Home » Cultura » Musica

Categoria: Musica

Articolo
X Edizione di “Sicut Sagittae Rassegna di Musica Antica – Gran finale” con Rinaldo Alessandrini e il Concerto Italiano In programma madrigali di Claudio Monteverdi

X Edizione di “Sicut Sagittae Rassegna di Musica Antica – Gran finale” con Rinaldo Alessandrini e il Concerto Italiano In programma madrigali di Claudio Monteverdi

La Fondazione Il Canto di Virgilio chiude in bellezza la X Edizione della rassegna “Sicut Sagittae – rassegna di musica antica” con un evento di altissimo profilo artistico. L’appuntamento di chiusura, promosso dal MiC (Ministero della Cultura) e dalla Regione Campania, si terrà venerdì 28 novembre alle ore 20.30 presso la sede della Fondazione in...

Articolo
Gabriele Esposito annuncia il mini tour teatrale campano dal titolo “Pe’ sempe” supportato dal singolo “Chella Llà” che supera i 4 milioni di streaming

Gabriele Esposito annuncia il mini tour teatrale campano dal titolo “Pe’ sempe” supportato dal singolo “Chella Llà” che supera i 4 milioni di streaming

Gabriele Esposito, il giovane cantautore napoletano che continua a conquistare il pubblico con il suo sound unico, è pronto a vivere un nuovo capitolo della sua carriera: il mini tour teatrale “Pe’ Sempe”. Un progetto intimo e potente, che porterà la sua musica in alcuni dei teatri della Campania, a partire da un già Sold...

Articolo
E’ morto James Senese. Il sassofonista partenopeo aveva 80 anni

E’ morto James Senese. Il sassofonista partenopeo aveva 80 anni

Èmorto all’età di 80 anni James Senese, sassofonista fondatore degli Showmen e dei Napoli Centrale, storico componente della band di Pino Daniele. Era stato ricoverato a fine settemvre all’ospedale Cardarelli di Napoli per una grave infezione polmonare. Ad annunciare la scomparsa sui suoi profili social, Enzo Avitabile, amico di una vita: “Non bastano parole per...

Articolo
Questa sera su Rai 1 parte la fiction “Noi del Rione Sanità”: il miracolo di una rinascita. Protagonista Carmine Recano

Questa sera su Rai 1 parte la fiction “Noi del Rione Sanità”: il miracolo di una rinascita. Protagonista Carmine Recano

Nel 2006 Don Antonio Loffredo, parroco del Rione Sanità, fondò una cooperativa sociale, alimentando il sogno di trasformare un quartiere malfamato e dimenticato in un nuovo polo culturale e turistico, dove vivere e lavorare fosse possibile. Ed ha realizzato il “Miracolo del Rione Sanità”: a partire da un gruppo di sei giovani volontari nati e...

Articolo
L’Amministrazione Comunale di Napoli al fianco della Nuova Orchestra Scarlatti

L’Amministrazione Comunale di Napoli al fianco della Nuova Orchestra Scarlatti

Napoli non può permettersi di perdere una delle sue eccellenze culturali più amate e longeve. L’Assessorato al Turismo ha rilanciato dalle proprie pagine social l’invito a partecipare al concerto straordinario nella Basilica di San Giovanni Maggiore non solo per condividere con il pubblico la bellezza della musica, ma anche per sostenere il grido d’allarme dell’Orchestra...

Articolo
Il violinista Alessandro Monaco si piazza  terzo al ‘Concorso Internazionale Emilia  e Elsa Gubitosi’ tenuto a Capri . Ed è entrato alla prestigiosa  Accademia Santa Cecilia di Roma

Il violinista Alessandro Monaco si piazza terzo al ‘Concorso Internazionale Emilia e Elsa Gubitosi’ tenuto a Capri . Ed è entrato alla prestigiosa Accademia Santa Cecilia di Roma

Non c’è che dire: è un ‘momento d’oro’ per il giovane violinista Alessandro Monaco, napoletano di Cercola, che in pochi giorni è riuscito a superare la selezione per l’ingresso nella prestigiosissima Accademia Santa Cecilia di Roma e piazzarsi terzo al Concorso Internazionale Emilia e Elsa Gubitosi che si è svolto al Palazzo Cerio di Capri...

Articolo
Stasera u Rai 1,  “Pino è – Il Viaggio del musicante”. Serata condotta da Fiorella Mannoia e Carlo Conti

Stasera u Rai 1, “Pino è – Il Viaggio del musicante”. Serata condotta da Fiorella Mannoia e Carlo Conti

Sabato 20 settembre andrà in onda alle 21.30 su Rai 1, su RaiPlay e in simulcast su Rai Radio2, “Pino È – Il Viaggio Del Musicante”, evento condotto da Carlo Conti e Fiorella Mannoia. Sul palco grandi nomi del mondo della musica e dell’entertainment per ricordare Pino Daniele a 70 anni dalla sua nascita e a...

Articolo
Questa sera – 11 settembre – su  Rai Radio2  la chitarra storica di Pino Daniele con Fiorella Mannoia Giuliano Sangiorgi. Dalle 21,00  su digitale terrestre (202)  e su Ray Play

Questa sera – 11 settembre – su Rai Radio2 la chitarra storica di Pino Daniele con Fiorella Mannoia Giuliano Sangiorgi. Dalle 21,00 su digitale terrestre (202) e su Ray Play

Alex Daniele, figlio del bluesman partenopeo, regala a Rai Radio2 l’iconica chitarra appartenuta al grande cantautore in occasione della serata evento dell’11 settembre dedicata alla musica di Pino Daniele.  Torna la stagione dei live di Radio2 con un appuntamento speciale. Giovedì 11 settembre, in diretta dalle 21.00 alle 23.05, andrà in onda “Musicante – In viaggio...

Articolo
Record di presenze, oltre 10.000, per la kermesse Sere d’Estate. ‘Arena di San Sebastiano 2025’ tra le più frequentate in Italia

Record di presenze, oltre 10.000, per la kermesse Sere d’Estate. ‘Arena di San Sebastiano 2025’ tra le più frequentate in Italia

San Sebastiano al Vesuvio (Na) – Record di presenze alla quarta edizione di “Arena di San Sebastiano al Vesuvio Sere d’estate”: da fine giugno agli inizi di settembre, oltre diecimila persone hanno partecipato alla rassegna estiva promossa dal Comune di San Sebastiano al Vesuvio in collaborazione con una rete culturale guidata da Social Break Point,...

  • 1
  • 2
  • 6