Home » Cultura » Pagina 17

Categoria: Cultura

Articolo
Si è spento Raffaele La Capria. Premio Strega nel 1962 e Leone d’Oro per la sceneggiatura al Festival di Venezia. Aveva Napoli nel cuore

Si è spento Raffaele La Capria. Premio Strega nel 1962 e Leone d’Oro per la sceneggiatura al Festival di Venezia. Aveva Napoli nel cuore

E’ morto, all’età di 99 anni, lo scrittore Raffaele La Capria. Vincitore, tra l’altro del premio Strega nel 1962 con il suo capolavoro ‘Feriti a Morte’, denuncia del malgoverno partenopeo. Nel 1963 il Leone d’oro al Festival di Venezia per la sceneggiatura di Mani sulla città dell’amico regista Francesco Rosi. Era nato a Napoli nel...

Articolo
Teatro. Domani sera  va in scena ” Il sogno di una cosa” con Elio Germano al Cortile della Reggia di Capodimonte di Napoli

Teatro. Domani sera va in scena ” Il sogno di una cosa” con Elio Germano al Cortile della Reggia di Capodimonte di Napoli

Napoli – Grande appuntamento teatrale in calendario a Napoli per domani, 28 giugno 2022, con Elio Germano e Teho Teardo portano in scena Il sogno di una cosa di Pier Paolo Pasolini in una versione di parole e musica. La suggestiva location, tanto apprezzata dal pubblico partenopeo e dai turisti è quello del Cortile della Reggia di...

Articolo
Musica. The Knights Templar, la band che ritorna con la sua versione di ‘Sinuè’. Il classico brano di Tony Esposito si ammanta di mistero

Musica. The Knights Templar, la band che ritorna con la sua versione di ‘Sinuè’. Il classico brano di Tony Esposito si ammanta di mistero

Un gruppo, quello dei The Knights Templar, i cui protagonisti vanno in scena col volto coperto e di cui volutamente non si conosce l’identità. La band ha appena lanciato il videoclip con il brano Sinuè, feat Tony Esposito, le cui sonorità sono d’ispirazione africana, dai ritmi tribali con melodie della musica partenopea. Un sound ipnotico...

Articolo
Libri. Il chiaroscuro in politica con  “Il cacciatore di plichi” di Maurizio Del Greco, edito da Turisa

Libri. Il chiaroscuro in politica con “Il cacciatore di plichi” di Maurizio Del Greco, edito da Turisa

Promesse e soldi: tanti, troppi, ne Il cacciatore di plichi di Maurizio Del Greco, edito da Turisa. Il protagonista Bruno, proprietario di un ristorante in declino alla periferia di Düsseldorf, che si reinventerà imbianchino e non solo, viene ingaggiato per raccogliere plichi, ossia voti. Le campagne elettorali sono da sempre un ring agguerrito di retorica,...

Articolo
Piano di Sorrento. Serata di solidarietà il 28 giugno a Villa Fondi, ci sarà anche Joia B.

Piano di Sorrento. Serata di solidarietà il 28 giugno a Villa Fondi, ci sarà anche Joia B.

Piano di Sorrento (Na) – Martedi 28 giugno, la splendida e suggestiva terrazza di Villa Fondi a Piano di Sorrento, ospiterà, a partire dalle 20.30, la serata “Sulle note della solidarietà”, evento organizzato dall’Associazione ‘La Gioia di Vivere’, patrocinata dal Comune di Piano di Sorrento, in collaborazione con il Rotary Club. Energia, gioia, e tanta...

Articolo
Vesuvio. Eruzione del 79 d.C . non fu in estate ma in ottobre. Scoperta la vera data. Le ceneri raggiunsero la Grecia

Vesuvio. Eruzione del 79 d.C . non fu in estate ma in ottobre. Scoperta la vera data. Le ceneri raggiunsero la Grecia

La terribile eruzione del Vesuvio del 79 d.C non avvenne fra il 24 e 25 agosto, come finora si riteneva, ma fra il 24 e il 25 ottobre. Lo indica la ricerca, a guida italiana, pubblicata sulla rivista Earth-Science Reviews, che ha ricostruito tutte le fasi dell’eruzione, che diffuse le ceneri fino alla Grecia. Lo...

Articolo
Cultura. Enrico Vanzina a Sorrento Incontra il 24 giugno

Cultura. Enrico Vanzina a Sorrento Incontra il 24 giugno

Sorrento (Na) – Proseguono gli appuntamenti con l’edizione 2022 di Sorrento Incontra, il contenitore di eventi promosso dal Comune di Sorrento, in collaborazione con varie associazioni ed istituzioni culturali.  Venerdì 24 giugno, alle ore 19.30, al chiostro di San Francesco,  spazio ad un grande autore come Enrico Vanzina che, nel suo “Diario diurno”, edito da...

Articolo
Napoli. Teatro, questa sera debutta al Cortile della Reggia di Capodimonte Beatrice Schiros con lo spettacolo “Stupido Show!”

Napoli. Teatro, questa sera debutta al Cortile della Reggia di Capodimonte Beatrice Schiros con lo spettacolo “Stupido Show!”

Napoli – Questa sera, al Cortile della Reggia di Capodimonte, debutta Bearice Schiros con lo spettacolo “Stupido Show! – Capitolo 1 Cattivi pensieri). L’autore e la regia è di Gabriela Di Luca che condivide la regia con Massimiano Setti. Lo Spettacolo. Carrozzeria Orfeo debutta con Stupida Show! (Capitolo 1 – Cattivi pensieri), un monologo di stand up...

Articolo
“Dio ci aiuti 7” sarà l’ultima stagione per Elena Sofia Ricci. Ritiro annunciato dalla stessa attrice

“Dio ci aiuti 7” sarà l’ultima stagione per Elena Sofia Ricci. Ritiro annunciato dalla stessa attrice

Ormai è ufficiale, Suor Angela, interpretata dall’ attrice Elena Sofia Ricci, alla fine dell’ ultima puntata di  “ Che Dio ci aiuti 7 ” uscirà di scena. L’addio di Suor Angela, che da anni è la protagonista amata dal pubblico in questa fiction lascia i fan a bocca aperta. Ma Elena Sofia Ricci ribadisce la...