Sant’Anastasia (Na) – A rande richiesta torna l’attesissimo premio Teatrale Nazionale dedicato all’attore “Franco Angrisano“, ideato e organizzato dal regista Carmine Giordano e promosso nell’ambito della rassegna “Sant’Anastasia Arte e Spettacolo” giunta alla ventottesima edizione. Una Sant’Anastasia rinata sotto il profilo culkturale, si proietta ad essere leader vesuviana delle città che rilanciano la napoletanità nelle...
Notizie Flash:
Napoli. Dal 5 luglio torna “GaiolEtta”, la navetta elettrica dell’Area Marina Protetta Parco Sommerso di Gaiola
Napoli. Via Toledo, approvato progetto manutenzione tra piazza Carità e piazza Trieste e Trento: finanziamento di oltre 3 milioni, al via lavori entro novembre
Arena San Sebastiano – Sere d’Estate. Questa sera arriva la proiezione del film “L’Amore in Teoria”, commedia sentimentale dal sapore dolceamaro
Atletica. Alessandro Sibilio il 5 luglio scende in pista nei 400 hs nella gara di Diamond League a Eugene (USA). Diretta Sky dalle ore 22,00
Cercola. Sarebbe irregolare la procedura per le due assunzioni dei 2 staffisti del sindaco di Somma Vesuviana al Municipio. Funzionario ‘acquista’ servizi di supporto al Rup per ‘svolgere ruoli’ di dipendente comunale
Napoli. Riaperti questa mattina i Giardini della Dichiarazione Universale dei diritti dell’Uomo all’Arenella
Ischia, frana di Casamicciola. Secondo i PM non ci sono responsabilità, evacuazione non programmabile. Tutto accadde in breve tempo
Marketing e Tennis, alba di un nuovo movimento social-economico. Intervista al prof. Matteo De Angelis, co-autore del libro “Effetto Sinner”
Vesuvio. Parte la campagna antincendio boschivo 2025, Ente Parco Nazionale del Vesuvio conferma la fortunata collaborazione con la Direzione Regionale dei Vigili del Fuoco
Pomigliano d’Arco. Domani, 3 luglio, Debora Caprioglio apre il ‘Teatro festival – I nostri miti’
Napoli. Protesta del movimento disoccupati ‘7 Novembre’ davanti al Maschio Angioino. Si sta tenendo un consiglio comunale su Gaza
‘Arena San Sebastiano – Sere d’Estate’. Questa sera sarà proiettato il film “U.S. PALMESE – Una squadra, un popolo, un amore eterno”.
Due staffisti del sindaco di Somma Vesuviana Salvatore Di Sarno ‘beneficiano’ di una prestazione occasionale al comune di Cercola del valore di 4.990€ cadauna. Affidate dal funzionario sommese Nicola Boccia, a scavalco di eccedenza al comune di Cercola
Napoli. Domani, 2 luglio, Italia vs Inghilterra: la grande boxe nella Cavea di Piazza Garibaldi
Napoli. Ondata di caldo, in aumento accessi al Pronto Soccorso. Il picco ieri all’ospedale Cardarelli con 250 persone
Campi Flegrei. Ministro Musumeci: “Mai pensato sfollare 500 mila persone. Stato emergenza? Lo deve chiedere Regione e non l’ha mai fatto”
Pollena Trocchia. PUC, ulteriore proroga, termine 8 agosto, per la manifestazione di interesse per potenziamento o insediamento di attività industriali, commerciali, direzionali e turistico-ricettive
“Capri, Amalfi e Ravello. Storie della Dolce Vita”, lo speciale in onda questa sera su Rai Storia alle ore 21,10
Scossa di Terremoto. Comune di Napoli: nessuna criticità rilevata nel nostro territorio
Si è spento Raffaele La Capria. Premio Strega nel 1962 e Leone d’Oro per la sceneggiatura al Festival di Venezia. Aveva Napoli nel cuore
E’ morto, all’età di 99 anni, lo scrittore Raffaele La Capria. Vincitore, tra l’altro del premio Strega nel 1962 con il suo capolavoro ‘Feriti a Morte’, denuncia del malgoverno partenopeo. Nel 1963 il Leone d’oro al Festival di Venezia per la sceneggiatura di Mani sulla città dell’amico regista Francesco Rosi. Era nato a Napoli nel...
Teatro. Domani sera va in scena ” Il sogno di una cosa” con Elio Germano al Cortile della Reggia di Capodimonte di Napoli
Napoli – Grande appuntamento teatrale in calendario a Napoli per domani, 28 giugno 2022, con Elio Germano e Teho Teardo portano in scena Il sogno di una cosa di Pier Paolo Pasolini in una versione di parole e musica. La suggestiva location, tanto apprezzata dal pubblico partenopeo e dai turisti è quello del Cortile della Reggia di...
Musica. The Knights Templar, la band che ritorna con la sua versione di ‘Sinuè’. Il classico brano di Tony Esposito si ammanta di mistero
Un gruppo, quello dei The Knights Templar, i cui protagonisti vanno in scena col volto coperto e di cui volutamente non si conosce l’identità. La band ha appena lanciato il videoclip con il brano Sinuè, feat Tony Esposito, le cui sonorità sono d’ispirazione africana, dai ritmi tribali con melodie della musica partenopea. Un sound ipnotico...
Libri. Il chiaroscuro in politica con “Il cacciatore di plichi” di Maurizio Del Greco, edito da Turisa
Promesse e soldi: tanti, troppi, ne Il cacciatore di plichi di Maurizio Del Greco, edito da Turisa. Il protagonista Bruno, proprietario di un ristorante in declino alla periferia di Düsseldorf, che si reinventerà imbianchino e non solo, viene ingaggiato per raccogliere plichi, ossia voti. Le campagne elettorali sono da sempre un ring agguerrito di retorica,...
Piano di Sorrento. Serata di solidarietà il 28 giugno a Villa Fondi, ci sarà anche Joia B.
Piano di Sorrento (Na) – Martedi 28 giugno, la splendida e suggestiva terrazza di Villa Fondi a Piano di Sorrento, ospiterà, a partire dalle 20.30, la serata “Sulle note della solidarietà”, evento organizzato dall’Associazione ‘La Gioia di Vivere’, patrocinata dal Comune di Piano di Sorrento, in collaborazione con il Rotary Club. Energia, gioia, e tanta...
Vesuvio. Eruzione del 79 d.C . non fu in estate ma in ottobre. Scoperta la vera data. Le ceneri raggiunsero la Grecia
La terribile eruzione del Vesuvio del 79 d.C non avvenne fra il 24 e 25 agosto, come finora si riteneva, ma fra il 24 e il 25 ottobre. Lo indica la ricerca, a guida italiana, pubblicata sulla rivista Earth-Science Reviews, che ha ricostruito tutte le fasi dell’eruzione, che diffuse le ceneri fino alla Grecia. Lo...
Cultura. Enrico Vanzina a Sorrento Incontra il 24 giugno
Sorrento (Na) – Proseguono gli appuntamenti con l’edizione 2022 di Sorrento Incontra, il contenitore di eventi promosso dal Comune di Sorrento, in collaborazione con varie associazioni ed istituzioni culturali. Venerdì 24 giugno, alle ore 19.30, al chiostro di San Francesco, spazio ad un grande autore come Enrico Vanzina che, nel suo “Diario diurno”, edito da...
Napoli. Teatro:’Prima della notte’,concerto-spettacolo di Tato Russo. A Capodimonte il 25 giugno
Napoli – Sarà il Giardino Paesaggistico di Porta Miano del Museo e Real Bosco di Capodimonte di Napoli a ospitare, in prima assoluta sabato 25 giugno alle ore 21.00, Prima della notte ovvero Chi mi ha ucciso nel 2022, concerto-spettacolo di e con Tato Russo, la danza di Carlotta Bruni, Lucrezia Serafini, Doriana Barbato e...
Napoli. Teatro, questa sera debutta al Cortile della Reggia di Capodimonte Beatrice Schiros con lo spettacolo “Stupido Show!”
Napoli – Questa sera, al Cortile della Reggia di Capodimonte, debutta Bearice Schiros con lo spettacolo “Stupido Show! – Capitolo 1 Cattivi pensieri). L’autore e la regia è di Gabriela Di Luca che condivide la regia con Massimiano Setti. Lo Spettacolo. Carrozzeria Orfeo debutta con Stupida Show! (Capitolo 1 – Cattivi pensieri), un monologo di stand up...