso parole di sostegno per questa iniziativa. Gianni Fiorellino, noto e stimato cantante partenopeo, è arrivato al Parco Giochi Supereroi e si è intrattenuto con tutti, dispensando sorrisi e selfie, regalando una sorpresa bellissima ai ragazzini speciali. Dal mondo istituzionale è arrivata Carmela Auriemma, deputato del collegio parlamentare in quota al Movimento Cinque Stelle, accompagnata da Patrizia Nola, consigliere comunale di San Giorgio a Cremano. E’ intervenuto anche il consigliere regionale Carmine Mocerino e il sindaco di Casalnuovo di Napoli Massimo Pelliccia. Molti ex rappresentanti delle istituzioni vollesi si sono recati a dare il loro saluto, tra gli altri l’ex sindaco Pasquale Di Marzo, l’ex vicesindaco Carmine Ruotolo, l’ex assessore alle politiche sociali Francesco Esposito e gli ex consiglieri comunali Raffaele Castiello e Lino Donato. Anche dalla vicina sesta municipalità sono arrivati i consiglieri di quartiere Carlo Capasso e Antonietta Napolitano. Presente anche una delegazione del distretto n. 50 di Volla – Asl Na 3 Sud, tra cui anche il dirigente sanitario Stella Auriemma e alcuni assistenti sociali. Insomma c’erano in tanti, grossolana è risultata essere l’assenza dei rappresentanti dei comuni di Cercola, Pollena Trocchia e Massa di Somma, ossia dell’Ambito Territoriale del sociale n.24. ed è pur vero che, però, nessuno se ne è accorto.
L’ON. CARMELA AURIEMMA (M5S), ON. CARMINE MOCERINO E IL PRESIDENTE VINCENZA CRISCUOLO

IL SINDACO DI CASALNUOVO PELLICCIA E VINCENZA CRISCUOLO
