Home » Primo Piano » Pagina 11

Categoria: Primo Piano

Articolo
Cercola. Questa sera a ‘Fuori dal Coro’ su Rete4 un  servizio sulle case popolari di Caravita. Ombre su appalto PNRR  e occupazioni abusive: i temi dell’inchiesta del programma di Mario Giordano

Cercola. Questa sera a ‘Fuori dal Coro’ su Rete4 un servizio sulle case popolari di Caravita. Ombre su appalto PNRR e occupazioni abusive: i temi dell’inchiesta del programma di Mario Giordano

Cercola (Na) – Da non perdere l’appuntamento di questa sera su Rete4, in onda dalle 21,30, con il seguitissimo programma “Fuori dal Coro” di Mario Giordano. Si parlerà dei lavori, finanziati con i fondi del PNRR, per la riqualificazione e rigenerazione della decina di palazzi di proprietà del comune di Cercola insistenti nel quartiere di...

Articolo
Napoli. Torna Il Giocattolo sospeso del Comune, appuntamento mercoledì a Palazzo San Giacomo

Napoli. Torna Il Giocattolo sospeso del Comune, appuntamento mercoledì a Palazzo San Giacomo

Napoli – Appuntamento mercoledì 18 dicembre alle ore 15.30 nel cortile di Palazzo San Giacomo. Alla presenza del Sindaco Gaetano Manfredi e dell’assessore ai Giovani Chiara Marciani e del Coro di una scuola media del centro storico, saranno donati i giocattoli ai bambini. Inizierà la distribuzione della speciale donazione da parte di Bontempi (1.000 giocattoli...

Articolo
Maria Rosaria Boccia denuncia  Sangiuliano per la vicenda degli audio del ministro con la moglie. Esposto alla Procura di Torre Annunziata

Maria Rosaria Boccia denuncia Sangiuliano per la vicenda degli audio del ministro con la moglie. Esposto alla Procura di Torre Annunziata

Maria Rosaria Boccia ha presentato oggi un esposto nel quale contesta all’ex ministro Gennaro Sangiuliano le ipotesi di “calunnia e atti persecutori, nonché diffamazione aggravata a carico di alcune testate giornalistiche che avrebbero diffuso notizie non verificate”.Nell’atto si evidenzia che il file audio alla base della recente polemica, relativo a una conversazione tra l’ex ministro...

Articolo
Cercola. “Siamo tutti decaduti”, l’ultima grottesca posizione politica di Luigi Di Dato. L’ex sindaco tende la mano alla Giunta Rossi – IL VIDEO

Cercola. “Siamo tutti decaduti”, l’ultima grottesca posizione politica di Luigi Di Dato. L’ex sindaco tende la mano alla Giunta Rossi – IL VIDEO

Cercola (Na) – L’ex sindaco Luigi Di Dato, in consiglio comunale da oltre un quarantennio, si è preso il suo legittimo spazio insinuandosi da illustre mestierante politico tra le urla dei suoi colleghi del mercato del pesce, così trasformata la seduta consiliare del 4 dicembre. Il consesso civico era chiamato a votare la proposta della...

Articolo
In Campania allerta gialla prorogata fino alle 18 di domani. In alcune zone possibili temporali e rischio idrogeologico

In Campania allerta gialla prorogata fino alle 18 di domani. In alcune zone possibili temporali e rischio idrogeologico

La Protezione Civile della Regione Campania, alla luce delle valutazioni del Centro Funzionale, ha ulteriormente prorogato l’allerta meteo di livello Giallo in vigore per precipitazioni sparse, anche con rovesci e temporali intensi: la perturbazione insisterà sul territorio regionale ancora per qualche ora e la criticità idrogeologica permarrà fino alle 18 di domani, martedì 10 dicembre...

Articolo
Direttore INGV De Vito: “Gas Campi Flegrei è a 4 km da superficie, in risalita”

Direttore INGV De Vito: “Gas Campi Flegrei è a 4 km da superficie, in risalita”

“Gli studi ci spiegano come nei Campi Flegrei si muove il magma, guardando tutti i dati insieme, deformazione suolo, sismicità, geochimica. La sorgente di sovrapressione che porta a una spinta per la deformazione delle rocce è a 4 chilometri di profondità, e riguarda il gas; il magma è attualmente a una profondità di 5-6 chilometri,...

Articolo
Bufera al Cimitero Consortile sui rimborsi ai concessionari dei loculi. Il ragioniere Pisano: “Pronto al rimborso, se  vengono i Carabinieri al consorzio vi ammanettano ed io sto al mio posto!” Pubblicati gli audio integrali

Bufera al Cimitero Consortile sui rimborsi ai concessionari dei loculi. Il ragioniere Pisano: “Pronto al rimborso, se vengono i Carabinieri al consorzio vi ammanettano ed io sto al mio posto!” Pubblicati gli audio integrali

Presunti ricatti, probabili pressioni e ingerenze politiche potrebbero caratterizzare questa fase storica riguardante le attività degli apparati amministrativi del Consorzio Intercomunale del Servizio Cimiteriale del comuni di Cercola, San Sebastiano al Vesuvio e Massa di Somma: questo potrebbe essere l’attuale quadro impietoso delle istituzioni cimiteriali narrato dai contenuti degli audio -pubblicati integralmente a fine articolo...

Articolo
Napoli. Emergenza Freddo, il Comune aumenta i posti letto per i più fragili. 1500 kit di prima accoglienza

Napoli. Emergenza Freddo, il Comune aumenta i posti letto per i più fragili. 1500 kit di prima accoglienza

Napoli – In previsione dell’ abbassamento delle temperature saranno adottate una serie di misure al fine di tutelare i soggetti più fragili presenti sul territorio del Comune di Napoli. Per potenziare l’attuale sistema di offerta sono stati allestiti, presso il Centro di Prima Accoglienza di via de Blasiis, 18 nuovi posti letto, oltre quelli ordinariamente...

Articolo
Conte, De Laurentiis e Di Lorenzo portano fiori ai murales di Maradona ai Quartieri Spagnoli e San Giovanni

Conte, De Laurentiis e Di Lorenzo portano fiori ai murales di Maradona ai Quartieri Spagnoli e San Giovanni

Aurelio De Laurentiis, Antonio Conte e Giovanni di Lorenzo hanno stamattina ricordato Diego Armando Maradona nel quarto anniversario della sua morte. Il presidente, il tecnico e il capitano del Napoli sono stati ai Quartieri Spagnoli e a San Giovanni a Teduccio, portando fiori ai due grandi murales che raffigurano Maradona in città. Fonte foto Ansa.it

Articolo
Negli Scavi di Pompei via al numero chiuso e guerra ai bagarini. Da oggi tetto di 20 mila presenza e biglietto nominativo

Negli Scavi di Pompei via al numero chiuso e guerra ai bagarini. Da oggi tetto di 20 mila presenza e biglietto nominativo

Il Parco Archeologico di Pompei rivoluziona la bigliettazione e passa al numero chiuso ponendo un tetto di 20mila ingressi al giorno. È partita questa mattina la sperimentazione decisa dal direttore generale Gabriel Zuchtriegel, che ha personalmente seguito l’avvio del cambiamento deciso, come ha spiegato, insieme con la Prefettura, i Vigili del fuoco e i consulenti...