Home » Cultura » Pagina 19

Categoria: Cultura

Articolo
Lutto nella musica italiana. Si è spento Toto Cutugno. Aveva 80 anni

Lutto nella musica italiana. Si è spento Toto Cutugno. Aveva 80 anni

È morto Toto Cutugno. A 80 anni appena compiuti a luglio il cantautore si è spento oggi intorno alle 16 all’ospedale San Raffaele di Milano dove era ricoverato. A dare la notizia all’ANSA è il suo manager Danilo Mancuso che spiega che, ”dopo una lunga malattia, il cantante si era aggravato negli ultimi mesi”. Era il 1983 quando, con la sua...

Articolo
Amalfi si trasforma in dancefloor sotto le stelle con le “Cover Night”

Amalfi si trasforma in dancefloor sotto le stelle con le “Cover Night”

Il ritmo della notte di Amalfi esplode con la novità indiscussa dell’estate 2023, la rassegna “Cover Night”, tra gli eventi più attesi ed intergenerazionali, che caratterizzerà tutto il mese di agosto, inserita nel più ampio programma “Amalfi Summer Fest” promosso dall’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Daniele Milano. È la riscoperta della musica disco e del cantautorato internazionale, in un...

Articolo
San Sebastiano al Vesuvio.  Oggi si terrà il convegno “Il Cavalier Gaetano Filangieri”

San Sebastiano al Vesuvio. Oggi si terrà il convegno “Il Cavalier Gaetano Filangieri”

San Sebastiano al Vesuvio (Na) – Si celebrerà oggi, 25 maggio, l’evento culturale rinviato a causa dell’allerta meteo prevista per martedì 16 maggio scorso, il convegno “Il Cavalier Gaetano Filangieri”, organizzato nell’ambito delle iniziative dedicate alla ricorrenza dei 270 anni della nascita del giurista e filosofo Gaetano Filangieri. Il giurista napoletano, famoso per il suo...

Articolo
Teatro. Kermesse di grande qualità della Compagnia Omega di Cercola al “Teatro Suore” degli Angeli di Pollena

Teatro. Kermesse di grande qualità della Compagnia Omega di Cercola al “Teatro Suore” degli Angeli di Pollena

L’ associazione culturale teatrale OMEGA di Cercola è andata in scena con la difficile e interessante commedia DITEGLI SEMPRE DI SI (Chè chist’è ppazzo) di Eduardo De Filippo, con libero adattamento e regia di Francesco Amoretto, anche fondatore della stessa Associazione. La compagnia con grande consenso di pubblico e di critica ha rappresentato la strepitosa...

Articolo
Al Santuario della Madonna dell’Arco arriva la II^ edizione “Via Crucis Vivente. Domani 31 marzo

Al Santuario della Madonna dell’Arco arriva la II^ edizione “Via Crucis Vivente. Domani 31 marzo

Sant’Anastasia (Na) – Dopo il grande successo dell’anno scorso, i giovani del Santuario di Madonna dell’Arco, sono pronti ad offrire a fedeli e visitatori la seconda edizione della Via Crucis vivente che sarà proposta, venerdì 31 Marzo alle ore 19:00 con inizio nell’Aula Polifunzionale alle spalle del Santuario. “Questo progetto nasce come una nuova forma...

Articolo
Napoli. Per i 70 anni di Massimo Troisi proiezione in anteprima a Bagnoli

Napoli. Per i 70 anni di Massimo Troisi proiezione in anteprima a Bagnoli

Napoli – In occasione dei 70 anni dalla nascita di Massimo Troisi l’Amministrazione Comunale e la Città Metropolitana hanno promosso, presso l’Auditorium di Bagnoli Porta del Parco, una speciale proiezione in anteprima  del documentario “Buon Compleanno Massimo” per la regia di Marco Spagnoli, prodotto da Samarcanda Film, in collaborazione con RAI Documentari. La serata, alla presenza...

Articolo
Domani primo gennaio termina il Capodanno a Napoli. Per il quarto giorno il grande concerto firmato dal Maestro Roberto De Simone

Domani primo gennaio termina il Capodanno a Napoli. Per il quarto giorno il grande concerto firmato dal Maestro Roberto De Simone

Napoli – Il quarto giorno è dedicato alla musica colta e tradizionale dal titolo “Natale a Napoli alla Corte di Carlo di Borbone” Domenica 01 gennaio alle ore 17:30 presso Chiesa San Domenico Maggiore il concerto scritto e rivisto dal maestro Roberto De Simone con la direzione di Alessandro De Simone. Domani 01 gennaio 2023 termina la quattro giorni del Capodanno napoletano con...

Articolo
Il sindaco di Ercolano presenta il testo scritto da Agnese, sorella di Salvatore vittima innocente della camorra

Il sindaco di Ercolano presenta il testo scritto da Agnese, sorella di Salvatore vittima innocente della camorra

Ercolano (Na) – Un libro scritto “con forza e amore” per ricordare la vita e la quotidianità di Salvatore Barbaro, vittima innocente della criminalità organizzata, ucciso nel 2009 ad Ercolano con 11 colpi di pistola, perché guidava lo stesso modello di auto del boss. La vita di Salvatore, la sua quotidianità, le sue passioni, il...

Articolo
Napoli. Il mito nel mito: alla scoperta di un luogo di culto rimasto chiuso al pubblico per ben 42 anni, la Basilica di San Giovanni Maggiore

Napoli. Il mito nel mito: alla scoperta di un luogo di culto rimasto chiuso al pubblico per ben 42 anni, la Basilica di San Giovanni Maggiore

Napoli – La basilica di San Giovanni Maggiorè una chiesa monumentale di Napoli, situata nel centro antico della città. Rimasto chiuso per decenni a causa di lavori di restauro e indagini archeologiche, il luogo di culto è testimonianza preziosa dei principali periodi storici – artistici della città. Rappresenta uno dei templi più antichi di tutta la cristianità, in cui la Storia,...

Articolo
“DOLCETTO O SCHERZETTO?”. HALLOWEEN: TRA ZOMBIE, STREGHE, ZUCCHE E FESTE MACABRE

“DOLCETTO O SCHERZETTO?”. HALLOWEEN: TRA ZOMBIE, STREGHE, ZUCCHE E FESTE MACABRE

«Dolcetto o scherzetto?». Questa è sicuramente la frase più ricorrente ad Halloween. A pronunciarla sono i bambini che, travestiti da mostri e zombie, streghette e zucchette si organizzano in gruppetti per andare in giro per le case o per le strade del proprio quartiere per racimolare dolcetti e caramelle.  Il momento per farlo è la sera...