Home » Cronaca » Pagina 3

Categoria: Cronaca

Articolo
Alzate le misure di sicurezza per Don Patriciello e la chiesa di Caivano, lo ha deciso la Prefettura di Napoli

Alzate le misure di sicurezza per Don Patriciello e la chiesa di Caivano, lo ha deciso la Prefettura di Napoli

Misure di sicurezza intensificate sia per don Maurizio Patriciello, con la scorta rafforzata, che per la parrocchia San Paolo Apostolo di Caivano. E’ quanto ha deciso il Comitato per l’Ordine Pubblico e la Sicurezza che si è tenuto in serata in Prefettura a Napoli dopo che ieri un 75 enne imparentato con la malavita locale...

Articolo
Caivano. Blitz interforze, 150 agenti delle forze dell’ordine con i Vigili del Fuoco in azione sul territorio

Caivano. Blitz interforze, 150 agenti delle forze dell’ordine con i Vigili del Fuoco in azione sul territorio

Caivano (Na) – Sono oltre 150 agenti gli agenti delle forze di polizia – tra Squadra Mobile della Questura di Napoli, commissariato di Afragola, Carabinieri, Guardia di Finanza, polizia metropolitana – entrati in azione con i vigili del fuoco a Caivano. Nei giorni scorsi il Parco Verde di Caivano è stato teatro di una “stesa”...

Articolo
Proiettile a Don Patriciello, Giorgia Meloni: “Inaccettabile, gesto vigliacco e criminale. Non faremo passi indietro, lo Stato è con don Patriciello”

Proiettile a Don Patriciello, Giorgia Meloni: “Inaccettabile, gesto vigliacco e criminale. Non faremo passi indietro, lo Stato è con don Patriciello”

Roma – “Inaccettabile quanto accaduto oggi a Caivano, nella parrocchia di San Paolo Apostolo, dove durante la messa un uomo, confondendosi tra i fedeli, ha consegnato a don Maurizio Patriciello un fazzoletto con dentro un proiettile, per poi dileguarsi velocemente.” Eco quanto riferito dal premier Giorgia Meloni, a seguito dell’increscioso che ha visto protagonista il...

Articolo
Paura al Parco Verde di Caivano.  Consegnato proiettile Don Patriciello

Paura al Parco Verde di Caivano. Consegnato proiettile Don Patriciello

Un uomo, in fila per ricevere la Comunione nella chiesa del Parco Verde di Caivano, quando si è presentato davanti a don Maurizio Patriciello, gli ha consegnato – secondo quanto hanno ricostruito i Carabinieri – una busta con dentro un proiettile. L’uomo è stato bloccato dagli uomini della scorta di don Patriciello e dai Carabinieri...

Articolo
Teatro San Carlo, Procura apre inchiesta per peculato. Nel mirno nomine durante la pandemia

Teatro San Carlo, Procura apre inchiesta per peculato. Nel mirno nomine durante la pandemia

Ipotizza il reato di peculato la Procura nell’inchiesta sul teatro San Carlo di Napoli. Lo rendono noto Il Mattino e Repubblica. L’attenzione degli inquirenti si sta concentrando sull’istituzione, durante la pandemia, di dirigenti non previsti dallo statuto del Massimo napoletano.Sulla gestione delle risorse del teatro c’è da tempo (2022) un’indagine della Corte dei conti (pubblico...

Articolo
Napoli.  Parte “Scampia Project – A vele spiegate”, tre giorni dal Foyer dell’Auditorium Fabrizio De Andrè

Napoli. Parte “Scampia Project – A vele spiegate”, tre giorni dal Foyer dell’Auditorium Fabrizio De Andrè

Napoli – “Scampia Project – A vele spiegate”: 26, 27, 28 settembre 2025 – Foyer dell’Auditorium Fabrizio de André di Scampia, Napoli Scampia torna a parlare, a pensarsi e a farsi sentire con un progetto culturale collettivo per restituire voce, immaginazione e futuro a uno dei luoghi simbolo della città di Napoli. Parte Scampia Project –...

Articolo
Cercola. Magia e pubblica illuminazione, spuntano tre pali davanti al plesso scolastico di viale Schellembrind. Cosa sta accadendo sotto silenzio?

Cercola. Magia e pubblica illuminazione, spuntano tre pali davanti al plesso scolastico di viale Schellembrind. Cosa sta accadendo sotto silenzio?

Cercola (Na) – Mistero sull’installazione di tre nuovi pali della pubblica illuminazione all’inizio di viale Schellembrind, proprio fuori la Scuola I.C. Luca Giordano – Tenente Barone. Tale opera pubblica è in itinere, tant’è vero che mancano ancora le lampade sui pali per irradiare la luce sulla strada e si notano (vedi foto) ancora gli scavi...

Articolo
Volla. ZES e  sviluppo produttivo,  si apre il dialogo tra Consorzio ASI Napoli e Comune. Buone notizie dall’ incontro promosso dal presidente Aicast Luciano Manfellotti

Volla. ZES e sviluppo produttivo, si apre il dialogo tra Consorzio ASI Napoli e Comune. Buone notizie dall’ incontro promosso dal presidente Aicast Luciano Manfellotti

Volla (Na) – Si apre la stagione delle opportunità per un rilancio serio e credibile del territorio di Volla. Un importante incontro si è tenuto in questi giorni al locale “In Piazza“, promosso dall’imprenditore Luciano Manfellotti, presidente dell’AICAST Volla, sul tema della ZES (Zona Economica Speciale): ha visto la partecipazione anche del sindaco di Volla...

Articolo
Cercola. Comune  ‘finanzia’ gli abusivi, megamanifesti per la ‘Sagra del Miele’ sui tabelloni irregolari. Campeggia anche il patrocinio della Città Metropolitana di Napoli

Cercola. Comune ‘finanzia’ gli abusivi, megamanifesti per la ‘Sagra del Miele’ sui tabelloni irregolari. Campeggia anche il patrocinio della Città Metropolitana di Napoli

Cercola (Na) – In queste ore, sui tabelloni installati lungo il territorio cittadino campeggiano i megamanifesti che annunciano la Sagra del Miele 2025. Ancora una volta, si finanziano con fondi pubblici gli abusivi titolari degli impianti pubblicitari: non manca, l’ennesima volta, il contributo economico alla Valentino Pubblicità, storico fornitore del comune di Cercola. L’imbarazzo, in...

Articolo
Toni Servillo e “Quaranta anni senza Giancarlo Siani”, due presentazioni a Napoli e in prima serata su Rai 3

Toni Servillo e “Quaranta anni senza Giancarlo Siani”, due presentazioni a Napoli e in prima serata su Rai 3

Il documentario “Quaranta anni senza Giancarlo Siani”, prodotto da Combo International in collaborazione con Rai Documentari, già disponibile su RaiPlay, sarà presentato martedì 23 settembre alle 10.30 al Teatro Mercadante di Napoli, alla presenza dell’interprete Toni Servillo. Seguirà la proiezione alle 20.00 nel Complesso Monumentale di San Domenico Maggiore, in concomitanza con la prima serata su...