Home » Gusto » Pagina 2

Categoria: Gusto

Articolo
L’ autunno e le sue nocciole. La Campania vanta eccellenti raccolti ed è tra i maggiori produttori in Italia.

L’ autunno e le sue nocciole. La Campania vanta eccellenti raccolti ed è tra i maggiori produttori in Italia.

L’ autunno porta i suoi frutti. La raccolta delle nocciole trova larga diffusione nella nostra Campania; infatti in questo periodo, specie nelle province di Avellino e Benevento, si stanno organizzando caratteristiche “sagre della nocciola”. Ieri ad esempio, ad Avella , piccolo comune in provincia di Avellino che dà il nome a questo frutto, si è...

Articolo
Sorrento al Sial di Parigi, il salone dell’agroalimentare

Sorrento al Sial di Parigi, il salone dell’agroalimentare

La Città di Sorrento è presente da oggi e fino al 19 ottobre al Sial, uno dei principali appuntamenti dell’industria agroalimentare internazionale, in svolgimento a Parigi.  Tra i 7.200 espositori, provenienti da 120 Paesi, Italia in testa, con circa 800 aziende, anche numerose imprese della penisola sorrentina, produttrici di limoncello, marmellate ed olio extravergine di...

Articolo
Prosum, l’amaro di Pompei conquista il doppio premio ai World Liqueur Awards

Prosum, l’amaro di Pompei conquista il doppio premio ai World Liqueur Awards

Il colore caldo ed ambrato, l’esclusiva ricetta, utilizzando con sapienza una miscela di erbe, rendono Prosum, l’amaro di Pompei, unico nel suo percorso di gusto sensoriale. Dopo il favorevole riscontro, e successo di pubblico ottenuto a Bologna pochi giorni fa, durante la fiera nazionale “Amaroteca”, che ha visto la partecipazione di 60 espositori, ecco che...

Articolo
La Ricetta del  “Baccalà in cassuola” – A cura di Valentina Raia

La Ricetta del “Baccalà in cassuola” – A cura di Valentina Raia

INGREDIENTI PER 2 PERSONE 700 gr. baccalà Farina 00 q.b. Olio evo Cipolla Pomodorini Capperi Olive nere Sale q.b. Origano q.b. PROCEDIMENTO: Tagliare a tocchetti il baccalà, infarinare e friggere in olio bollente. Nel frattempo soffriggere in una padella a parte olio evo, olive nere, capperi ed origano. Aggiungere i pomodorini, pochissimo sale e far...

  • 1
  • 2